Urania Collezione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Urania Collezione è una collana fantascientica mensile che può essere considerata "collana figlia" di Urania. Urania Collezione, infatti, ripropone romanzi fantascientifici del passato di una certa rilevanza, molti dei quali erano già apparsi nella collana "madre".
Il primo numero di Urania Collezione esce nel marzo 2003, andando a sostituire la collana Classici Urania.
[modifica] Elenco dei titoli
- Io, Robot (antologia), di Isaac Asimov
- Neuromante, di William Gibson
- Cronache marziane, di Ray Bradbury
- L'invasione degli ultracorpi, di Jack Finney
- Nascita del superuomo, di Theodore Sturgeon
- I figli di Matusalemme, di Robert A. Heinlein
- Mai toccato da mani umane, di Robert Sheckley
- Slan, di Alfred Elton van Vogt
- Mirrorshades (antologia), a cura di Bruce Sterling
- Guerra eterna, di Joe Haldeman
- La casa dalle finestre nere, di Clifford D. Simak
- I mercanti dello spazio, di Frederik Pohl & Cyril M. Kornbluth
- Universo, di Robert A. Heinlein
- La città e le stelle, di Arthur C. Clarke
- Venere sulla conchiglia, di Philip José Farmer
- Assurdo universo, di Fredric Brown
- Fanteria dello spazio, di Robert A. Heinlein
- I figli di Medusa, di Theodore Sturgeon
- Quoziente 1000, di Poul Anderson
- Le armi di Isher, di Alfred Elton van Vogt
- Il secondo libro dei robot (antologia), di Isaac Asimov
- Guida galattica per autostoppisti, di Douglas Adams
- Venere più X, di Theodore Sturgeon
- Solaris, di Stanislaw Lem
- Galassia che vai, di Eric Frank Russell
- La pattuglia del tempo - vol. 1, di Poul Anderson
- Cittadino della galassia, di Robert A. Heinlein
- Cristalli sognanti, di Theodore Sturgeon
- Camminavano come noi, di Clifford D. Simak
- La pattuglia del tempo - vol. 2, di Poul Anderson
- Stella doppia, di Robert A. Heinlein
- La matrice spezzata, di Bruce Sterling
- Progetto Quatermass, di Nigel Kneale
- Gli orrori di Omega, di Robert Sheckley
- Il pianeta proibito, di W.J. Stuart
- Ed egli maledisse lo scandalo, di Mack Reynolds
- La Luna è una severa maestra, di Robert A. Heinlein
- Il pianeta dei superstiti, di Damon Knight
- Lo scudo del tempo, di Poul Anderson
- Lord Kalvan d'Altroquando, di H. Beam Piper
- Le grandi storie della fantascienza - vol. 1, a cura di Isaac Asimov e Martin H. Greenberg
- L'uomo disintegrato, di Alfred Bester
- Morte dell'erba, di John Christopher
- Eclissi 2000, di Lino Aldani
- Signore della luce, di Roger Zelazny
- Hedrock l'immortale, di Alfred Elton van Vogt
- Il fabbricante di universi, di Philip José Farmer
- Il figlio dell'uomo, di Jack Williamson
- Le grandi storie della fantascienza - vol. 2, a cura di Isaac Asimov e Martin H. Greenberg
- Largo! Largo!, di Harry Harrison
- I creatori di mostri, di Roberta Rambelli
[modifica] Collegamenti esterni
- Brix's world - Elenco di tutti i volumi e copertine
- Catalogo generale della Fantascienza, Fantasy e Horror in Italia
- UraniaMania
- Urania HP, sito non ufficiale
- URANIAsat