New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni utente:Luisa - Wikipedia

Discussioni utente:Luisa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] Grazie

Mi hai conflittato un sacco di rollback, sai? :-D --Civvì (talk) 14:56, 2 mar 2007 (CET)

UHm... tu quoque con 'sto vecchia? :-D civvì
Leggiadra fanciulla no eh? uhm... :-| --Civvì (talk) 15:16, 2 mar 2007 (CET)


[modifica] Alessandro VI

Cara Luisa, ti scrivo per esprimere il mio malcontento; sono davvero indignato per ciò che è scritto nella pagina su Alessandro VI; essa risulta in fase di controllo perchè sembra "di parte": ebbene, un qualche moderatore dovrebbe essersi già preso il compito di modificare tutto ciò che è scritto su questo Ponetefice romano, perchè un tale quantità di fatti non accertati, di scarsa credibilità storica e addirittura offensivi (in qualche caso), non può essere espressa. Se la pagina si chiamasse "Alessando VI secondo me" potrei essere d'accordo; ma non è così. Pertanto invito la moderazione a chiudere la pagina perchè non si faccia l'errore di leggerla credendo a quello che c'è scritto. Ho già modificato una parte della pagina. Grazie buon lavoro.

[modifica] Mitologia Greca

Ciao Luisa. Dopo aver dato una rassettata alle principali divinità greche e ad altri personaggi minori, mi sono accorto che la voce fondamentale, Mitologia greca, praticamente non esisteva più neppure lei. Mi sono così imbarcato in un'impresa quasi titanica affrontando la traduzione dell'equivalente inglese (stellata!). A occhio e croce sono arrivato a metà. Ora mi sto prendendo una pausa di qualche giorno perchè gli dei e gli eroi mi stavano uscendo fuori dagli occhi. Colgo quindi l'occasione per chiederti un parere su quanto ho fatto finora e sul da farsi in futuro. Oltre a un parere generale mi piacerebbe qualche saggio consiglio specifico:

  • La voce è oggettivamente enorme e forse sarebbe il caso di spezzarla. Che criterio adottare però?
  • Se non la si spezza allora potrebbe essere d'uopo qualche taglio: cosa sacrificare?
  • Originariamente la voce era composta al 90% di un'interminabile lista di nomi che, per non perdere tre quarti del tempo a spostare i cursori, ho al momento trasferito qui. Pensi che sia il caso alla fine di reinserirla?

Grazie fin d'ora per la pazienza. Buona serata --Cotton Segnali di fumo 20:54, 2 mar 2007 (CET)

Si, vedrò di riassumere il possibile. Probabilmente creerà dei problemi con i riferimenti bibliografici ma, mi sembra, qui non siamo pignoli come gli Anglosassoni. Il paragrafo che parla della mitologia romana l'avevo già individuato dato che, si suppone, sarà trattata nella voce apposita. Il guaio dei rimandi è che, allo stato attuale, si rischia di rimandare a degli stub e, dato che il template recita "per approfondire", avrebbe un vago sapore di presa per i fondelli... Intanto grazie e buonanotte. --Cotton Segnali di fumo 22:20, 2 mar 2007 (CET)

[modifica] Diritti degli animali

Devi avere rollbackato un millesimo di secondo prima di me perché avevo anch'io inviato il comando. Comunque ho già inserito il II avviso di vandalismo dall'utente. Ciao --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 11:05, 3 mar 2007 (CET)

[modifica] Help

Gent.ma Sign.ra Luisa, Le chiedo aiuto per un problema che Lei sicuramente è in grado di risolvere. Devo illustrae alcune pagine dell'anatomia degli Insetti (ved.Sandbox Insecta) ed ho raccolto moltissimi disegni 'classici', alcuni dei quali, e guarda caso propio quelli indispensabili, sono attribuiti a Weber. Ora nei libri del passato, a parte la citazione in didascalia, non veniva fornita altra informazione e neppure veniva redatta una bibliografia; quindi sono bloccato perchè non so a quale dei due Weber ci si riferisce ed a quale opera in particolare. Se disponessi dell'elenco delle pubblicazioni di questi autori potrei facilmente stabilire la fonte delle immagini. Senza queste immagini le spiegazioni sono incomplete ed insufficienti. Può aiutarmi ?--Piero Sagnibene 16:29, 3 mar 2007 (CET)

[modifica] Luca de Samuele Cagnazzi

La voce non violava alcun copyright poichè è stata presa da www.liceocagnazzi.it sotto licenza Creative Commons. Il sito che tu hai citato aveva a sua volta copiato il contenuto dal sito di cui sopra.--♠kekko♠ 00:03, 5 mar 2007 (CET)

[modifica] Pressostato

Ciao, ho modificato la voce in oggetto e modificato il tuo avviso (ho lasciato lo stub fino a che non mi riuscirà di trovare qualche immagine o disegno). Se hai qualcosa in contrario, fammi sapere. Saluti, --CavalloRazzo (talk) 11:27, 5 mar 2007 (CET)

[modifica] Correzione Dinastia Schaumburg

Ciao, ho corretto i riferimenti alla Dinastia Schaumburg seguendo i tuoi consigli... Se c'è qualcosa che non va, fammi sapere e correggo tutto subito... Scusa ma sono un povero neofita di Wikipedia... :-) Saluti Fog76...

[modifica] Grazie

Un sincero ringraziamento dal Progetto Forme di Vita/Artropodi
Un sincero ringraziamento dal Progetto Forme di Vita/Artropodi

Sempre preziosa Luisa. Vorrei un'occasione per sdebitarmi. Grazie. L'atro Weber era una Weber, Gertud, una immensa entomologa, i cui 2 figli, anch'essi notevolissimi scienziati, sono tutt'ora attivi. Altri Weber è la progenie di geniali fisiologi nipoti di Hermann e figli di Thomas, anatomista. Ancora grazie, le informazioni sono quanto speravo di trovare. Mi dica se c'è qualcosa che posso fare per Lei. Saluti.--Piero Sagnibene 19:24, 5 mar 2007 (CET) PS. DovendoLa citare "cum devotione et gloria", Luisa è il suo nome vero?

Un grazie anche da parte mia, Luisa! --gian_d 07:49, 7 mar 2007 (CET)

[modifica] In difesa degli insettacci

Gli Insetti sono il mio mestiere. Gli insetti dannosi, su oltre un milione e mezzo di specie, sono meno del 2%. Alcuni di essi, in Brasile, sono montati in oro per farne gioielli (es.Chrysochroa fulgidissima), ed impollinano anche le rose. La nostra lista, dopo la bufala e gli agnelli, si allunga. Forse l'unica specie che non vale la pena di proteggere è Homo sapiens L.1758 (" di tante cose terribili, la peggiore è l'uomo", Anassimene) Grazie ancora. Saluti affettuosi.--Piero Sagnibene 10:36, 7 mar 2007 (CET)

[modifica] Re:Sospette copyviol

Spiacente ma non dispongo di quel testo e non posso fare la verifica richiesta. Di Baldini ho a disposizione solo un vecchio testo di Arboricoltura generale. Provo a dare un'occhiata alle voci citate ma penso che senza una possibilità concreta di riscontro sia difficile disporre degli elementi di certezza che individuino un copyviol --gian_d 18:02, 7 mar 2007 (CET)

Leggendo Prunus avium e Prunus armeniaca è evidente che ci sono dati estratti da un manuale tecnico. Mi riferisco ad esempio all'uso frequente di termini tecnici e al riporto di dettagli quali i portinnesti, i cenni alle cultivar, i dati sulle asportazioni degli elementi nutritivi. Alcuni passi sono sicuramente sospetti perché la sintassi o, meglio, la forma espositiva sa più di manuale tecnico che di voce enciclopedica.
Ci sono peraltro delle contraddizioni che mi lasciano perplesso, ne cito una: la tabella delle esigenze nutrizionali in Prunus armeniaca. Le tabelle di quel genere sono normalmente usate nei manuali tecnici come dati di supporto alla trattazione rilevati empiricamente e che hanno solo un valore orientativo. Limitare la trattazione alla sola tabella è poco utile, ma soprattutto fuorviante ai fini della documentazione perciò i dati relativi all'asportazione vanno integrati da considerazioni aggiuntive che portano alla formulazione di un piano di concimazione. Da un punto di vista tecnico il tutto può essere sintetizzato in una tabella riepilogativa (come è stato fatto nella voce), ma in un'enciclopedia una sintesi di questo genere non è molto ortodossa, anche perché un profano non riesce a discernere con facilità e ad interpretare i dati in modo adeguati. In definitiva ho l'impressione che chi ha scritto quella tabella non abbia una cognizione approfondita perciò si sia limitato a riportare più o meno fedelmente quanto ha estratto da una fonte esplicita. A questo punto però mi lascia perplesso il frequente ricorso al linguaggio tecnico: se, come sospetto, la tabella è stata inserita da un non specialista, come è possibile che ricorra così facilmente a termini prettamente tecnici? Insomma, non metto la mano sul fuoco ma l'impressione è che ci siano passi copiati di sana pianta o estrapolati in modo da non escludere un copyviol. Aggiungo inoltre che la tabella riportata sa molto di "copia & incolla" per i seguenti motivi:
    • l'impaginazione è in puro testo e non formattata - come sarebbe da aspettarsi - in una tabella
    • nel testo compaiono dei punti interrogativi al posto di caratteri speciali (apostrofo, trattino di separazione), cosa che avviene spesso quando si ricorre ad un copia & incolla.
Infine, come è possibile che si riportino informazioni così dettagliate (ma nello stesso tempo insufficienti per considerare esaustive le voci) senza neppure citare una fonte bibliografica?
Naturalmente per avere delle certezze bisognerebbe disporre delle fonti bibliografiche, proverò a chiedere a qualche collega, ma ci vorrà qualche giorno. --gian_d 18:57, 7 mar 2007 (CET)
Sì, in effetti è anche la mia impressione, ma potrebbe anche essere il risultato di una buona redazione. Meglio verificare se c'è la possibilità. PS: se non ci sono problemi possiamo darci del "tu" --gian_d 20:46, 7 mar 2007 (CET)

[modifica] Auguri

Tanti auguri, Luisa Cruccone (msg) 01:16, 8 mar 2007 (CET)

[modifica] Scusa...

...stavo per ripristinare il contributo anonimo ma mi hai preceduto! La stanchezza si fa sentire... :P Intanto però ho ringraziato l'utente.

Già che ci sono, auguri! :-) --ARIEL 10:21, 8 mar 2007 (CET)

[modifica] Guerra del Kosovo

Non ci posso credere! Ho avuto un avviso di vandalismo! E perchè? Perchè ho cancellato delle cose che non stanno ne in cielo ne in terra!

Come cittadina albanese mi ritengo incredibilmente offesa dalla defizione che dà Wikipedia della Guerra del Kosovo.

Chiedo che venga modificata e venga riequilibrata,altrimenti sarò costretta a contattare l'ambasciata del mio paese.

[modifica] Guerra del Kosovo

Ci sono intere sezioni di quella definizione completamente scorrette e evidentemente di parte,basta vedere i siti di riferimento! Sembra quasi che la pulizia etnica l'hanno fatta gli albanesi! Vergognoso!

E ci sono poi molti siti che rimandano a siti americani dove si sostiene la necessità di firmare petizioni da mandare poi a senatori americani per chiedere che il Kosovo rimanga con la Serbia! E questo sarebbe un articolo non di parte ?

Viva Enver Hoxa !!--Piero Sagnibene 17:48, 9 mar 2007 (CET)

[modifica] Insettacci

E cosi', secondo Lei, questo sarebbe un insettaccio?

Questo non è nè farfalla nè coccinella. E lavora per noi. Saluti, e scusi l'invasione degli Insetti.--Piero Sagnibene 22:48, 9 mar 2007 (CET)

[modifica] Scuse

Ciao sono Davz mi scuso per la volazione del Coprying, perdonami --Davz 19:20, 9 mar 2007 (CET)

[modifica] Trichodes apiarius

E' un formidabile impollinatore. Ma non è milanista, SE vuole Le mando l'insetto veramente milanista (Graphosoma lineatum).--Piero Sagnibene 23:06, 9 mar 2007 (CET)

[modifica] Vetrina

ho notato che hai dimenticato la motivazione nel tuo voto contrario all'Impero austriaco, il tuo voto così è nullo a meno che non intendessi votare a favore, nel qual caso lo devi correggere Nelly22 14:09, 10 mar 2007 (CET)

[modifica] Martufello e Milena Miconi

chiedo scusa non lo sapevo cmq, come posso fare per creare di nuovo queste due voci, dami tu un consiglio alla prox --Dende 20:46, 10 mar 2007 (CET) vabene cmq posso scrivere qualcosa su Martufello magari con parole mie? oppuremente non si può fare?--Dende 21:24, 10 mar 2007 (CET) ho fatto vedi tu--Dende 22:45, 10 mar 2007 (CET)

[modifica] Grazie

ho fatto una cacchiata immane. Ciao, --XXL☮®? 17:50, 11 mar 2007 (CET)

Certo che è ok (mi era sfuggita...). Buon lavoro, --XXL☮®? 18:03, 11 mar 2007 (CET)

[modifica] Ammiratori anonimi

così occupano meno spazio
così occupano meno spazio

[modifica] Tommaso d'Aquino

Ciao, si è fatto di nuovo vivo l'anonimo convinto che Tommaso d'Aquino sia nato a Belcastro; vedo che è parecchio tempo che inserisce questa modifica... che fare? :) Ciao --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 09:55, 13 mar 2007 (CET)

[modifica] Luogo di nascita Tommaso d'Aquino

Salve, sono io l'anonimo convinto che San Tommaso d'Aquino sia nato a Belcastro. La invito a leggere alla voce discussione le mie argomentazioni a riguardo. Grazie

[modifica] Cancellatori di console

Nessun problema, non avevo messo la data solo per andare più veloce; poi ho visto che c'eri anche tu e ho "mollato". Ma tanto, guardando la cronologia, quello tra 15 giorni torna... (e noi lo aspettiamo, però... ;-) Bye. --Retaggio (msg) 12:56, 13 mar 2007 (CET)

[modifica] Verifica requisiti cancellazioni

Ciao Luisa, scusa se ti disturbo, ma ho il dubbio che una serie di cancellazioni proposte dallo stesso utente non siano regolari in quanto l'utente (Noclador) non aveva 50 ancora edit al momento della proposta. L'elenco delle proposte dubbie è questo:

  1. Wikipedia:Pagine da cancellare/Eva Klotz
  2. Wikipedia:Pagine da cancellare/Elmar Pichler Rolle
  3. Wikipedia:Pagine da cancellare/Christian Tommasini
  4. Wikipedia:Pagine da cancellare/Andreas Pöder

Grazie! --Gianni 14:25, 14 mar 2007 (CET)

Ho sempre creduto che il limite dei 50 edit fosse anche per la semplificata. Ho riletto le regole e credo che tu abbia ragione. Inoltre ho notato che tranne la prima voce, per le altre la procedura non è stata neppure portata a termine e non risultano tra le pagine da cancellare... Ciao, --Gianni 14:49, 14 mar 2007 (CET)
L'ho fatto veramente poche volte, comunque ci guardo. --Gianni 14:59, 14 mar 2007 (CET)
Fatto! Ciao e a presto. --Gianni 15:13, 14 mar 2007 (CET)

[modifica] A Lisbōa

Solo per rifarsi gli occhi, un attimo di sosta tra una spazzata e l'altra. --Piero Sagnibene 17:11, 14 mar 2007 (CET)

[modifica] Grazie per il rollback

Ho visto il tuo rollback su Lavorazioni del terreno. Se non fosse per il vostro immane lavoro sporco le nostre sarebbero energie sprecate. Grazie! --gian_d 21:47, 15 mar 2007 (CET)

[modifica] Copyviol piante da frutto

Purtroppo in questo periodo non ho molto tempo da dedicare a Wikipedia; quando ho segnalato il copyviol del melo ero più libero, inoltre non mi aspettavo che mi sarebbe piombato addosso questo compito ;-)

In realtà mi piacerebbe riuscire ad analizzare gli articoli con calma, per evitare di cancellare eventuali contributi originali, ma dati lo scarso tempo e la lunghezza non trascurabile delle voci penso che farò come dici, darò una scorsa veloce al tutto e alla prima frase scopiazzata ti indico la voce. Se riesco ti faccio sapere per domani ops oggi (cosa faccio ancora in piedi?)--Stemby 03:52, 16 mar 2007 (CET)

Ho controllato e ti confermo il copyviol per tutte e 5 le voci, hai avuto proprio un buon occhio. In realtà ho dato una scorsa sommaria e quindi non posso assicurare che sia stato copiato tutto, al 100%, comunque ho trovato innumerevoli frasi identiche al mio testo. Devo dire che certe frasi non sono riuscito a trovarle, ma suppongo che il motivo sia che sia stata usata un'edizione diversa dalla mia (come avevo già riscontrato in melo), la mia in effetti è un'edizione un po' ridotta.
Decidi tu cosa fare, se vale la pena di salvaguardare delle eventuali modifiche interessanti fatte successivamente da altri utenti o se azzerare tutto e basta. Ciao--Stemby 22:14, 16 mar 2007 (CET)

[modifica] 82.84.144.219

Apprezzo molto il tuo comportamento, che si evidenzia anche nel caso di questo utente anonimo. Non l'hai assalito immediatamente ma hai concesso il beneficio del dubbio. Buona continuazione --Caulfieldimmi tutto 12:30, 16 mar 2007 (CET)

[modifica] Vandaliyō

Hi Luisa, I've just blocked de:Benutzer:Nyo (the Italian Utente:Nyo) on de.wp because of his move wars in the domain of Shinto. He's trying to establish terms like “tenrichismo” that simply don't exist in various language versions of Wikipedia (he's also doing this in the French, the Portuguese and the Turcish Wikipedia). It would be nice if you could check this and talk to him—since it appears to me that he's a regular user at it.wp—before things are getting worse. --84.150.213.252 (Gardini) 19:29, 16 mar 2007 (CET)

[modifica] Cidade

Qual'è questa città che Lei vede tutti i giorni? non vedo mare. Un poeta scriveva " a lua que morre desnorteada numa cidade de terra, sem mar". (la luna che muore disorientata in una città di terra senza mare".io) E' una città di terra? --Piero Sagnibene 20:42, 16 mar 2007 (CET)

[modifica] Ma questa poi...

Guarda, non ho parole. Vabbè che sei admin (qui), ma con quale autorità TU chiedi per ME il blocco su de.wiki? Edit war? Ma quale edit war se ho smesso di modificare quelle pagine dopo il secondo spostamento? --Nyo annota 22:23, 16 mar 2007 (CET)

  • Uhm, e perché avrebbe dovuto informare proprio te? E perchè proprio oggi?? --Nyo annota 22:39, 16 mar 2007 (CET)
Si ma ci sei tu a portata di mano... non aggirare la cosa... perché oggi e perché proprio a te? Sarò io che vedo complotti ma mi sembra strano che nel giro di poche ore gli admin di due wiki diverse mi si accaniscano contro, addirittura bloccandomi per un edit di una settimana fa... --Nyo annota 22:50, 16 mar 2007 (CET)
Mi hai convinto, ti lascio in pace. --Nyo annota 23:11, 16 mar 2007 (CET)

(premesso che non ho seguito tutte le puntate) A volte i mangiakartoffen hanno + senso pratico di noi. Perché non imitarli? --Robertoreggi 23:36, 16 mar 2007 (CET)

[modifica] Cancellazione immediata

Non esiste piu? Che voto a fare gli admin se poi devo far decidere alla comunità una cosa scontata come cancellare la pagina dedicata ad una bambina di 2 anni? --Luigi Vampa Chiedi a meo al mio Tutor 23:50, 17 mar 2007 (CET)

Mi rendo conto che abbiamo criteri di enciclopedicità molto diversi. Ho messo una delle due pagine in cancellazione. Vediamo cosa ne pensano gli altri. --Luigi Vampa Chiedi a meo al mio Tutor 00:16, 18 mar 2007 (CET)

[modifica] San Tommaso d'Aquino

Mi sembra d'aver citato molte fonti a supporto della mia tesi. A questo punto credo sia corretto inserire Belcastro come possibile luogo di nascita, insieme agli altri. Anche se non ho letto nessuna citazione di opere che sostengono Aquino e Roccasecca! Cosa invece richiesta per Belcastro. Grazie

ho inserito la nota, ma, secondo me, sarebbe più corretto inserire Belcastro insieme a Aquino e Roccasecca.

[modifica] Su Jon Sobrino

Carissima, ho inserito la sommaria traduzione di una parte della voce spagnola sul teologo, per sistemare la voce appena abbozzata in seguito alla notifica che lo stesso ha ricevuto dal Vaticano; ti prego di darle uno sguardo, in attesa di lavorarci con calma, come la cosa merita... Non ho rimosso il riquadro per le voci da aiutare, per evitare di combinare pasticci (anche perchè la voce così redatta è appena uno stub, non so in quale categoria collocarlo, poi...). Grazie! --Carmine Miccoli 02:15, 20 mar 2007 (CET)

[modifica] Giustina

Visto: però 1) non vedo poi il ticket, solo l'annuncio che è stata inviata l'autorizzazione; 2) il sito che vedo copiato è un altro questo (e mi piacerebbe sapere chi ha copiato chi). In attesa di chiarimenti ho comunque cancellato le revisioni precedenti. MM (msg) 09:05, 20 mar 2007 (CET)

[modifica] Haustellum brandaris

Da quando la citazione di un brano di Plinio è coperta da copyright? Significa che se cito Dante, Manzoni o altro devo preoccuparmi di controllare se qualche sito riporta la stessa citazione? MaxViol (scrivimi!) 12:21, 20 mar 2007 (CET)

Testo e traduzione li trovi anche qui:

Il testo anche qui: http://www.fh-augsburg.de/~harsch/Chronologia/Lspost01/PliniusMaior/plm_hi09.html

Se proprio pensi che la traduzione sia coperta da copyright lascia solo la parte latina allora! Prima di cancellare proponi la cancellazione e mettila a discussione, grazie. 12:36, 20 mar 2007 (CET)

Certo lo gradirei... ho anche qualche perplessità sul copyright della traduzione che è letterale: mi speghi come tradurresti dal latino

Purpurae, nomine alio pelagiae vocantur. se non così: "Le porpore sono chiamate con altro nome pelagie".

Lingua purpurae longitudine digitali, qua pascitur perforando reliqua conchylia

se non così:

"La lingua delle porpore è lunga quanto un dito e con essa mangia perforando le altre conchiglie" MaxViol (scrivimi!) 12:47, 20 mar 2007 (CET)

[modifica] Ma come fai?

ciao luisa... ti faccio i miei complimenti, sei l'utente più veloce che conosca a digitare... poco fa nel frattempo che rollbackavo un vandalo, tu facevi altrettanto per una successiva modifica ed appioppavi il template vandalo, prima che lo facessi io... curiosità, ma con che cosa fai colazione la mattina? --torsolo 14:38, 20 mar 2007 (CET)

[modifica] Il blocco tedesco

Ciao! :) Che tu sappia i tedeschi mi hanno bloccato a tempo illimitato? :| --Nyo annota 23:35, 20 mar 2007 (CET)

Mi ha bloccato a tempo illimitato?!? --Nyo annota 14:01, 21 mar 2007 (CET)
Ehm potresti chiedergli di sbloccarmi oppure devo sentirmi costretto ad iscrivermi nuovamente? --Nyo annota 23:40, 21 mar 2007 (CET)
E perché?? Non dirmi che ti sembra giusta questa manovra! Da quando si viene bloccati in eterno per uno e dico uno spostamento di pagina? È assurdo! --Nyo annota 15:09, 22 mar 2007 (CET)

[modifica] Uccavolo!

Non si finisce mai di imparare! Che faccio ripristino la voce secondo te? (anche se erano due righe)? --Sogeking l'isola dei cecchini 21:47, 22 mar 2007 (CET)

Uhm, si, ho chiesto scusa... grazie della segnalazione! :) --Sogeking l'isola dei cecchini 21:52, 22 mar 2007 (CET)

[modifica] Un po' di pulizia ed ordine

Cara Luisa, non sono molto esperto nelle le procedure wikipediane. Vuoi intervenire tu?

Dal gennaio 2007 la voce TGcom aspetta di essere cancellata. --Gierre 08:48, 23 mar 2007 (CET)

Riguardo a TGcom ho eliminato il da aiutare, in quanto ora mi sembra un abbozzo. In ogni caso se hai dei dubbi su questioni filosofiche e le mie risposte non ti soddisfano, potresti aprire una discussione al progetto relativo.

Mi aggiungo qui perchè per vie traverse mi sono trovato di fronte a queste considerazioni, che riguardano fra l'altro voci che ho scritto o cui ho contribuito. Correttamente dici per quanto riguarda la scuola di Mileto, che come tutti sanno è solo una delle scuole presocratiche. La voce archè non c'entra con la voce sostanza, perchè sono due cose differenti: l'archè è il principio primo della natura, secondo i presocratici, la sostanza il fondamento dell'essere, secondo i filosofi successivi.
La differenza ontologica non c'entra niente con la voce sull'essenza, e nemmeno con la distinzione ontologica. Se richiesto posso argomentare: si tratta della differenza fra l'essere e l'ente, ovvero il perno della riflessione ontologica da Parmenide a Heidegger. La voce Duride di Samo è uno stub, evidentemente, e così quella sul Tgcom, come hai correttamente scritto.
Vorrei far presente che tutte le voci che ti ha segnalato l'utente Gierre sono scritte da me o hanno ricevuto importanti contributi dal sottoscritto. Sembra quasi che ci sia un problema con la mia persona, sia detto senza voler pensare male per forza. --Antiedipo 09:35, 23 mar 2007 (CET)

[modifica] Ciao

Ciao Luisa. Come stai? Ti scrivo per segnalarti una voce che a mio parere viola le regole di wikipedia e sulla quale, quindi, solo un amministratore può agire. La voce è questa: Tarquinia etrusca (Corito-Corneto). Ti segnalo anche una pagina su internet, visionando la quale potrai capire meglio il perché della mia segnalazione ([1]). Ciao e fammi sapere come decidi di risolvere la questione, così imparo come comportarmi per la prossima volta. Ciao Ascia

[modifica] Ok

Ok Lu', grazie. Ascia

--Epicuro3 04:40, 25 mar 2007 (CEST)== Che riscontri vuoi di ciò che ho scritto della WITA? ==

Visto che non sai nulla di tennis e che sei attorniata da tanti ragazzini saccenti e presuntuosi perchè non mi dici come farti pervenire qualche copia scannerizzata dei giornali da me citati come fonte?Nessuno ha voglia di sprecare il proprio tempo e tanto meno me,nè si può inventare di sana pianta una storia...Quindi,prima di scrivere cazzate...controllate le fonti che vi fornisco....Le vuoi per e-mail o di presenza?--Epicuro3 00:07, 25 mar 2007 (CET)

[modifica] E visto che sei bibliotecaria allora....

Vatti a cercare le collezioni dei giornali specializzati dell'epoca,almeno quelli italiani (MATCH-BALL,TENNIS ITALIANO,TENNIS CLUB) (anni dal 1977 al 1979),oppure,TENNIS DE FRANCE o TENIS ESPANOL (anni dal 1977 al 1979). Oppure,essendo romana,vai al Tennis Club Eur e fatti dare la documentazione dei tornei internazionali femminili organizzati dalla WITA in quel Club in quegli anni in cui era presidente il Prof.Franco Vivona(1977-78),oppure cerca Franco Bartoni e Sergio Palmieri che erano i direttori del torneo internazionale del Foro Italico degli anni settanta e chiedi loro della WITA e di Dino Papale.Sei a Roma o no? .Oppure chiedi alla ex campionessa italiana dell'epoca Sabina Simmonds (della WITA) tesserata per il TC Flaminio e chiedile se la storia da me descritta sia tutta vera o meno.Fra l'altro,ivitato a farlo, ho citato tre fonti(MATCH BALL settimanale di tennis edito a Bologna e diretto da Roberto Mazzanti nn.16/17 del 1977 relativo al comunicato della fondazione della WITA,oltre al bollettino ufficiale della FIT "TennisClub",mensile,novembre 1977,oltre al bollettino ufficiale della Federacion Espanola de tenis del 27 marzo 1978) e sono solo alcuni fonti da me citate...Mah !!!

