Fiat Tempra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fiat Tempra | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|||||||||||||||||
Costruttore
|
|||||||||||||||||
Altre caratteristiche
|
La Fiat Tempra, autovettura prodotta dalla casa automobilistica torinese debuttò in Italia nel 1990 come erede della Fiat Regata. Il progetto è identificato come "tipo tre", per indicare una collocazione intermedia tra la "tipo due" (Fiat Tipo) e la "tipo quattro" (Fiat Croma). Il numero del modello è 159.
Con meccanica, telaio e alcune parti estetiche in comune con la Fiat Tipo e facente parte di un progetto comune del gruppo Fiat che comprendeva anche la Alfa Romeo 155 e la Lancia Dedra, la Tempra venne proposta come una classica berlina per l'italiano medio. Oltre alla versione a 4 porte venne presentata anche la versione station wagon che ottenne da subito un buon successo commerciale di vendita.
L'abitacolo era accogliente, e come sulla Tipo da cui deriva, furono montati il cruscotto con strumentazione analogica o digitale e il cambio a cinque rapporti. Le versioni di motore offerte andavano dal classico 1372 cc al più potente 1992 cc per le versioni a benzina mentre due erano le versioni diesel, entrambe di 1929 cc con o senza turbocompressore. Le potenze erogate andavano dai 76 ai 109 cv per le versioni benzina e dai 65 ai 90 cv per quelle diesel.
Nel 1992 tutte le motorizzazioni vennero riviste per adeguarsi alle normative europee anti-inquinamento con l'adozione delle nuova marmitte catalitiche e i propulsori vennero depotenziati.
Nei primi due anni di vita e per quanto riguarda il modello al top della gamma vennero presentati anche l'ABS e la possibilità di montaggio di un cambio automatico.
Una rivisitazione estetica e dei dispositivi di sicurezza avvenne nel 1993, contemporaneamente alla messa in produzione del nuovo motore a iniezione multi-point da 1581 cc e 90 cv.
La produzione di questo modello cessò nel 1996 con la presentazione della nuova Fiat Marea.
[modifica] Collegamenti esterni
Modelli Pre-bellici e fino al 1950 - 3/12hp · 1 Fiacre · 1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · Zero · 501 · 503 · 505/507 · 508 Balilla · 509 · 510/512 Il gruppo Fiat
Abarth · Alfa Romeo · Autobianchi · CNH Global · Ferrari · FIAT · Innocenti · Iveco · Lancia · Maserati · OM |
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |