Pericolo in agguato: procedura ossessiva
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Una scena del film |
|
Titolo originale: | Someone's Watching Me! |
Paese: | USA |
Anno: | 1978 |
Durata: | 98' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | thriller |
Regia: | John Carpenter |
Soggetto: | John Carpenter |
Sceneggiatura: | John Carpenter |
Produzione: | Anna Cottle, Richard Kobritz |
|
|
Fotografia: | Robert B. Hauser |
Montaggio: | Jerry Taylor |
Musiche: | Harry Sukman |
Scenografia: | Philip Barber |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
![]() |
«Oh, è un incubo! Quando la finirai di tormentarmi?
Deciderò io quando finirla...» |
(Leigh Michaels/Lauren Hutton all'ignoto assassino)
|
Pericolo in agguato: procedura ossessiva è un film girato per la televisione nel 1978 e diretto da John Carpenter.
Il film ripropone alcuni temi già esplorati dal regista nei suoi film precedenti, riproponendo anche uno stile registico molto simile a quello utilizzato in Halloween, la notte delle streghe, pur non caricando le tinte horror come in quest'ultima pellicola.
[modifica] Trama
Una giovane regista televisiva, Leigh Michaels, scopre di essere spiata da qualcuno. L'uomo che la tiene sott'occhio quando si trova nel suo appartamento le telefona in continuazione, terrorizzandola. La donna si rivolge quindi alla polizia, che però non la prende sul serio. Leigh decide allora di agire personalmente per liberarsi dell'uomo che la tiene sotto controllo...
[modifica] Curiosità
- Non esistono versioni home-video ufficiali di Pericolo in agguato, né in VHS né tantomeno in DVD. Saltuariamente, è comunque possibile trovare delle copie non ufficiali del film in vendita in siti come EBay.
- Il film segna il primo incontro tra John Carpenter e Adrienne Barbeau. L'anno successivo alle riprese i due si sposeranno e in seguito l'attrice apparirà nei film Fog (1980) e 1997: fuga da New York (1981), usando anche la sua voce per la scacchiera elettronica del La cosa (1982).
- La sceneggiatura di Carpenter ottenne una nomination all'Edgar Award 1978 nella categoria "film televisivo o miniserie".