New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Iolanda Balaş - Wikipedia

Iolanda Balaş

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Campione olimpico Campione olimpico

Iolanda Balaş Soter o Balázs Jolán (Timisoara12 dicembre 1936) è un’atleta rumena, dominatrice della specialità del salto in alto dalla metà degli anni cinquanta alla metà degli anni sessanta.

In carriera vinse due titoli olimpici e stabilì quattordici record del mondo.

Indice

[modifica] Biografia

Iolanda Balas nacque in Transilvania da genitori magiari. Alta 1,85 m, allenata dall'ex saltatore Ion Soter, che divenne poi suo marito, è passata alla storia per il netto predominio che impose nel salto in alto femminile per un decennio. Tra il 1957 e il 1967 la Balas vinse 140 gare consecutive, migliorando al contempo il primato mondiale per ben 14 volte portandolo da 1,75 m a 1,91 m.

Iolanda Balas fece il suo primo record del mondo il 14 luglio 1956 a Bucarest, migliorando di un centimetro il primato stabilito dalla britannica Thelma Hopkins circa due mesi prima. La sua misura rimase imbattuta fino alla finale olimpica di Melbourne 1956, vinta dalla statunitense Mildred McDaniel a quota 1,76 m, nuovo record olimpico e mondiale; in quella gara la Balas si fermò a 1,67 m concludendo al quinto posto. La saltatrice romena eguagliò il primato mondiale l'anno seguente, ma dopo due mesi la cinese Feng-Jung Cheng lo migliorò ulteriormente salendo a 1,77 m. Il 7 giugno 1958 Iolanda Balas tornò primatista mondiale con la misura di 1,78 m, dando inizio ad una progressione senza pari: nell'arco di tre anni salì altri 13 centimetri, migliorando il record del mondo per 11 volte fino al 1,91 m del 16 luglio 1961.

Il divario tra Iolanda Balas e le sue avversarie era abissale: quando raggiunse quota 1,91 m, nessun'altra saltatrice al mondo era mai andata oltre 1,78 m. Il suo record avrebbe resistito per altri dieci anni, quando l'introduzione dello stile Fosbury permise alle altre atlete di migliorarla (anche se alcune fino a tutti gli anni 70 useranno ancora la tecnica del valicamento ventrale). Fu battuto dall'austriaca Ilona Gusenbauer che saltò 1,92 m il 4 settembre 1971 a Vienna.

Un esempio della supremazia di Iolanda Balas fu la finale olimpica ai Giochi di Roma 1960. Delle 15 concorrenti iniziali, in quattro arrivarono a superare la misura di 1,71 m. La Balas valicò i successivi 1,73 m al primo salto, mentre le sue avversarie esaurirono tutti i tentativi a loro disposizione senza riuscire a passare tale quota. Nonostante avesse già vinto, la romena proseguì la gara da sola: passò 1,75 m, saltò 1,77 m al primo tentativo, 1,81 m al secondo, 1,85 m al terzo. Provò infine la misura di 1,87 m, che sarebbe stato il nuovo record del mondo, ma dopo due tentativi falliti rinunciò. Vinse la medaglia d'oro con un distacco di 14 centimetri sulla polacca Jaroslawa Jozwiakowska e sulla britannica Dorothy Ada Shirley.

Quattro anni dopo ai Giochi di Tokyo si riconfermò campionessa olimpica. Il livello generale dei salti nel frattempo si era alzato, ma il divario rimaneva notevole: Iolanda Balas chiuse la gara a 1,90 m, dopo aver sbagliato i tre tentativi di nuovo record del mondo a 1,92 m, mentre l'australiana Michele Brown, argento, si era fermata a 1,80 m, dieci centimetri più sotto.

Oltre ai record del mondo e ai due titoli olimpici, nel suo palmarès vanta anche due ori ai campionati europei di atletica leggera nel 1958 a Stoccolma e nel 1962 a Belgrado, oltre ad una medaglia d'argento agli europei di Berna nel 1954.

Dopo il ritiro dalle competizioni rimase attiva nell'atletica leggera come giudice di gara e dirigente. Dal 1988 al 2005 fu presidente della federazione rumena di atletica leggera (Federatia Romana de Atletism, FRA).

[modifica] Palmarès

Progressione record del mondo
Misura (m) Atleta Luogo Data
1,75 Iolanda Balas Bucarest 14 luglio 1956
1,76 Mildred McDaniel Melbourne 1 dicembre 1956
1,76 = Iolanda Balas Bucarest 13 ottobre 1957
1,77 Feng-Jung Cheng Pechino 17 novembre 1957
1,78 Iolanda Balas Bucarest 7 giugno 1958
1,80 Iolanda Balas Cluj-Napoca 22 giugno 1958
1,81 Iolanda Balas Poiana Brasov 31 luglio 1958
1,82 Iolanda Balas Bucarest 4 ottobre 1958
1,83 Iolanda Balas Bucarest 18 ottobre 1958
1,84 Iolanda Balas Bucarest 21 settembre 1959
1,85 Iolanda Balas Bucarest 6 giugno 1960
1,86 Iolanda Balas Bucarest 10 luglio 1960
1,87 Iolanda Balas Bucarest 15 aprile 1961
1,88 Iolanda Balas Bucarest 18 giugno 1961
1,90 Iolanda Balas Bucarest 8 luglio 1961
1,91 Iolanda Balas Bucarest 16 luglio 1961

[modifica] Bibliografia

[modifica] Collegamenti esterni

Sport
Progetto: Sport | Portale: Sport | Categoria: Sport | Sport di squadra | Sport individuali | Atletica leggera

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu