Wikipedia:Pagine da cancellare/archivio2005-1
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · AggiornaQuesta pagina contiene l'archivio delle segnalazioni relative alle pagine da cancellare quando la loro presenza non è più necessaria perché si è giunti ad una sistemazione soddisfacente o l'articolo è stato cancellato, ampliato, riscritto o reindirizzato.
[modifica] Istruzioni operative
Le discussioni terminate, vengono messe in archivio riportando una sintesi sull'esito della votazione per i casi non evidenti.
Le pagine di una votazione terminata e chiusa, devono essere bloccate Se la discussione riguarda una pagina che per qualsiasi ragione non è stata cancellata, è opportuno linkare la sezione archiviata sulla pagina di discussione della voce dibattuta.
[modifica] Archivi
Dal 19 aprile 2005 gli archivi sono organizzati per mese e anno. Sono qui archiviate anche le cancellazioni semplificate, tenutesi in forma separata dal 6 febbraio 2006 al 22 maggio 2006 (vedi sondaggio).
Per vedere direttamente i log quotidiani di archiviazione delle voci proposte per la cancellazione (dopo il 19/04/2005), cerca la pagina:
- [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/Anno mese giorno]]
Esempio: Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 aprile 2
- Pagine in ordine alfabetico
archivio per pagina (non aggiornato)
- Archivio 2004
- Archivio 2005
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre
- Archivio 2006 (semplificata)
febbraio | marzo | aprile | maggio
- Archivio 2006
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre
- Archivio 2007
gennaio | febbraio | marzo | aprile |
[modifica] Pianificazione di un esperimento
Proseguono le pulizie in vista del Natale: questo è dal 29 novembre nella categoria:da aiutare. Vedi anche la relativa discussione. Avvertito l'autore originale. Qualcuno ci fa un regalo e lo sistema (altrove)? Marcok 14:15, Dic 15, 2004 (UTC)
- +1 Per prima cosa bisognerebbe cambiargli titolo in "Metodo sperimentale" e poi bisognerebbe riscriverlo, quindi a meno di trovare subito qualche buon samaritano la cosa migliore è cancellarlo.--Madaki 19:01, Dic 15, 2004 (UTC)
- +1 A me sembra di per sé un esperimento, peraltro non pianificato. --M/ 19:08, Dic 15, 2004 (UTC)
- +1 su Madaki - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas"
01:49, Dic 16, 2004 (UTC)
- +1 peccato però... riscritto, potrebbe diventare un approccio più semplice a ipotesi nulla -- Paginazero - Ф 18:04, Dic 17, 2004 (UTC)
- parere negativo alla cancellazione. Si tratta di uno stub (spiega poco, ma correttamente. ampio spazio ad un esempio. manca parte che spiega i motivi che portano alla visione di R.A.Fisher e le critiche più o meno sensate o divertenti come i corvi neri), ma non fuori tema con il titolo. Tomi 10:53, Dic 28, 2004 (UTC)
- -1. Effettivamente ha bisogno di cure ma non mi pare da cancellare. --Sbisolo 03:32, Dic 30, 2004 (UTC)
- -1 Frieda (dillo a Ubi) 16:07, Gen 4, 2005 (UTC)
- -1--Enzo messaggi 20:50, Gen 4, 2005 (UTC)
[modifica] Precessione giroscopica
Articolo rimasto (invano) nella categoria:da aiutare dal 19 novembre (quasi un mese). Marcok 22:29, Dic 15, 2004 (UTC)
- +1 - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas"
01:37, Dic 16, 2004 (UTC)
- +1 - poche idee, ma ben confuse. -- Paginazero - Ф 18:01, Dic 17, 2004 (UTC)
- +1 - ho provato ad aiutarlo ma sarebbe più utile scrivere qualcosa sul giroscopio e quel particoloare siginificato della precessione, metterlo in un articolo sugli elicotteri. --Sbisolo 14:06, Dic 18, 2004 (UTC)
- -1--Gac 11:22, Dic 21, 2004 (UTC)
- da integrare in elicottero. Frieda (dillo a Ubi) 17:00, Dic 30, 2004 (UTC)
--> Integrato in elicottero e cancellati articolo e discussione
[modifica] Attrici& Attori
Mi pare totalmente inutile TierrayLibertad 02:46, Dic 19, 2004 (UTC)
- Concordo, ho aggiunto Attori, e occhio ai Puntano qui.--Enzo messaggi 07:32, Dic 19, 2004 (UTC)
- Sistemati i puntano qui, anche se prima o poi bisognerà comunque fare una voce vera e propria Attore. TierrayLibertad 07:55, Dic 19, 2004 (UTC)
- =0 Sono in dubbio se sia già il tempo di cancellarle (almeno finché non sia fatta la voce propria come indicato da TyL). Non son sicuro che le due pagine-schema siano totalmente inutili. Potrebbero funzionare ancora come disambigua o cmq da pagina transito verso una ricerca mirata attori/attrici (italiani e stranieri). Salvo che non si ridiscuta globalmente l'impostazione attuale delle relative liste attoriali ... (se non ricordo male già in passato al centro di discussioni). - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas"
08:58, Dic 19, 2004 (UTC)
- +1 - Ho iniziato Attore (spettacolo) traducendolo da en.wiki. Se qualcuno vuole proseguire, si accomodi pure... --M/ 20:43, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 21:01, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 21:16, Gen 5, 2005 (UTC)
--> cancellati.
[modifica] Ciofega
Secondo me è da cancella o da spostare del dizionario. Tra parentesi io l'ho sentita sempre pronunciare "ciofeca" e la "tazzulilla" è IMHO "tazzulella" TierrayLibertad 18:43, Dic 20, 2004 (UTC)
- +1 per lo spostamento (e per le precisazioni ortografiche) -- Paginazero - Ф 18:52, Dic 20, 2004 (UTC)
- +1 - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas"
20:27, Dic 20, 2004 (UTC)
- +1 - Rat saluti di Natale, J'onn J'onzz (fletto i muscoli e sono nel vuoto) 09:37, Dic 22, 2004 (UTC)
- Wikizionario. Frieda (dillo a Ubi) 16:55, Dic 30, 2004 (UTC)
- Wikizionario.--Enzo messaggi 07:56, Dic 31, 2004 (UTC)
- Solo una precisazione. Mi sono informato da una mia amica napoletana: la grafia corretta è "Ciofeca" TierrayLibertad 08:59, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 21:21, Gen 5, 2005 (UTC)
--> spostato e cancellato
[modifica] Anniversari storici
Propongo di svuotare e cancellare la pagina Anniversari storici in quanto orfana (e coerentemente) denutrita e poco amata. Tomi 14:03, Dic 27, 2004 (UTC)
- +1 Marcok 14:56, Dic 27, 2004 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 00:05, Dic 28, 2004 (UTC)
- +1 Twice25 / ri-cyclati / "Buon 2005" 11:02, Dic 28, 2004 (UTC)
+ 1 --Auro (parole e bacibici) 00:50, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1. --Sbisolo 03:34, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 --Snowdog 23:20, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 ary29 18:37, Gen 4, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
-->cancellato
[modifica] Stagionale
Secondo me è una voce da wikizionario. Che ne dite? Sbisolo 23:54, Dic 27, 2004 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 00:06, Dic 28, 2004 (UTC)
- +1 Twice25 / ri-cyclati / "Buon 2005" 11:02, Dic 28, 2004 (UTC)
- +1 --Auro (parole e bacibici) 13:39, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 Frieda (dillo a Ubi) 14:32, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 --> WZ -- Paginazero - Ф 11:55, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1, avendo anche cura di eliminare i collegamenti in entrata (è nelle voci "Vedi anche" di tre pagine). ary29 18:51, Gen 4, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
--> Cancellato
[modifica] Storia delle culture precolombiane
Contiene soltanto un link e l'indicazione di stub. --Sbisolo 23:55, Dic 28, 2004 (UTC)
- +1 Twice25 / ri-cyclati / "Buon 2005 ! !" 00:08, Dic 29, 2004 (UTC)
- +1 --Auro (parole e bacibici) 00:54, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 --lukius 12:00, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1, ho integrato il lnk in Messico. Frieda (dillo a Ubi) 14:37, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 --Civvi | Scrivimi 15:44, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 17:32, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 --Snowdog 23:20, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 11:55, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 ary29 18:54, Gen 4, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
--> Cancellato
[modifica] Impeachment
Dal 13 dicembre nella categoria:da aiutare. Marcok 00:07, Dic 30, 2004 (UTC)
- -1 magari aggiungendo la traduzione da en. --Civvì | Scrivimi 22:53, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 perché è scritto in un italiano molto discutibile, perché è impostato come una definizione da wikidizionario, perché anche la correttezza del contenuto mi lascia più di una perplessità. Più che aggiungere (la traduzione da en.wiki) andrebbe riscritta ex novo TierrayLibertad 17:22, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 - la vedo come TyL - Twice25 / ri-cyclati / "Buon 2005 ! !" 21:02, Dic 30, 2004 (UTC)
- Ho fatto un tentativo di aiuto, ma non posseggo conoscenze esatte in merito. -- Paginazero - Ф 09:40, Dic 31, 2004 (UTC)
- -1 Così va già meglio. Hellis 20:28, Dic 31, 2004 (UTC)
- -1 Frieda (dillo a Ubi) 16:00, Gen 4, 2005 (UTC)
- -1 adesso ci sono anche gli interwikis. ary29 19:01, Gen 4, 2005 (UTC)
--> Riscritto
[modifica] Criptico
Dal 4 dicembre nella categoria:da aiutare. Marcok 00:24, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 --Civvi | Scrivimi 15:44, Dic 30, 2004 (UTC)
- da spostare sul wikizionario. Frieda (dillo a Ubi) 17:05, Dic 30, 2004 (UTC)
- wikizionario. Alfio (msg) 23:03, Dic 30, 2004 (UTC)
- idem - Twice25 / ricicciati / "Buon 2005 ! !" 23:07, Dic 30, 2004 (UTC)
- --> wikizionario. -- Paginazero - Ф 09:42, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 allo spostamento. ary29 19:04, Gen 4, 2005 (UTC)
- +1 del resto - per quanto non voglia dire molto - questa era anche la volontà che il redattore (probabilmente straniero) ha espresso nella mia pagina di discussione TierrayLibertad 20:18, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
--> Spostato e cancellato
[modifica] Amadeus Klocker
Dal 16 dicembre nella categoria:da aiutare. Marcok 00:37, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 --Civvi | Scrivimi 15:44, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 17:40, Dic 30, 2004 (UTC)
- =0 (stub-"occhiello", ce ne sono tanti in wiki ... ma certo che così serve a poco ...) - Twice25 / ricicciati / "Buon 2005 ! !" 22:56, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1. C'è poco da aiutare, non trovo nulla in rete. --Sbisolo 23:07, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 Perdonate il cinismo... di gente morta di AIDS ce n'è parecchia. E non erano tutti CEO. -- Paginazero - Ф 09:50, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 Concordo con Paginazero. Hellis 20:24, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 gli interwikis della pagina (fr e ja) portano a pagine inesistenti. Il sospetto è che abbiano cancellato la voce anche dalle altre wikipedie. Da en.wiki è stato cancellato dopo votazione il 7 aprile 2004. ary29 19:50, Gen 4, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
--> cancellato
[modifica] Best-seller
Dal 17 dicembre nella categoria:da aiutare. Marcok 00:54, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 22:06, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 - Twice25 / ricicciati / "Buon 2005 ! !" 22:38, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 Enzo messaggi 08:18, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 --> wikizionario -- Paginazero - Ф 10:01, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 -> wikizionario --Sbisolo 16:37, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
--> spostato e cancellato
[modifica] Mari della Guayana Francese
