Bongo e i tre avventurieri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bongo e i tre avventurieri | |
Titolo originale: | Fun and Fancy Free |
Paese: | Stati Uniti |
Anno: | 1947 |
Durata: | 73' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | animazione |
Regia: | Jack Kinney, Hamilton Luske, William Morgan |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Bongo e i tre avventurieri è un film d'animazione - il nono Classico Disney - rilasciato il 27 settembre 1947.
[modifica] Trama
Il film è diviso in due parti:
- La prima storia narra appunto di Bongo, un orsacchiotto ciclista-acrobata, che lascia il circo e si rifugia nel bosco dove s'innamora di un'orsacchiotta di nome Lulubelle. Il nome della storia, Bongo, è lo stesso del protagonista.
- Nella seconda, intitolata "Mickey and the Beanstalk", Topolino, Paperino e Pippo, come nella fiaba di Jack e il Fagiolo Magico, raggiungono, arrampicandosi su di una pianta di fagiolo, il regno delle nuvole, dove si trova il castello di un Gigante.
Il Grillo Parlante appare sottoforma di un presentatore che, cantando una canzone, raggiunge un orsacchiotto di peluche ed una bambola, i quali gli raccontano la storia di Bongo.
[modifica] Date di rilascio
- Brasile: 17 ottobre 1947
- Argentina: 25 dicembre 1947
- Regno Unito: 22 gennaio 1948
- Australia: 27 maggio 1948
- Messico: 16 dicembre 1948
- Danimarca: 14 maggio 1949
- Francia: 29 marzo 1950
- Svezia: 15 maggio 1950
- Hong Kong: 14 giugno 1951
- Italia: 22 febbraio 1952
- Finlandia: 19 dicembre 1952
- Austria: 22 maggio 1953
- Giappone: 9 agosto 1954