--Epicuro3 04:40, 25 mar 2007 (CEST)== Sarei dell'idea ,allora,di creare la voce autonoma della W.I.T.A. e di scrivere ==

lì la sua storia con riferimenti,citazioni e bibliografia.Così tutti capiranno più facilmente.

[modifica] Ho testè ricevuto l'eccezionale annuario ufficiale della WITA del 1991che nel 1992 divenne WTA

Ho scannerizzato la copertina e la prima pagina che comprovano tutto ciò che avevo affermato e che è stato da voi cancellato.Come posso fare per farveli avere?E' tutto scannerizzato e leggibilissimo.Ve li mando per e-mail? Grazie--Epicuro3 14:36, 25 mar 2007 (CEST)

[modifica] Discussioni_utente:151.71.111.27

Mh... :( dici che visto l'andazzo sui contributi devo astenermi o almeno aspettare un po' di tempo prima di ringraziare gli anonimi? --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 22:54, 25 mar 2007 (CEST)

[modifica] Sant'Umberto

Volevo l'opinione di un'esperta su questa voce e sulla relativa pagina di discussione (oggi l'abbiamo già cancellata e ripristinata in tre)...-- Adelchi (scrivi) 11:16, 26 mar 2007 (CEST)

[modifica] massimorosa.com

ciao Luisa,

ha già provveduto ad inoltrare la mia autorizzazione all'utilizzo dei dati (GFDL) come da indizazioni in quanto sono l'autore dei testo e del sito citato.

Perchè continui a cancellare la mia pagina  :-)

grazie massimo

[modifica] POV in PENSIERO GRECO (ARCAICO)

Cara Luisa, tu consideri la voce “parziale” nel senso che

  • 1)espone un punto di vista personale? Non mi pare e non avrei la competenza per farlo. Io riporto secondo le indicazione di Wikipedia fonti secondarie.
  • 2)espone un solo punto di vista com’è nella motivazione dell’avviso POV? Non mi pare: cito espressamente nella bibliografia a sostegno della teoria i seguenti autori: G.Giannantoni (ordinario di storia della filosofia antica all’Università di Roma (vedi http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=248 su rai.emsf.it ) Guido Calogero, la cui biografia puoi leggere su Wikipedia e le cui opere a sostegno della teoria espressa nella voce sono chiaramente indicate nella stessa voce, ed infine M.Mustè, la cui produzione è ampiamente riportata sul Web. Tutti e tre gli autori, non di poco conto, sono indicati nella bibliografia.
  • 3)non indica teorie contrarie a quella esposta nella voce? Non credo questo rientri nei canoni di Wikipedia ma comunque alcune notazioni lievemente critiche alla teoria in oggetto sono in R. Raggiunti, "Logica e linguistica nel pensiero di Guido Calogero", Firenze, 1963 che però non sono riuscito a reperire.

Quanto infine al tuo scetticismo sulla terminologia di “misteri” ti rimando alla voce “MISTERI” nell’ENICLOPEDIA ITALIANA (TRECCANI) VOL.XXIII pag.452 dove dice: musterion da muo = chiudo gli occhi donde mueo = inizio, muesis=inizazione, mustes=iniziato. Questo è quanto.Ti auguro buon lavoro--Gierre 13:07, 26 mar 2007 (CEST)

[modifica] Saluti

Un saluto dal mondo degli Insetti. Ogni tanto dia notizie.--Piero Sagnibene 17:35, 27 mar 2007 (CEST)


[modifica] Eu

Sou do Sul, Napoli. E so riconoscere una persona di valore, come Lei, anche da poche parole scritte sul computer. Mi dica qualcosa di Lei , se vuole. Mi dica, prima di tutto, da dove ricava la Sua squisita gentilezza.(pierosagnibene@libero.it)--Piero Sagnibene 23:01, 27 mar 2007 (CEST)

[modifica] Domanda

Ciao Luisa, sono Jevola ti ricordi di me? Volevo farti una domanda; perchè digitando 'una voce a caso' sette volte su dieci appare uno dei tanti piccoli comuni francesi???? Ciao a presto--Jevola 14:35, 28 mar 2007 (CEST) Sempre gentile, ciao e grazie ancora...--Jevola 15:09, 28 mar 2007 (CEST) Ciao cara Luisa, la voce del Purgotti l'ho messa io però, data la mia praticità su wiki, non avevo fatto il login, e così non è annoverata tra i miei contributi, sai dirmi se c'è rimedio? Ps.. la voce l'ho ricercata su un opuscolo della regione di circa dieci anni or sono. Ciao e scusa del disturbo...--Jevola 23:28, 6 apr 2007 (CEST) Grazie cara, cercherò qualcosa di più certo relativo al nostro Purgotti. Tantissimi auguri anche a te, così deliziosa e disponibile. Ciao a presto--Jevola 10:48, 7 apr 2007 (CEST)

[modifica] Avviso cancellazione

So che non l'hai scritta tu, ma sei la prima in cronologia..--ςμèαgωℓ 19:11, 28 mar 2007 (CEST)

Ciao Luisa, la pagina «[[{{{1}}}]]» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

[modifica] Discussussione Utente MM

79.2.66.18 mi dia il permeso, di farlo, di cancellare i miei interventi alla pagina di discussione da parte dell'utente MM, e di Forca di Presta, perchè inutili visto che non mi da risposta,Non lo consideri vandalismo. Grazie

[modifica] Ops...

