Julia Mancuso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Julia Mancuso (Squaw Valley, 9 marzo 1984) è una sciatrice statunitense.
È la campionessa olimpica dello slalom gigante dei Giochi di Torino 2006. Sciatrice polivalente, è con Lindsey Kildow l'atleta di punta della nazionale statunitense.
Indice |
[modifica] Biografia
Julia Mancuso ha esordito giovanissima, nemmeno sedicenne, nella Coppa del Mondo di sci alpino nella stagione 1999-2000.
Ha vinto diversi titoli mondiali juniores. Nell'edizione del 2002 a Tarvisio ha vinto l'oro in tre specialità diverse, discesa libera, slalom gigante e combinata. L'anno dopo a Brianconnais ha vinto il titolo nel supergigante, ed è arrivata terza nella discesa libera. Nel 2004 a Maribor ha vinto l'oro nella combinata e il bronzo nel supergigante.
Ha partecipato alle olimpiadi di Salt Lake City del 2002 senza ottenere risultati di rilievo (miglior risultato un tredicesimo posto in combinata).
Nella Coppa del Mondo 2004-2005 si è classificata in nona posizione finale.
Ai campionati statunitensi del 2005 ha conquistato un record di cinque medaglie, vincendo l'oro in combinata e l'argento nelle altre quattro discipline (slalom speciale, slalom gigante, super G e discesa libera).
Ai Mondiali di sci alpino 2005 ha vinto due medaglie di bronzo, nel supergigante e nello slalom gigante.
È salita per la prima volta sul podio di una gara di Coppa del Mondo nella stagione 2006, grazie al secondo posto nel supergigante di Cortina d'Ampezzo il 27 gennaio 2006, ripetendosi il giorno dopo in discesa libera. Un mese dopo, alle olimpiadi di Torino 2006 ha vinto la medaglia d'oro nello slalom gigante.
È alta 1,67 m ed ha un peso forma di 64 kg (2005).
Nel corso della stagione 2007 Julia Mancuso ha colto i primi successi in coppa del mondo aggiudicandosi quattro gare in tre discipline: discesa, supergigante e supercombinata. Si è classificata in terza posizione nella graduatoria generale alle spalle di Nicole Hosp e Marlies Schild rimanendo in corsa per la vittoria della coppa assoluta sino alle ultime gare di Lenzerheide.
[modifica] Palmarès
[modifica] Olimpiadi Invernali: 1 medaglia
- 1 oro (slalom gigante 2006)
[modifica] Campionati mondiali di sci alpino: 3 medaglie
[modifica] Coppa del Mondo
- 13 podi
- 4 vittorie (2 in discesa, 1 in supergigante e 1 in supercombinata)
- 6 secondi posti
- 3 terzi posti
[modifica] Coppa del mondo - vittorie
Data | Luogo | Stato | Disciplina |
---|---|---|---|
19 dicembre 2006 | Val d'Isère | ![]() |
DH |
14 gennaio 2007 | Altenmarkt | ![]() |
SC |
19 gennaio 2007 | Cortina d'Ampezzo | ![]() |
SG |
3 marzo 2007 | Tarvisio | ![]() |
DH |
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Julia Mancuso, sito personale
- (DE) (EN) (FR) Scheda FIS