Icario
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Icario è una figura della mitologia greca.
Come ringraziamento dell'ospitalità ricevuta ad Atene al suo ritorno, Dioniso donò lui il segreto per fare il vino. Icario decise così di offrne in abbondanza ai propri vicini, i quali inavvertitamente s'ubriacarono e, sospettando d'essere stati avvelenati, lo uccisero.
La figlia Erigone non trovandolo iniziò le ricerche e, seguendo l'abbaiare del suo cane, ne ritrovò il corpo. Disperata si uccise anch'ella.
Questi decessi furono interpretati come un affronto al dio Dioniso e una siccità cadde sulla regione. Per porrvi fine Aristeto, suggerito dal padre Apollo, istituì delle festività in onore di Icario ed Erigone, le Aiora.