Scusa per il doppio rollback della tua talk... M'è impazzito il mouse :o) Ciao --kiado 10:42, 29 mar 2007 (CEST)

[modifica] grazie ! :)

sei sempre gentilissima, provvedo a spostare la pagina appena ho 2 minuti! Grazie ancora. sibilla.io (non loggata)


[modifica] Invio musiche

se mi da un recapito e-mail (a compenso dei Tafani, per le mosche Le invierò cioccolattini) --Piero Sagnibene 16:49, 29 mar 2007 (CEST)

Credo che la musica non sia piaciuta.--Piero Sagnibene 22:31, 30 mar 2007 (CEST)

[modifica] Guerra civile italiana

Ciao Luisa. Soltanto ieri, ultimo giorno di votazione, ho riformato profondamente guerra civile italiana, contribuendo alla discussione. Ho chiesto nella pagina votazione l'annullamento della votazione per dare il tempo ai wikipediani di prendere visione della voce, discuterne e, eventualmente, dopo riproporne la cancellazione. La vita di questa voce è stata supersonica: inserita verso il 7 marzo, indicata da te verso il 21 come voce da controllare, proposta per la cancellazione il 26 marzo e, forse, cancellata il 2 aprile... e tutto questo mentre la pagina di discussione non testimonia di nessuno di questi passaggi!!! Se puoi darci un0occhiata--Gp 1980 11:05, 2 apr 2007 (CEST)

Grazie--Gp 1980 11:49, 2 apr 2007 (CEST)

[modifica] Pensiero greco arcaico e redirect.

Ti segnalo che Gierre ha modificato la pagina sul pensiero greco arcaico, trasformandola in un redirect a Guido Calogero. A mio avviso questo redirect va tolto e la pagina(ormai vuota) cancellata o riscritta, ma vorrei conoscere la tua opinione visto che sei intervenuta nella talk della voce.--Antiedipo 08:01, 3 apr 2007 (CEST)

potrei cominciare un abbozzo di voce "filosofia greca", forse oggi stesso, e poi trasformare il redirect di pensiero greco arcaico secondo la tua indicazione. Vedo di provarci anche se il tempo a disposizione latita.--Antiedipo 11:24, 3 apr 2007 (CEST)

[modifica] San Sisto

Hai ragione, avevo proprio detto una caz...ta--fabio 01:34, 4 apr 2007 (CEST)

[modifica] Grazie

Luisa, detto da te è un vero complimento, grazie ;) --Caulfieldimmi tutto 11:50, 4 apr 2007 (CEST)

[modifica] Illuminismo nel giudizio di Kant

Scusa se ti disturbo per questioni relative all'utente Gierre (ormai conosci bene la vexata quaestio, perciò mi rivolgo ancora a te). Stavolta ha creato una nuova voce, "Illuminismo nel giudizio di Kant", che in teoria potrebbe anche essere un approfondimento della voce illuminismo, ma anche in questo caso non vedo perchè non riunire questa ulteriore voce alla principale, cioè "Illuminismo", che fra l'altro abbisogna proprio di essere ampliata e migliorata(cosa che in piccola parte stavo cercando di fare). Non ho niente di personale contro l'utente Gierre, ma ha questa sfibrante tendenza a crearsi le sue voci "personali", anzichè ricollegarsi al lavoro degli altri e collaborare. Secondo me se si lascia passare la voce "Illuminismo nel giudizio di Kant", si finisce per convalidare mille altre possibili voci tipo "Illuminismo nel giudizio di x y"(in una normale enciclopedia invece i vari giudizi sono riassunti nella voce principale). Che ne pensi? --Antiedipo 17:52, 4 apr 2007 (CEST)

provveduto secondo le tue indicazioni e aggiornato i collegamenti relativi--Antiedipo 18:26, 4 apr 2007 (CEST)

[modifica] Ago..ché?

Cara Luisa, ho incontrato Agoghè e agoghé. Sono voci-fotocopia. Una l'ho trasformata in redirect all'altra (accento grave per convenienza dattilografica, la coerenza traslitteratoria vorrebbe l'accento acuto). Ma francamente non saprei che fare con tale voce, tanto è sgangherata e nebulosa. A suo tempo Lùcàs aveva fatto la stessa cosa e la sua microvoce è stata integrata in Sparta. Ma quello era un laureando in storia greca, questa voce mi sembra un lacerto di manuale scolastico mal digerito. che faresti? εΔω 17:51, 5 apr 2007 (CEST)

[modifica] Cancellazione

Ciao Luisa, piccolo problema; Wikipedia:Pagine da cancellare/Evanghelion Lo Sdoppiaggio Infame/2, i 2/3 dei voti validi corrisponderebbero a 36,1...cosa fare? --Caulfieldimmi tutto 09:51, 6 apr 2007 (CEST)

[modifica] Auguri!

