Kharkiv
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kharkov | |
---|---|
Nome ufficiale: | Харьков |
Stato: | ![]() |
Provincia: | Oblast di Kharkiv |
Latitudine: | 49°54′60″N |
Longitudine: | 36°18′60″E |
Superficie: | 300 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2006) 1,461,300 ab. 4871 ab./km² |
CAP: | 61001-61499 |
Pref. tel: | +380 57 |
![]() |
|
[www.city.kharkov.ua Sito istituzionale] |
Kharkov (in ucraino Харків, in russo Харьков) è la seconda città più popolosa dell'Ucraina con circa 1.461.300 abitanti; inoltre è il capoluogo della provincia omonima. Kharkov è uno dei principali centri culturali ed industriali dell'Ucraina: fra le attività industriali si possono annoverare l'industria meccanica e di costruzione di armi. All'epoca dell'Unione Sovietica, Kharkov fu anche capitale della repubblica socialista sovietica ucraina dal 1917 al 1934. Durante la seconda guerra mondiale la città fu occupata militarmente dalle truppe naziste ma nel 1943 fu liberata e riconquistata dall'armata rossa.
[modifica] Città gemellate
Belgorod, Russia
Bologna, Italia
Cincinnati, Stati Uniti
Kaunas, Lituania
Lille, Francia
Mosca, Russia
Nizhny Novgorod, Russia
Norimberga, Germania
Poznań, Polonia
San Pietroburgo, Russia
Tientsin, Cina
Varna, Bulgaria
[modifica] Suddivisione amministrativa
Il territorio di Kharkiv è diviso in 9 distretti:
- Dzerzhinsky
- Kyivsky
- Kominternovsky
- Leninsky
- Moskovsky
- Oktyabrsky
- Ordzhonikidzevsky
- Frunzensky
- Chervonozavodsky