Rockerduck e il nipote migliore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nella scuola dei Disney italiani, lo sceneggiatore Nino Russo, insieme a Giorgio Figus, Claudia Salvatori e altri, è quello che più di tutti ha utilizzato e creato parenti, cugini e nipoti per i personaggi Disney, soprattutto per i paperi.
Rockerduck e il nipote migliore, disegnata da Luciano Gatto con le chine di Erica De Rosa (che collabora anche ai disegni) e Michele Mazzon, rappresenta uno degli esempi di creazioni dello sceneggiatore: in questa storia, infatti, apparsa per la prima volta su Topolino n.2001 del 3 aprile del 1994, fa la sua unica comparsa Ricky Rockerduck.
[modifica] La storia
Come spesso accade, il nocciolo della questione nasce nel Club dei Miliardari, riuscita invenzione di Carl Barks per prendere alla berlina l'associazionismo e i miliardari in genere, dove Paperon de Paperoni ed il suo degno e litigioso avversario John D.Rockerduck iniziano una nuova disputa si chi sia il migliore tra i due. Ben presto la questione degenera fino a dare origine all'ennesima sfida, che questa volta coinvolge i nipoti dei due miliardari: Paolino Paperino e Ricky Rockerduck.
L'idea è quella di vedere quale dei due nipoti, dopo una settimana in cui ha svolto affari senza l'ausilio dell'illustre zio, sia riuscito ad accumulare la maggior quantità si denaro e buoni affari. I due zii, però, non si fidano dei rispettivi nipoti e dall'isola deserta nella quale si sono andati a rintanare per evitare contaminazioni, riescono comunque ad influenzare gli affari del corrispondente nipote. Paperino e Ricky, però, non sono abituati al grande volume di affari che ogni giorno tartassa i due imprenditori, così, in un attimo di pausa, si incrociano nel parco di Paperopoli, dove scoprono di aver frequentato le scuole elementari insieme. In nome dell'antica amicizia, i due iniziano un boicottaggio degli zii, facendo loro credere che le radio si sono rotte.
A questo punto l'azione si sposta sull'isola, dove Paperone e Rockerduck si incontrano e, dopo l'ennesimo litigio, sono costretti a convivere e collaborare insieme fino alla fine della settimana. Smaniosi di tornare a Paperopoli, temendo chissà quali danni irreparabili alle loro fortune, i due rivali scoprono non solo che ci sono stati alcuni piccoli guadagni, ma anche che Paperino e Ricky hanno collaborato insieme in alcune occasioni.
La lezione morale, pertanto, è servita ai due magnati, che però subito riprendono una nuova discussione che porta alla proposta di una nuova sfida tra nipoti, che come unico effetto sortisce la fuga precipitosa dei due giovani.
[modifica] Collegamenti esterni
La famiglia Coot: Cornelius Coot · Clinton Coot · Gertrude Folaga · Elvira Coot · Casey Coot · Greta Grebe · Pistacchio Coot · Fanny Coot · duca dell'Oca · Ciccio
La famiglia Duck: Paperinocchio Codacorta · Dabney Humperdink Duck · Dafne Duck, Gustavo Paperone, Gastone Paperone | Eider Duck, Lulubelle Loon, Paperoga, Chiarafonte · Quackmore Duck, Paperino, Della, Qui, Quo, Qua
I Pitagorico: Cacciavite · Fulton · Archimede · Newton · Edi
Amici e altri parenti: Paperina · Battista · Miss Paperett · Brigitta McBridge · Filo Sganga · Ely, Emy, Evy · Sgrizzo Papero · Reginella · Doretta Doremì · Paperetta Yè Yè · Ok Quack · Umperio Bogarto · Jet McQuack · Genialina Edi Son
Nemici e avversari: I Wiskervilles · Cuordipietra Famedoro · Soapy Slick · Mc Viper · John Rockerduck · Banda Bassotti · Amelia · Maga Magò · Arpine Lusène · Mr. Jones · Anacleto Mitraglia · Spennacchiotto
Altre città Disney: Topolinia · Quack Town · Anderville · Ocopoli