Umberto Lenzi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Umberto Lenzi (Massa Marittima, Italia, 6 agosto 1931), è un regista e sceneggiatore cinematografico italiano.
Indice[nascondi] |
[modifica] Biografia
[modifica] Gli inizi
Umberto Lenzi si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1956. Collabora a riviste cinematografiche come Bianco e nero, fa l'aiuto regista in film come Il terrore dei mari e collabora ad alcune sceneggiature, fino all'esordio alla regia che avviene nel 1961 con il film avventuroso Le avventure di Mary Read. Lenzi inizia la sua carriera proprio con questo genere, dirigendo film come Caterina di Russia e I pirati della Malesia. Si dedica poi allo spionistico con A 008 operazione sterminio e trae un film dal fumetto Kriminal, quindi passa ai film di guerra con Attentato ai tre grandi. Nel 1977 gira negli Stati Uniti il film Il grande attacco, con attori come Henry Fonda, Helmut Berger e John Huston.
[modifica] I gialli
Lenzi si specializza poi nel giallo italiano con film come Orgasmo, Così dolce così perversa e Sette orchidee macchiate di rosso, film molto amati da Quentin Tarantino. I suoi gialli sono ben girati, con un gran ritmo e un ottimo senso della suspence.
[modifica] I polizieschi
Ma il vero successo Lenzi lo ottiene con i suoi poliziotteschi. Nel giro di pochi anni sforna grandi film che rimangono nella storia del genere, primo tra tutti Milano odia: la polizia non può sparare, con Tomas Milian. Con l'attore cubano crea un duraturo sodalizio che contribuisce alla riuscita di Roma a mano armata, e Il giustiziere sfida la città . Con Milian il regista crea anche il personaggio Er monnezza, simpatico ladruncolo borgataro che dirige in Il trucido e lo sbirro e La banda del gobbo, fino al piccolo tradimento che Milian fa nei confronti di Lenzi, interpretando "Er monnezza" nel film di Stelvio Massi, La banda del trucido. Da quel momento i rapporti tra i due si incrinano e non lavorano più insieme. Lenzi contribuisce anche al grandissimo successo di Maurizio Merli, presenza costante nei suoi polizieschi nel ruolo del commissario tutto d'un pezzo, in film come Napoli violenta e Il cinico, l'infame, il violento. I polizieschi di Lenzi sono molto duri e violenti, ma non manca mai l'ironia mordace tipica di questo regista.
[modifica] Gli horror
Lenzi passa poi all'horror, anche qui con pregevoli risultati. Prima dà il via al genere tutto italiano dei cannibal movie con Il paese del sesso selvaggio, del 1972, genere che torna a praticare dopo il grande successo di Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato (1979), dirigendo il dittico Mangiati vivi! e Cannibal Ferox, poi dirige Incubo sulla città contaminata (1981) che mostra dei simil zombie iperveloci. Questo film ha estimatori come i registi Danny Boyle, che si è ispirato al film per il suo horror 28 giorni dopo e soprattutto Quentin Tarantino e Robert Rodriguez, che pare si sia ispirato al film per il suo episodio di Grindhouse, film diretto insieme a Tarantino. Tra gli altri horror di Lenzi è da segnalare anche La casa 3, prodotto da Joe D'Amato, film molto splatter e ben riuscito.
[modifica] Gli ultimi lavori
Lenzi dirige il suo ultimo film nel 1992, cioè Hornsby e Rodriguez sfida criminale, che esce solo all'estero. Il regista è tuttora ancora inattivo, dopo anni di grandissimi successi. A differenza di altri suoi colleghi non ha mai lavorato per la televisione. Dovrebbe partecipare, insieme a Lamberto Bava e Sergio Martino, alla serie italiana I maestri dell'horror, ispirata al grande successo della serie americana Masters of Horror.
[modifica] CuriositÃ
- Lenzi si è sempre dichiarato anarchico.
