Il fabbricante di universi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Maker of Universes | |
---|---|
Autore: | Philip Josè Farmer |
Anno: | 1965 |
Genere: | Fantascienza |
Titolo italiano: | Il fabbricante di universi |
Traduzione: | Ugo Malaguti |
Anno: | 1967 |
Editore: | Casa Editrice Galassia |
Collana: | La tribuna 74 |
Titolo italiano: | Fabbricanti di universi |
Anno: | 1974 |
Editore: | Editrice Nord |
Collana: | Cosmo Oro 14 |
Pagine: | 648 |
ISBN: | ISBN 88-429-0312-4 |
Note: | Il volume comprende l'intero ciclo |
Titolo italiano: | Il fabbricante di universi |
Traduzione: | Ugo Malaguti |
Anno: | 2006 |
Editore: | Arnoldo Mondadori Editore |
Collana: | Urania Collezione 47 |
Pagine: | 272 |
Progetto Letteratura ![]() |
Il fabbricante di universi (The maker of universes), è un romanzo di fantascienza di Philip José Farmer, pubblicato nel 1965. E' Il primo libro del Ciclo dei fabbricanti di universi.
[modifica] Trama
Il romanzo racconta la storia di Robert Wolff, insegnante universitario in pensione, che seguendo il rumore di uno squillo di tromba apre la porta del ripostiglio e si ritrova in un mondo fantastico, chiamato Jadawin.
Jadawin è una specie di gigantesca torre, i cui piani sono abitati da diverse civiltà. Nei piani inferiori vivono le più primitive mentre salendo diventano via via più progredite. In cima alla torre vive una specie di semidei, esseri umani in grado di fabbricare interi universi.
Wolff, con l'aiuto di un indigeno di nome Kickaha scopre di essere il creatore di quel mondo, e si trova a dover intraprendere una lotta per scacciare gli usurpatori e riprendere il proprio rango.
[modifica] Analisi Critica
Il fabbricante di universi tocca vette elevate nell'immaginazione fantascientifica proponendo contemporaneamente diversi temi che altri svilupperanno singolarmente in una molteplicità di libri: Il viaggio nel tempo, gli universi paralleli, la modificazione genetica, l'immortalità, la discrezionalità degli dei ed il loro interferire nelle cose terrene ed ancora:
Il concetto di micromondo finito (qui solo abbozzato) meglio sviluppato in quei libri che spesso trattano di astronavi generazionali; la costruzione non sferica del pianeta: in realtà metafora della torre di Babele dove anziché salire internamente i nostri protagonisti proseguono a scalare la torre dall'esterno con incredibili arrampicate ed ascensioni per passare da Okeanos sino ad Atlantide per arrivare al Paradiso. Ogni piano quindi risulta come noi italiani immaginiamo il Purgatorio dantesco.
Una specie di torta a più piani in cui dal limbo dove arriva Robert Wolff (Okeanos) si sale incontrando innumerevoli difficoltà ed avventure attraverso l'equivalente delle praterie del far west con tanto di battaglie tra indiani e centauri greci, uno pseudo impero persiano coi suoi traffici tra oriente ed occidente e la tratta degli schiavi, sino al medioevo con i suoi castelli e cavalieri in armatura per arrivare al piano di Atlantide: la meraviglia distrutta e da lì dar battaglia al Dio. La dispersione delle lingue è già avvenuta e la torre non è stata distrutta; anzi, il Signore e pardone di questo unverso ha mantenuto in vita le persone, ognuno col proprio linguaggio usi e costumi, obbligandoli però a comportarsi senza un vero scopo nella vita.
Per contro i nostri ingaggiano battaglia per riappropriarsi delle uniche cose per cui valga la pena sopravvivere: l'amore e la possibilità di riservarsi un futuro migliore. Il prezzo e la riuscita dipendono solo dalle proprie forze e dalla volontà.
Farmer, maestro nell'inventare, tratta la materia mistica come qualsiasi altra cosa: il Signore è al di sopra di tutti ma può essere ricondotto alla ragione se non alla fuga o peggio. L'uomo che ha capacità passione e forza di volontà riesce comunque ad arrivare dove vuole; anche sotto il controllo di un Ente Superiore è possibile la ricerca della Libertà. E non dimentica quali sono i valori che accompagnano l'uomo nel suo cammino: l'amore; l'amicizia; il rispetto e l'onore e ne diffonde a piene mani pagina dopo pagina, permettendovi di apprezzare la nobiltà d'animo del professore di lingue e del suo compagno di viaggio.
Esiste sempre la possibilità, anche in un mondo costruito appositamente e soggiogato completamente alla volontà di Uno, che l'individuo possa ribellarsi, rovesciare la tirannia e rendersi libero.
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|