È un'informazione che si può facilmente aggiungere alla pagina sulla Guyana francese se non c'è già, inoltre ho qualche dubbio sul nome, mi pare sia più usato Guyana. --Sbisolo 19:58, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 anche perché non c'è molto da aggiungere, è una riga. Hellis 20:15, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 Twice25 / ri-cyclati / "Buon 2005 ! !" 22:26, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 02:01, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 tutto il tempo (in molti casi trovo disturbante avere più pagine che possono essere accorpate) --Auro (parole e bacibici) 13:18, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 Ares 15:39, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
--> Aggiunto alla pagina Guyana Francese sezione Geografia
[modifica] Mari Nuova Guinea
Ho inserito il contenuto nella voce Nuova Guinea, se per caso si espande la sezione (dubito), facciamo sempre in tempo a ricreare la pagina. --Sbisolo 22:20, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 Twice25 / ri-cyclati / "Buon 2005 ! !" 22:26, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 02:00, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 tutto il tempo (in molti casi trovo disturbante avere più pagine che possono essere accorpate) --Auro (parole e bacibici) 13:19, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 Frieda (dillo a Ubi) 14:12, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 Ares 15:39, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
-->Inserito nell'articolo Nuova Guinea e cancellato
[modifica] Poison Ivy
Nn (sic) si capisce nulla. --M/ 17:53, Gen 2, 2005 (UTC)
- Marcok l'ha riscritta per intero. (manca cat.) --M/ 18:18, Gen 2, 2005 (UTC)
- ora c'è anche quella ... :) - Twice25 / ri-cicciati / "Buon proseguimento ... ! !" 21:13, Gen 2, 2005 (UTC)
--> risritto
[modifica] Bernardo_Provenzano
Proposta la cancellazione da TierrayLibertad. Ho creato la pagina seguendo un link rosso. Conosco solo un link al sito ufficiale, ma nulla sul personaggio, così ho pensato di fare uno stub col solo link: se c'è un'informazione perchè buttarla? Atti 18:22, Gen 4, 2005 (UTC)
- Perché wiki non è una raccolta di link. Ora comunque il problema non si pone (mi scuso per l'avviso che era rimasto sulla pagina ma pensavo venisse tolto al momento dell'archiviazione della discussione) visto che è diventato un micro-stub come, purtroppo, ce ne sono molti TierrayLibertad 18:32, Gen 4, 2005 (UTC)
- Non c'è nulla da votare. La mia proposta era vecchia e riguardava una voce contenente solo un link. Poi è stata trasformata in uno stub e, condivisibilmente, si è deciso di non cancellarla. La discussione è stata ormai archiviata da parecchi giorni. TierrayLibertad 19:47, Gen 4, 2005 (UTC)
--> risritto
[modifica] Categoria:Guitti
Riporto dalla pagina Discussioni categoria:Categorie discutibili dalla garzanti on line: Guitto agg. che vive sordidamente; miserabile, pitocco ¶ s. m. [f. -a] 1 persona che vive in modo misero, squallido 2 attore comico che recita in piccole compagnie girovaghe | (spreg.) attore da strapazzo. Niente di più non NPOV--Enzo 04:49, Lug 7, 2004 (UTC)
- A prescindere dalla definizione della garzanti, come si fa a vedere se uno è guitto o semplicemente attore? Non dimentichiamo che le categorie devono servire a facilitare la consultazione non ad ostacolarla. Quindi propendo per eliminare la categoria e trasferire le voci all'interno della categoria attori (se non ci sono già) TierrayLibertad 21:29, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 Frieda (dillo a Ubi) 14:02, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 per la cancellazione. --Auro (parole e bacibici) 14:05, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 15:12, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 Ares 15:39, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 15:45, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 (anche se son stato io a crearla, penso sia giusto cancellarla: non è determinante né funzionale, sicuramente difficile da comprendere: cmq ho dato in passato ogni spiegazione del caso, nessuna excusatio non petita ...) - Twice25 / ri-cicciati / "Buon proseguimento ... ! !" 09:30, Gen 2, 2005 (UTC)
- +1 ovviamente.--Enzo messaggi 10:15, Gen 2, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Madaki 20:14, Gen 6, 2005 (UTC)
[modifica] Toro (zoologia)
Dal 19 dicembre nella categoria:da aiutare. Marcok 00:45, Dic 30, 2004 (UTC)
-
- Come potete vedere ho scritto io quelle poche parole ed in cronologia trovate la formula strana né stub né redirect che avevo già usato per greco antico e di cui ho discusso con Hill (greco antico, greco moderno e lingua greca sono tre voci distinte di wikipedia ma con un'ampia zona di sovrapposizione).
Ho pensato di indirizzare chi cerca toro (11 pagine in arrivo + mucca e un disambigua) ma non sa o non pensa che molte informazioni relative al toro sono presenti sulla pagina mucca. Sono pochi gli argomenti che differenziano toro, mucca, bue, vitello, manzo, ecc. (e così gallo, gallina, pollo) e forse non ha senso una pagina per ciascuno (su altre wiki ci sono pagine diverse ma con contenuti analoghi con il risultato che da una parte ci sono informazioni zoologiche, dall'altra veterinarie e dall'altra ancora di allevamento: insomma un pasticcio), tuttavia un redirect non mi sembrava opportuno (un toro non è una mucca e viceversa, anche se entambi sono Bos taurus). In attesa che i wikipediani decidano come organizzare questo genere di voci ho tentato questa carta ben sapendo che non è una soluzione perfetta. Ares 14:49, Gen 1, 2005 (UTC)
- Come potete vedere ho scritto io quelle poche parole ed in cronologia trovate la formula strana né stub né redirect che avevo già usato per greco antico e di cui ho discusso con Hill (greco antico, greco moderno e lingua greca sono tre voci distinte di wikipedia ma con un'ampia zona di sovrapposizione).
- +1 --Civvi | Scrivimi 15:44, Dic 30, 2004 (UTC) (leggendolo mi veniva in mente la storiella del bue e della bua)
- +1 oltretutto l'unica informazione contenuta (è il maschio della mucca) è contenuta anche nella voce Mucca --TierrayLibertad 17:51, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1. --Sbisolo 22:31, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 - Twice25 / ricicciati / "Buon 2005 ! !" 22:44, Dic 30, 2004 (UTC)
- redirect a Mucca. Alfio (msg) 23:08, Dic 30, 2004 (UTC)
- -1 diamogli tempo, può ancora crescere. -- Paginazero - Ф 09:57, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 Paginazero sei troppo buono buono. Quando qualch'uno avrà voglia di scrivere un articolo sul toro penso che non avrà difficoltà a riscrivere quelle sei parole.