- Il regista ha diretto anche un film della serie Pierino, vale a dire Pierino la peste alla riscossa, del 1982.
- Attualmente il regista collabora con la rivista Nocturno, dove scrive una sua rubrica.
- Lenzi ha dichiarato più volte di essere stato influenzato da Sam Fuller e Don Siegel.
[modifica] Filmografia parziale
- Le avventure di Mary Read (1961)
- Caterina di Russia (1962)
- Duello nella Sila (1962)
- L'invincibile cavaliere mascherato (1962)
- Sandokan, la tigre di Mompracem (1963)
- Zorro contro Maciste (1963)
- I pirati della Malesia (1964)
- La Montagna di luce (1965)
- A 008 operazione sterminio (1965)
- Superseven chiama Cairo (1965)
- Kriminal (1966)
- Attentato ai tre grandi (1967)
- Così dolce... così perversa (1969)
- Orgasmo (1969)
- Paranoia (1969)
- Un posto ideale per uccidere (1971)
- Il paese del sesso selvaggio (1972)
- Il coltello di ghiaccio (1972)
- Sette orchidee macchiate di rosso (1972
- Milano rovente (1972)
- Milano odia: la polizia non può sparare (1974)
- Spasmo (1974)
- Gatti rossi in un labirinto di vetro (1975)
- Il giustiziere sfida la città (1975)
- Roma a mano armata (1976)
- Il trucido e lo sbirro (1976)
- Napoli violenta (1976)
- Il cinico, l'infame,il violento (1977)
- La banda del Gobbo (1977)
- Il grande attacco (1978)
- Da Corleone a Brooklyn (1979)
- Contro 4 bandiere (1979)
- Scusi, lei è normale? (1979)
- Mangiati vivi! (1980)
- Cannibal Ferox (1981)
- Incubo sulla città contaminata (1980)
- La guerra del ferro - Ironmaster (1982)
- La casa delle anime erranti (1986)
- La casa 3 - Ghosthouse (1988)
- Nightmare beach (1988)
- La casa del sortilegio (1989)
- Le porte dell'inferno (1989)
- Demoni 3-Black demons (1991)
- Hornsby e Rodriguez sfida criminale (1992)
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Cinema - Drive In | ![]() |
Cinema: Storia del cinema · Glossario · Acronimi · Produzione · Festival & Premi - Categoria:Cinema | |
Professioni del cinema: Registi · Attori · Sceneggiatori · Doppiatori · Autori di colonne sonore · Produttori |
I film di Umberto Lenzi | |
---|---|
Film sui pirati | |
Le avventure di Mary Read | Sandokan, la tigre di Mompracem | I pirati della Malesia | |
Film horror | |
L'invincibile cavaliere mascherato | Un posto ideale per uccidere | Il coltello di ghiaccio | Sette orchidee macchiate di rosso | Spasmo | Gatti rossi in un labirinto di vetro | Incubo sulla città contaminata | La casa delle anime erranti | La casa 3 - Ghosthouse | Nightmare beach | La casa del sortilegio | Le porte dell'inferno | Demoni 3-Black demons | |
Film poliziotteschi | |
Milano rovente | Milano odia: la polizia non può sparare | Il giustiziere sfida la città | Roma a mano armata | Il trucido e lo sbirro | Napoli violenta | Il cinico, l'infame, il violento | La banda del gobbo | Da Corleone a Brooklyn | |
Trilogia dei cannibali | |
Il paese del sesso selvaggio | Mangiati vivi! | Cannibal Ferox | |
Film | |
Caterina di Russia | Duello nella Sila | Zorro contro Maciste | A 008 operazione sterminio | Superseven chiama Cairo | Kriminal | Attentato ai tre grandi | Così dolce...così perversa | Orgasmo | Paranoia | Il grande attacco | Contro 4 bandiere | Scusi, lei è normale? | La guerra del ferro - Ironmaster | Hornsby e Rodriguez sfida criminale |