Buona Pasqua! da εΔω 10:27, 8 apr 2007 (CEST)



Dà un'occhiata alla voce delle La Fayette. Penso che siamo a buon punto. In caso almeno dì qualcosa su come migliorarla.--Stefanomencarelli 13:50, 8 apr 2007 (CEST)

[modifica] Castelluccio di Gela

Ciao Luisa, hai cancellato la voce Castelluccio di Gela da Wikipedia in quanto risulta essere copiata dal sito Gelalive.com. Sono stato io a creare la voce Castelluccio di Gela e in quanto proprietario del suddetto sito chiedo che la voce venga ripristinata. Ho inviato pure una mail con cui do la mia autorizzazione. Grazie mille Valerio De Carlo 17:00, 10 apr 2007 (CEST)

[modifica] Aiuto

Ciao Luisa sono di nuovo io. Sono nuovo di Wikipedia e quindi non sono molto pratico di molte cosa e sono sicuro che tu saprai sicuramente aiutarmi. Praticamente un utente, un certo Utente:Crisarco, ha chiesto la cancellazione di una voce da me creata che è Heraclea Volley Gela. Questa squadra milita in un campionato nazionale che è la serie B2 di pallavolo che corrisponde nel calcio alla serie C2. Ora non capisco perchè le squadre di calcio di serie c2 sono enciclopediche mentre quelle di pallavolo non lo sono. Nella mia città (Gela) ultimamente questa squadra e la pallavolo in genere sono seguite e attenzionate più del calcio. Tu cosa mi consigli di fare??? Valerio De Carlo 17:19, 10 apr 2007 (CEST)

[modifica] Copyviol Leopoldo V di Babenberg?

Ciao Luisa, grazie dell'avviso che mi hai mandato perché così facendo mi hai dato modo di scoprire una cosa interessante... purtroppo la fonte da cui ho tratto l'articolo è un'edizione del 1972 del "Dux Austriae" di Tommaso Salimbeni... i libri si copiano gli uni con gli altri... spero capirai questo disagio... Utente:Leopold 10 apr 2007 19.07

[modifica] Satiro Danzante: Copyviol o Vandalismo?

Cara Luisa. Hai distrutto tutto un bel lavoro di sintesi di notizie sul Satiro Danzante, riportando il tutto alla versione miserevole precedente. Io non lo capisco proprio. Dici che c'è un copyviol. Non nego che quei testi li ho presi in parte dal sito del ICR e da uno studioso; ma non solo ho citato i nomi dei rispettivi autori mettendo tutto fra virgolette, ma persino alla fine della voce avevo messo i link dei siti dai quali avevo attinto. Quindi sinceramente mi chiedo dove sta questa violazione se si citano autori e fonti. Questo riguardo i due pezzi relativi al restauro ed all'interpretazione della statua. Riguardo invece a tutto il resto, quello è stato un grosso lavoro mio di raccolta dati e di sintesi. Tu invece hai indistintamente cancellato tutto come un bulldozer, facendo una tabula rasa del buono e del "cattivo". Era proprio necessario? Non ti nascondo che - qualora tu avessi ragione; e ti prego di chiarirmi le tue ragioni - ho la bruttissima sensazione che tu abbia operato, senza valutare bene i testi, un grandissimo vandalismo davvero non necessario (se mai i vandalismi fossero stati necessari). Perchè se proprio quei due pezzi andavano cancellati, il resto l'avresti potuto salvare guardandolo un attimino. Mi dispiace molto per Wikipedia. Tom (10.4.07)

[modifica] La Fayette

Cara Luisa,

non c'è bisogno che mi rispondi, solo vorrei segnalarti che non ho capito cosa sia successo qui e siccome la votazione per questa voce potrebbe risultare decisa dallo spostamentoanche di un singolo voto volevo sincerarmi che tu fossi concorde con quello ch la cronologia mostra. Scusa il disturbo. - εΔω 01:37, 11 apr 2007 (CEST)

[modifica] Copyviol

I consigli mi servono proprio. Non so se il tuo messaggio sia dovuto a qualcuno dei casini che sto combinando (ci sono voci che ho dovuto cancellare e ripristinare 4 volte prima di pulirle :-P ). Mi ero perso anche l'esistenza di questa pagina. A volte dopo la pulizia la parte "da cancellare" e' ancora presente; dimmi un po' se e' giusto quello che ho capito:

  • Il testo da eliminare non deve essere presente nella versione corrente
  • Cancello e ripristino tutto tranne l'inserimento del copyviol e tutti gli edit che ci mettono mano, compresa la segnalazione stessa

E' giusto? Jalo 14:56, 11 apr 2007 (CEST)

Forse ho capito quello che intendi dire. Devo cancellare tutto dall'inserimento del copyviol al suo oscuramento e segnalazione?
In questo caso, devo reinserire tutti i pezzi puliti che sono stati persi nella cancellazione? Jalo 15:02, 11 apr 2007 (CEST)

Direi che ti sei spiegata. Cancello tutto quello che sta tra l'inserimento del copyviol ed il suo oscuramento. Riguardo alla seconda domanda che avevo fatto. Ammettiamo che tra le varie versioni che vanno cancellate ce n'e' una in cui viene creato un nuovo paragrafo pulito. Lo devo cancellare per eliminare il copyviol, ma poi lo devo riaggiungere io a mano (con un copia/incolla) in modo da non buttare via informazioni? Jalo 15:21, 11 apr 2007 (CEST)

Mmmh, credo che mi sara' chiaro solo dopo un paio di tentativi. Comunque grazie :-) Jalo 15:38, 11 apr 2007 (CEST)

[modifica] Vandalo

Ciao, ti segnalo un vandalo che sarebbe il caso di bloccare urgentemente: Speciale:Contributi/213.136.191.125--Stemby 14:01, 12 apr 2007 (CEST)

[modifica] Uova

Ciao Luisa. Ho appena finito di tradurre la voce Corsa dei carri. Ho un dubbio che spero tu, grazie alla tua competenza di archeologa, possa risolvere. La voce inglese definisce "eggs" i segnali che venivano innalzati all'interno del circo per indicare il numero di giri che mancavano alla fine della corsa. I vocabolari mi indicano come traduzioni solo "uova" (che ho scelto) o "bombe", ma immagino che ci possa essere un termine tecnico più corretto che però io non conosco. Grazie dell'aiuto. Buona giornata. --Cotton Segnali di fumo 14:14, 12 apr 2007 (CEST)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu