Elvis, il re del rock
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | John Carpenter's Elvis |
Paese: | USA |
Anno: | 1979 |
Durata: | 150' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | biografia |
Regia: | John Carpenter |
Soggetto: | Anthony Lawrence |
Sceneggiatura: | John Carpenter, Anthony Lawrence |
Produzione: | Anthony Lawrence, Dick Clark |
|
|
Fotografia: | Donald M. Morgan |
Montaggio: | Ron Moler, Christopher Holmes |
Musiche: | Joe Renzetti |
Scenografia: | Tracy Bousman, James Newport |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
![]() |
«Non sarei mai riuscito a farmi una ragazza se non ci fosse stato Elvis, ne sono certo»
|
Elvis, il re del rock è un film del 1979 — creato inizialmente solo per la TV, in seguito diffuso anche nei cinema — diretto da John Carpenter. In questo film, Elvis è interpretato da Kurt Russell, che con questo film stringerà uno stretto legame con Carpenter. Lo vedremo due anni dopo presente in 1997: fuga da New York, Grosso guaio a Chinatown e Fuga da Los Angeles, nel memorabile personaggio di Jena Plissken.
[modifica] Trama
Il film riassume la storia della vita del memorabile cantante che creò il rock and roll negli Stati Uniti d'America.
[modifica] Curiosità
- Oltre ad essere il nome del regista di questo film, John Carpenter è anche il nome dell'ultimo personaggio che Elvis interpretò per il cinema, nel 1969.