- Invece di cancellarlo (ha parecchi collegamenti in entrata) va trasformato in redirect a Mucca, che già contiene tutte le informazioni presenti in questo contributo mono-riga (quindi non andranno perse). ary29 15:34, Gen 4, 2005 (UTC)
- +1 redirect a mucca o in alternativa tutte le voci (mucca,toro, vitello,manzo,bue..) a Bos taurus --Kalumet Sioux 14:44, Gen 5, 2005 (UTC)
+1 --Madaki 18:58, Gen 6, 2005 (UTC) fatto redirect
[modifica] Nuovo Umanesimo
Dal 18 dicembre nella categoria:da aiutare. Marcok 00:48, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 --Civvi | Scrivimi 15:44, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 22:06, Dic 30, 2004 (UTC)
- +1 - Twice25 / ricicciati / "Buon 2005 ! !" 22:43, Dic 30, 2004 (UTC)
- -1 però andrebbe circostanziato (dove nasce? autori di riferimento? come intende realizzarsi? etc) -- Paginazero - Ф 09:59, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 troppo vaga. --Sbisolo 09:11, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 vaga e scarsamente chiara --Madaki 19:22, Gen 6, 2005 (UTC)
8 voti espressi, 7 favorevoli alla cancellazione, articolo cancellato
[modifica] Enrico Molè
Scritto male, contenuto di scarsa utilità. --Sbisolo 10:08, Gen 1, 2005 (UTC)
+1 TierrayLibertad 10:29, Gen 1, 2005 (UTC)- -1 reso uno stub --Snowdog 12:37, Gen 1, 2005 (UTC)
- -1 Frieda (dillo a Ubi) 14:08, Gen 1, 2005 (UTC)
- -1 Twice25 / ri-cicciati / "Buon proseguimento ... ! !" 09:32, Gen 2, 2005 (UTC)
- -1 --Enzo messaggi 10:21, Gen 2, 2005 (UTC)
- -1 -- Paginazero - Ф 09:47, Gen 7, 2005 (UTC)
- -1 cambio il mio voto dopo l'intervento di Snowdog --TierrayLibertad 12:52, Gen 9, 2005 (UTC)
articolo modificato, discussione archiviata
[modifica] Bicamerale
La voce è scritta male e le informazioni in essa riportate sono contenute anche alla voce Parlamento Italiano --TierrayLibertad 21:04, Gen 2, 2005 (UTC)
- +1 - Twice25 / ri-cicciati / "Buon proseguimento ... ! !" 21:18, Gen 2, 2005 (UTC)
- +1 è una voce da wikizionario -- Paginazero - Ф 21:20, Gen 2, 2005 (UTC)
- posto che alcune voci sono presenti tanto su un vocabolario quanto su un'enciclopedia (per esempio vedrei meglio sul wikizionario Sassofonista, Chitarrista, Turnista e via dicendo) in caso si decida per la cancellazione o per lo spostamento bisognerà cancellare o reindirizzare gli 8 link che portano a questa pagina. Ares 16:42, Gen 3, 2005 (UTC)
- Credo che una scelta razionale potrebbe essere creare una voce Bicameralismo scorporando e ampliando la prima parte di Parlamento Italiano TierrayLibertad 22:51, Gen 3, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 21:35, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Sbisolo 09:21, Gen 6, 2005 (UTC)
- Spostata a bicameralismo con scorporo di prima parte di Parlamento Italiano - Rimane un redirect (levato avviso di cancellazione) - Gac 10:25, Gen 7, 2005 (UTC
trasformato in redirect a Bicameralismo
[modifica] Legge 1089 del 1 giugno 1939
La disciplina dei beni culturali è stata nel frattempo radicalmente modificata due volte quindi la legge in questione (oltretutto la voce è di 3 righe) non è più vigente TierrayLibertad 11:59, Gen 3, 2005 (UTC)
- +1 - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
19:53, Gen 3, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 21:16, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Auro (parole e bacibici) 22:15, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Alfio (msg) 14:28, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 --Madaki 20:49, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 21:58, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 09:47, Gen 7, 2005 (UTC)
9 voti espressi . unanimità per la cancellazione
[modifica] Discussione:Aprile
Inserita nel posto sbagliato da utente anonimo. È un coacervo di mitologia greca, germanica, storia germanica, mito e inesattezze (e IMHO pure un po' delirante) ho provato a trovare qualcosa di salvabile ma mi risulta difficile. --Civvì | Scrivimi 17:29, Gen 4, 2005 (UTC)
- +1 - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
20:47, Gen 4, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 20:24, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 21:46, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 MM 08:03, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 Oserei dire farneticante.--Madaki 09:19, Gen 7, 2005 (UTC)
votanti 7, favorevoli alla cancellazione 7, pagina cancellata
[modifica] Laghi Nuova Guinea
Una lista con una sola voce non merita neppure di essere elevata al rango di stub TierrayLibertad 11:40, Gen 3, 2005 (UTC)
- +1 - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
19:53, Gen 3, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 21:16, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 21:36, Gen 5, 2005 (UTC)
+ 1 --Auro (parole e bacibici) 22:13, Gen 5, 2005 (UTC) -->lago inserito nella Nuova Guinea, articolo cancellato
[modifica] Drennan Whyte
Dal 20 dicembre staziona nella Categoria:Da aiutare. Marcok 23:50, Gen 4, 2005 (UTC)
- +1 - È sempre difficile aiutare un Babel fruit ... - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
00:13, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 20:52, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 21:16, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 non è costato neanche molto lavoro... --Sbisolo 09:51, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 --Madaki 21:08, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 09:47, Gen 7, 2005 (UTC)
- -1 Ops. Scusate il ritardo! Pensavo fosse già stato cancellato! Ora l'articolo in questione è un redirect all'articolo corretto, fresco fresco di stampa. Una cosa sola: l'ho categorizzato tra i miti e le leggende, perché, comunque, questa nave non è stata più ritrovata dal 1891 in poi. Può andar bene?
- Saluti, J'onn J'onzz (Oggi ho salvato la vita a uno scarafaggio!) 16:30, Gen 10, 2005 (UTC)
-> trasformato in redirect
[modifica] Immagine:Srilanka kalutara flood dec26 2004 dg2.jpg, Immagine:Maremoto Oceano Indiano-Placche.png e Immagine:Tsunami-scala.png
Corrispondono alle seguenti immagini su wikipedia commons:
- commons:Image:Srilanka kalutara flood dec26 2004 dg2.jpg
- commons:Image:Indan Ocean Earthquake2004.png
- commons:Image:Tsunami size scale 26Dec2004.png
Alfio (msg) 17:36, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 Direi di cancellarle senza neppure passare da questa pagina. Fermo restando la modifica del nome del file all'interno dell'articolo (quando si tratta di nomi diversi come nel secondo e terzo caso) TierrayLibertad 08:20, Gen 2, 2005 (UTC)
- +1 (creando pagina di descrizione su it.wiki) - Twice25 / ri-cicciati / "Buon proseguimento ... ! !" 09:20, Gen 2, 2005 (UTC)
- Credo che anche le immagini elencate qui [[1]] siano nella stessa condizione. TierrayLibertad 09:27, Gen 2, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 21:26, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1
-->corretti i link e cancellate le immagini
[modifica] Risotto ai funghi
Mi pare una cazzata che non richede ulteriori spiegazioni, comunque fate vobis. Adieu Babau 18:15, Gen 9, 2005 (UTC)
- Pagina spostata su wikibook--Madaki 19:05, Gen 9, 2005 (UTC)
Oki Doki Babau 22:24, Gen 10, 2005 (UTC)
[modifica] Origini di Roma
Niente teorie originali (vedi: Discussione:Origini di Roma) inoltre da rivedere tutti i contributi dell'utente 80.183.116.196: Centri Villanoviani, Terramare (questa in parte controllata da me) - 80.183.117.189: Albalonga, - 80.183.117.226: Lingua Etrusca. Da notare la strana firma usata dall'anonimo in certi articoli: (Riflessione del sensitivo Imagus. Queste righe mi sono state dettate da anime di antichi defunti, e io non vi accampo alcun diritto d'autore.)
- --Snowdog 20:05, Dic 16, 2004 (UTC)
- L'articolo è, diciamo, molto romanzato, pur avendo probabilmente un nucleo di verità. Come anche per gli altri citati da Snowdog avrebbero bisogno di un lungo lavoro di revisione. Per la parte delle Terremare e della civiltà Etrusca penso che qualcosa stia, e debba fare, Margherita.--Madaki 21:49, Dic 16, 2004 (UTC)
- +1 (Spiegato perchè nella relativa pagina di discussione) MM
- +1, purtroppo. A parte alcune stranezze e imprecisioni, ben spiegate da MM nella pagina di discussione, contiene anche spunti interessanti, ma con analisi storiche che andrebbero sviluppate citando le fonti e mettendole a confronto con quelle più canoniche. L'argomento meriterebbe qualcosa di più dell'articolo Fondazione di Roma, che è prevalentemente centrato sulla leggenda e non descrive il contesto storico dell'Italia all'inizio del primo millennio AC, a cavallo fra l'età del bronzo e quella del ferro, di cui la storia di Roma primitiva fa parte integrante. Marius @ 05:10, Dic 17, 2004 (UTC)
- =0 - E perchè no integrare storia e leggenda in un unico articolo (o origini di Roma o Fondazione di Roma? - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas"
12:44, Dic 17, 2004 (UTC)
- Infatti quello che dice Marius imho andrebbe fatto nella pagina Fondazione di Roma, che andrebbe suddivisa in una sezione "Leggenda" (o mito, o qualcosa del genere), dove parlare anche della parte relativa alla fondazione vera e propria, il cui racconto manca, in una "Fonti storiche e dati archeologici" e in una "Teorie". Non è argomento di poco impegno e non è strettamente il mio campo. Potrei tentare, ma dovrei studiare un po' e onestamente non sono sicura di trovarne il tempo, almeno non ora. MM 13:10, Dic 17, 2004 (UTC) (spero che non sia sbagliato mettere qui questa risposta).
-
- meglio prendersela con calma e fare un bel lavoro. Mi impegno fin d'ora a contribuire per quanto nelle mie conoscenze. @ 13:34, Dic 17, 2004 (UTC)
Albalonga è stata riscritta come Alba Longa e sulla mia pagina di prova sto elaborando il nuovo testo sulla Fondazione di Roma (alla quale siete invitati a dare un'occhiata MM 21:59, Gen 1, 2005 (UTC)
- +1 (seppure a malincuore). Marcok 21:00, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 Babau 01:04, Gen 12, 2005 (UTC)
[modifica] Voci che dovrebbero andare su Wikisource
Nella sottopagina [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Wikisource]] ho elencato un primo gruppo di voci che dovrebbero essere trasferite su Wikisource, magari dopo avere deciso cosa lascaire su Wiki.--Enzo messaggi 21:43, Dic 16, 2004 (UTC)
- +1 sullo spostamento. Su wiki dovrebbe, a mio giudizio, restare solamente un articolo "storico" sui documenti in questione con il rimando a wikisource per i testi completi--Madaki 21:52, Dic 16, 2004 (UTC)
- +1
C'era forse anche un regolamento del Senato? o della Camera? o di tutti e due?Fatto
- --Snowdog 23:20, Dic 16, 2004 (UTC)
- +1 sullo spostamento. ary29 09:21, Dic 17, 2004 (UTC)
- +1 (forse riguarda anche i testi delle leggi razziali fasciste) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas"
12:37, Dic 17, 2004 (UTC)
[modifica] Categoria:Acarologi brasiliani
Propongo la cancellazione di questa categoria, mi sembra possa bastare Categoria:Acarologi Ares 15:54, Dic 17, 2004 (UTC)
- +1 Di questo passo ci troveremo con "acarologi brasiliani mancini"... ;) Marcok 17:37, Dic 17, 2004 (UTC)
- +1 Kalumet Sioux 17:57, Dic 17, 2004 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 18:09, Dic 17, 2004 (UTC)
È una categoria vuota, quindi cancellabile senza discussione--Enzo messaggi 12:17, Dic 18, 2004 (UTC)
- L'ho svuotata io, prima conteneva un articolo che ero è sotto Categoria:acarologi Ares 21:03, Dic 18, 2004 (UTC)
- - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas"
12:28, Dic 18, 2004 (UTC)
- -1 Abbiamo scelto un metodo, benissimo, seguiamolo. Le categorie per gli "illustri" sono attività+nazionalità. Quindi che Herbert Franzioni Berla finisca in acarologi non va bene. O com'era o se ne cambia l'attività, se ritenuta non sufficiente per essere mantenuta in una categoria. Renato Caniatti 07:03, Dic 21, 2004 (UTC)
- +1 Credo sia inutile prevedere le sub categorie nazionali quando nella categoria attività c'è un nome solo o un numero di nomi ridotto. Io come criterio generale vedrei meglio una cosa del tipo "sotto le 15 voci non si creano le sottocategorie nazionali" o, ancor meglio, le sottocategorie nazionali si creano quando esistono almeno 3 (o 5) voci da inserire all'interno.
Credo infatti che il nostro criterio debba guardare alla comodità d'uso dell'utente. Se questo cerca l'acarologo brasiliano perché costringerlo a un passaggio ulteriore? E se uno cercasse un ipotetico acarologo dal nome inglese, perché costringerlo ad entrare nella ipotetica sottocategoria degli acarologi britannici (dove magari ce n'è uno solo e non quello cercato), e poi in quella degli acarologi statunitensi (idem come sopra), canadesi, australiani ecc. ecc.? Avere 10 sottocategorie invece che dieci voci dentro una categoria mi pare una complicazione decisamente inutile.
Per quel che riguarda nello specifico gli acarologi avrei un'ulteriore perplessità. Perché nella categoria "Persone" esiste la sottocategoria Sportivi (a sua volta divisa in sottocategorie per i singoli sport) e invece deve esistere, sempre all'interno della Categoria persone, oltre alla sacrosanta categoria Zoologi, anche quella degli Acarologi (con una sola voce all'interno di un'ulteriore sottocategoria) e quella degli Ittiologi (anche qui una sola voce dentro l'ulteriore sottocategoria degli "Ittiologi brasiliani")? Se poi entrate nella categoria Zoologi ne vedrete altre cose irrazionali. Io credo che semmai bisognerebbe dare una bella risistemata alle categorie razionalizzandole. TierrayLibertad 07:40, Dic 21, 2004 (UTC)
- Sono d'accordo con Renato: le categorie XXX nazionalità sono funzionali ad un raggruppamento per nazionalità (per esempio Categoria:Brasiliani o la più popolata Categoria:Norvegesi), oltre che per specializzazione. Le abbiamo discusse e implementate, ampiamente. Smantellarle comporterebbe rimettere mano a tutti gli articoli biografici, e andrebbe in senso contrario a quanto stiamo facendo, cioè eliminare progressivamente le liste per nazionalità. Piuttosto, se la categoria è troppo poco popolata, forse è il caso di inserirla in una categoria professionale più ampia (zoologi, mi sembra di capire, in questo caso), ma sempre con la distinzione per nazionalità. ary29 13:14, Dic 21, 2004 (UTC)
Assai interessanti le questioni poste da TyL e da Ary29. Penso sia utile una riflessione non tanto sulla suddivisione per nazionalità ampiamente discussa è già perseguita in tanti altri ambiti, quanto la suddivisione professionale così specialistica.--Enzo messaggi 07:15, Dic 22, 2004 (UTC)
- +1 per la cancellazione. A parte il fatto di contenere un esiguo numero di voci (1 in origine) la divisione per nazionalità in campo scientifico non ha molto senso; mi spiego meglio: se può essere utile categorizzare i musicistici per nazionalità in quanto il tipo di musica può essere influenzato dal luogo di nascita, lo studio degli acari , per restare in argomento, non differisce in Brasile ed in Germania quindi categorizzare per nazionalità significa introdurre una suddivisione assolutamente artificiale. Anche a livello di ricerca se ho bisogno di trovare informazioni su un esperto di acari poco mi importa se è nato in Brasile o in Islanda.--Madaki 09:14, Gen 7, 2005 (UTC)
- +1 per la cancellazione. MM 00:05, Gen 12, 2005 (UTC)
[modifica] Categoria:Scienziati
E' una categoria poco usata perché i singoli personaggi sono ricompresi in categorie più specifiche (matematici, fisici, biologi, ecc.) che a loro volta non sono sottocategorie di questa. Un caso particolare è costituito dalla sottocategoria Scienziati statunitensi che a sua volta ha ulteriori sottocategorie che, per omogeneità, andrebbero sistemate nello stesso modo in cui si è provveduto per altri paesi. TierrayLibertad 01:59, Gen 1, 2005 (UTC)
- -1 - Secondo me potrebbe essere un buon punto di aggancio per radunare proprio Matematici, Fisici, Biologi eccc... --Sbisolo 19:27, Gen 2, 2005 (UTC)
- E' quello che abbiamo fatto con la categoria Categoria:Personalità del cinema che raggruppa registi, attori, sceneggiatori, autori di colonne sonore, ecc. L'importante è prendere una decisione di qualche tipo in modo da rendere il più possibile fruibile al lettore la divisione in categorie. TierrayLibertad 19:43, Gen 2, 2005 (UTC)
- -1 (sono per riunire). Marcok 21:23, Gen 5, 2005 (UTC)
*=0 - Osservazione condivisibile però ci rifletterei sopra ancora un po' ad eliminarla. Potrebbe essere utile rivederla ed eventualmente riorganizzarla, pulirla ed adattarla. Twice25 / ri-cicciati / "Buon proseguimento ... ! !" 09:36, Gen 2, 2005 (UTC)
- - 1 - d'accordo per riunire - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
21:40, Gen 6, 2005 (UTC)
- -1 ma come categoria madre di categorie più specifiche -- Paginazero - Ф 09:47, Gen 7, 2005 (UTC)
- -1 (d'accordo per riunire) MM 00:05, Gen 12, 2005 (UTC)
- -1 (d'accordo per riunire)--Enzo messaggi 06:49, Gen 12, 2005 (UTC)
[modifica] Immagine:San_Zeno_Naviglio-Stemma.png
Errore mio (e me ne vergogno). L'immagine non è di dominio pubblico, ma è necessario un permesso rilasciato dalle autorità competente (più precisamente il consiglio). L'ho saputo troppo tardi. Chiedo che lo stemma venga tolto. Non penso ci sia altro da fare.
Mol 20:01, Gen 2, 2005 (UTC)
- -1 La questione è controversa. Il permesso dell'autorità è necessario qualora si intenda fare un uso istituzionale dello stemma. Non è il nostro caso, dove lo stemma ha solo un valore informativo. -- Paginazero - Ф 20:33, Gen 2, 2005 (UTC) - PS: non è assolutamente il caso di vergognarsi! :-)
- -1 Bello il gesto (ma sugli
stessistemmi c'è ancora confusione - e discussione) - Twice25 / ri-cicciati / "Buon proseguimento ... ! !" 20:49, Gen 2, 2005 (UTC) - +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 21:16, Gen 5, 2005 (UTC)
- -1 almeno in attesa di chiarire la questione generale. Marcok 21:35, Gen 5, 2005 (UTC)
[modifica] Direttori d'orchestra
Dal 20 dicembre nella categoria:da aiutare. Marcok 23:52, Gen 4, 2005 (UTC)
- =0 - Trattandosi di due sole liste ma corpose (biografie non c'entra e l'articolo sulla figura del direttore d'orchestra ancora non esiste), sarei per tenerne solo una unificata sotto il titolo attuale direttori d'orchestra. In subordine, si potrebbe eliminare tutto - incluse le liste esistenti - e provare a linkare le voci rosse nella pagina di categoria:direttori d'orchestra - ovviamente suddivisi per nazionalità. Non credo sia però ancora sciolto il dubbio se editare link rossi o meno nelle pagine di categoria. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
00:09, Gen 5, 2005 (UTC)
- Tre voci (quella indicata da Marcok più Direttori d'orchestra celebri e Direttori d'orchestra italiani mi paiono eccessive. D'accordo con Twice25 per fare un'unica lista (che chiamerei "Lista dei direttori d'orchestra" o qualcosa di simile, lasciando vuota la voce Direttori d'orchestra per l'articolo sulla professione) TierrayLibertad 21:01, Gen 5, 2005 (UTC)
- Devi tener conto che su wiki le voci (al contrario delle categorie, dove tutto è pensato al plurale) dovrebbero andare titolate al singolare, così si dovrebbe come minimo reindirizzare una tale voce a direttore d'orchestra. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
22:49, Gen 5, 2005 (UTC)
- Devi tener conto che su wiki le voci (al contrario delle categorie, dove tutto è pensato al plurale) dovrebbero andare titolate al singolare, così si dovrebbe come minimo reindirizzare una tale voce a direttore d'orchestra. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
- +1. Io sarei per spostare i link rossi nelle apposite categorie (visto che non hanno alcuna informazione), se non c'è la categoria specifica per la nazionalità si lascia in Categoria:Direttori d'orchestra. Se poi verrà creata la pagina sulla professione andrà messa col titolo al singolare. --Sbisolo 12:06, Gen 8, 2005 (UTC)
- +1 D'accordo con Sbisolo. -- Paginazero - Ф 08:52, Gen 11, 2005 (UTC)
- D'accordo con TierayLibertad e con l'osservazione di Twice25 (cos'è? -1 per la cancellazione e +1 per 'accorpamento?) MM 00:05, Gen 12, 2005 (UTC)
[modifica] Città della Cina
Si tratta di un elenco che contiene solo tre nomi (due città minori e Pechino). La corrispondente Categoria:Città della Cina le contiene cinque (tra cui le tre indicate). Se a qualcuno venisse voglia di allargare la lista potrebbe sempre usare la sezione editabile della categoria, come si è fatto in altri casi simili TierrayLibertad 17:46, Gen 4, 2005 (UTC)
- +1 Enzo messaggi 18:57, Gen 4, 2005 (UTC)
- +1 Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
22:13, Gen 4, 2005 (UTC)
- +1 --Sbisolo 22:46, Gen 4, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 21:16, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Auro (parole e bacibici) 00:11, Gen 6, 2005 (UTC)
-->Inserite nella categoria articolo cancellato
[modifica] Specie botaniche esotiche]
Altra lista con un solo nome TierrayLibertad 00:10, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
00:18, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 21:16, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Auro (parole e bacibici) 00:12, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 --Sbisolo 10:00, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 09:47, Gen 7, 2005 (UTC)
[modifica] Vulcani del Messico
Altra lista con un solo nome TierrayLibertad 00:17, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 - ti credo sulla parola ... :) - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
00:21, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 21:16, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Auro (parole e bacibici) 22:20, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Sbisolo 10:03, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 09:47, Gen 7, 2005 (UTC)
[modifica] Sinai
Doppione di Penisola del Sinai ho integrato il contenuto nell'articolo della penisola. Lo trasformerei in unredirect o in un disambigua (monte Sinai)--Civvì | Scrivimi 08:34, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
09:00, Gen 5, 2005 (UTC)
- Redirect --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 per il redirect TierrayLibertad 21:03, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 per il redirect --Auro (parole e bacibici) 00:08, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 x Redirect - Soluzione adottata anche su en.wiki. --M/ 00:13, Gen 6, 2005 (UTC)
- redirect. Alfio (msg) 14:31, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 per redirect (numerosi link in articoli riguardanti l'antico Egitto puntano a Sinai)--Madaki 20:01, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 per il redirect -- Paginazero - Ф 09:47, Gen 7, 2005 (UTC)
- +1 disambigua SγωΩηΣ tαlk19:46, Gen 8, 2005 (UTC)
- +1 per redirect MM 00:05, Gen 12, 2005 (UTC)
[modifica] Mari di Trinidad e Tobago
Stesso discorso già fatto in altri casi simili: un elenco di due sole voci che già compaiono all'interno dell'articolo Trinidad e Tobago TierrayLibertad 16:36, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
20:17, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 20:47, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 21:16, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --Auro (parole e bacibici) 00:13, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 21:56, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 09:47, Gen 7, 2005 (UTC)
- +1 --M/ 21:15, Gen 7, 2005 (UTC)
[modifica] Storia Italica
Titolo fuori standard; è solo un'introduzione che riporta scarissime informazioni e rimanda all'articolo Storia d'Italia. Marcok 22:07, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
22:50, Gen 5, 2005 (UTC)
- +1 --M/ 00:13, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 --Auro (parole e bacibici) 00:14, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 06:37, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 MM 08:06, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 09:47, Gen 7, 2005 (UTC)
[modifica] Personalità legate a Portogruaro
La pagina è di dubbia utilità: l'elenco delle personalità (alcune di oscura fama) presenta praticamente solo link rossi e l'unico link blu (attualmente) è una sospetta violazione di copyright. Come suggerito nella pagina di discussione dell'utente che ci sta lavorando, sarei più propensa a mettere direttamente nell'articolo (in un'opportuna sezione) i link alle biografie (ovviamente solo a quelle che possono a tutti gli effetti) e poi quando saranno in un congruo numero, eventualmente passare alla pagina autonoma. Ma attualmente, imho, la pagina as it is ha poco senso. --Auro (parole e bacibici) 00:03, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 Limitiamo questo tipo di elenchi a dove sono strettamente necessari per alleggerire l'articolo padre. Non vedrei molto utile creare pagine per elencare medici, professori e altre personalità per ciascuno degli 8.102 comuni italiani. --M/ 00:07, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 - ho avuto anch'io la tentazione di segnalare la pagina, ma mi sono trattenuto per non scoraggiare il nuovo utente: effettivamente, però, c'è il rischio di avere 8mila e più personalità legate a qualche loco; forse possono essere ricondotte al capoluogo (regionale?) di riferimento. Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
00:19, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 Aggiungo che, personalmente, questo tipo di liste mi pare - non solo nel caso oggetto della discussione - di somma inutilità.
TierrayLibertad 06:42, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 --Madaki 19:37, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 21:51, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 Niente contro Portogruaro, ma pare che arriveremo ad avere 8102 pagine di personalità legate ad ogni comune d'Italia... -- Paginazero - Ф 09:47, Gen 7, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 19:51, Gen 8, 2005 (UTC)
- Oltretutto è una pagina orfana :-( Io sposterei il contenuto in un apposito paragrafo di Portogruaro, per dargli maggiore visibilità. ary29 15:10, Gen 9, 2005 (UTC)
- +1 Concordo con TierrayLibertad. SγωΩηΣ tαlk 14:47, Gen 10, 2005 (UTC)
[modifica] Bundesland Tirol
Stub monoriga con nome "non italiano". Le informazioni sono già contenute in Tirolo (stato). --Civvì | Scrivimi 22:17, Gen 6, 2005 (UTC)
- +1 --Madaki 09:18, Gen 7, 2005 (UTC)
- +1 forse potrebbe andare farne un redirect? -- Paginazero - Ф 09:47, Gen 7, 2005 (UTC)
- +1 - d'accordo con Paginazero - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
12:43, Gen 7, 2005 (UTC)
- redirect Alfio (msg) 22:08, Gen 7, 2005 (UTC)
- redir Frieda (dillo a Ubi) 22:58, Gen 7, 2005 (UTC)
- va messo un redirect (e con tale soluzione IMHO in casi come questo non occorrerebbe nemmeno discuterne). Marcok 22:56, Gen 8, 2005 (UTC)
- -1 fatto il redirect. --Snowdog 11:09, Gen 9, 2005 (UTC)
[modifica] Black block
Così come è ora, sarebbe da cancellazione immediata come vandalismo, insulto alla lingua italiana. Inoltre, pur non facendo parte dei black block, va detto che i contenuti espressi con tanto sprezzo della grammatica e della sintassi, sono a dir poco soggettivi; diversi dubbi sono stati avanzati ad esempio su possibili infiltrazioni di elementi del tutto estranei. Insomma, se c'è qualcuno di buona penna che lo riscrive in questi sette giorni... si faccia avanti. --M/ 20:39, Gen 10, 2005 (UTC)
- Condivido. Comunque visto che su Pagine speciali/Tutte le pagine lo linka ben tre volte (così come Ultime modifiche) provvedo ad una cancellazione provvisoria con immediato recupero della cronologia--Enzo messaggi 21:14, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 22:09, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
22:13, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 Babau 22:26, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 MM 22:31, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 01:22, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 --Berto 07:39, Gen 11, 2005 (UTC) NNPOV
- +1 -- Paginazero - Ф 09:08, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 14:04, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 20:58, Gen 11, 2005 (UTC)
Ho modificato l'articolo non lasciando nulla del vecchio Fotogian 10:32, Gen 12, 2005 (UTC)
- Interrompo e archivio la votazione dato che l'articolo è stato completamente modificato. ary29 16:35, Gen 12, 2005 (UTC)
[modifica] Risposta a Radio amicizia
Mi pare necessario ricordare che Wikipedia non è né un forum né una chat, bensì un'enciclopedia. --Iron Bishop 12:46, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 Al limite della cancellazione immediata --Madaki 13:40, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 Secondo me il limite della cancellazione immediata è già stato abbondantemente superato --Berto 13:57, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 14:04, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 ovviamente (io l'avevo proposta per la cancellazione immediata, ma gli interventi di civvi e IB hanno dato un altro corso alla cosa. Utente:treponti è stato comunque da me avvertito). - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
14:57, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 20:59, Gen 11, 2005 (UTC)
Cancellata e spostato contenuto nella pagina dell'utente. --Snowdog 00:50, Gen 12, 2005 (UTC)
[modifica] Lingua alta tedesca
Traduzione (impropria) del termine tedesco "Hochdeutsch" che non è altro che il tedesco formale, quello di cui già esiste la pagina (Lingua tedesca). Porpongo di inserire l'elenco di dialetti nella pagina della lingua tedesca e cancellare l'articolo. --Civvì | Scrivimi 12:51, Gen 11, 2005 (UTC)
- Il dizionario Italienisch della casa editrice berlinese di Langenscheidt utilizza per Hochdeutsch la parola alto tedesco. Gli dialetti dello Nord di Germania sono riconosciuti come una lingua minoranza EU da 1994. Lo significa che ci sono due lingue tedesche, una e il alto tedesco. Sarcelles 13:20, Gen 11, 2005 (UTC)
- Che le lingue regionali del nord della Germania siano riconosciute è un conto, che questo articolo, così come è strutturato al momento attuale, sia ridondante rispetto a Lingua tedesca è un altro. --Civvì | Scrivimi 13:42, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 sulla proposta di fondere con Lingua tedesca--Madaki 13:56, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 sul fondere. Hochdeutsch è usato in Germania come contraltare di Plattdeutsch (che non sono nemmeno sicuro che venga chiamato qui da noi "basso tedesco", ma io tendo a tradurre il meno possibile). Dire "Alto tedesco" aveva forse senso duecent'anni fa, al momento è come dire che la nostra lingua è "toscano". --.mau. (ca m' disa...) 15:14, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 in linea come sopra - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
16:06, Gen 11, 2005 (UTC)
- creato redirect a lingua tedesca e integrato in quest'ultima l'elenco dei dialetti. --Snowdog 00:50, Gen 12, 2005 (UTC)
cancellato il redir e ricreato col nome corretto "Lingua alto tedesca" da Civvi
[modifica] Candela (illuminazione)
Ci sarebbe ben altro da dire sull'argomento. --Snowdog 23:40, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 però deve essere un bel rito! Kalumet Sioux 00:25, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 senza ombra di dubbio, allo stato attuale Babau 01:18, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 --Madaki 06:56, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 Spostato contenuto informativo (si fa per dire) nell'articolo Wicca - Cancellato - Gac 07:57, Gen 12, 2005 (UTC)
[modifica] Contrada (disambigua)
Ho rinominato la pagina Contrada in Contrada (AV) e ho spostato il contenuto di Contrada (disambigua) nell'attuale Contrada. Penso che la pagine in oggetto possa essere cancellata.
Giorgio. (Lasciami una nota) Ecco dove sono 05:14, Gen 14, 2005 (UTC)
Fatto --Snowdog 08:54, Gen 14, 2005 (UTC)
[modifica] libero mercato
Propongo di cancellare, esiste già un articolo "mercato", e il tema può essere trattato lì. -gianni 14:19, Gen 9, 2005 (UTC)
- L'articolo, così com'è adesso, è uno stub a rischio di parzialità. Comunque la voce ha diversi collegamenti in entrata (cioè è citata da altri articoli di Wikipedia), quindi - se sviluppata adeguatamente - può rimanere un articolo a sé stante. Se rimane così, può essere cancellata e il "salvabile" trasferito in Mercato. ary29 14:55, Gen 9, 2005 (UTC)
- +1 redirect a mercato con eventuale integrazione del testo in quest'ultimo. -- Paginazero - Ф 17:44, Gen 9, 2005 (UTC)
- +1 (come sopra). Marcok 18:57, Gen 9, 2005 (UTC)
- +1 (idem) - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
21:51, Gen 9, 2005 (UTC)
- +1 (idem) Alfio (msg) 22:25, Gen 9, 2005 (UTC)
- +1 (idem) a meno di una consistente riscrittura Ares 22:36, Gen 9, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 22:09, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 - Hellis 18:52, Gen 15, 2005 (UTC)
Partecipanti alla discussione 9, votanti 8 a favore della cancellazione 8. Articolo cancellato
[modifica] Australopithecus bahrelghazali
Articolo - devo precisare: imho - pressoché irrecuperabile. Probabilmente copiato da qualche parte. Si fa prima a riscriverlo. In ogni caso una pagina così non sta bene su Wikipedia. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso) 22:38, Gen 13, 2005 (UTC)
-1 è solo da "superwikificare" (un pò di tempo e lo farò io)--K-Sioux 23:01, Gen 13, 2005 (UTC)
- Bravo, gran salvataggio! -1 Babau 00:13, Gen 14, 2005 (UTC)
- -1 anche se io, se ne fossi capace, la renderei un po' più chiara TierrayLibertad 00:56, Gen 14, 2005 (UTC)
- -1 per come è ora MM
- -1 --Snowdog 08:54, Gen 14, 2005 (UTC)
- -1--Enzo messaggi 09:29, Gen 14, 2005 (UTC)
-
- Dopo l'intervento di Kalumet Sioux ritiro la richiesta di cancellazione e - se nessuno dissente - tolgo il tag di avviso. Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
10:42, Gen 14, 2005 (UTC)
- Dopo l'intervento di Kalumet Sioux ritiro la richiesta di cancellazione e - se nessuno dissente - tolgo il tag di avviso. Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
Articolo modificato, discussione archiviata
[modifica] Funzionalismo
Contiene solo una citazione (esiste Wikiquote) e per di più in forma dubitativa - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso) 22:08, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 00:54, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 08:54, Gen 14, 2005 (UTC)
- -1 Ho inserito un sintetico incipit, una disambigua e qualche riferimento. Ora è uno stub. Marcok 10:32, Gen 14, 2005 (UTC)
-
- Grazie al prezioso intervento di Marcok la voce sembra essere in qualche modo recuperata. Ho tolto l'avvisocancella previa leggera modifica alla parte di citazione testuale. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
11:01, Gen 14, 2005 (UTC)
- Grazie al prezioso intervento di Marcok la voce sembra essere in qualche modo recuperata. Ho tolto l'avvisocancella previa leggera modifica alla parte di citazione testuale. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
Articolo modificato, discussione archiviata
[modifica] Grandi scimmie
Oltre che avere un contenuto informativo misero, contiene inesatezze ed errori--Madaki 19:06, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
20:30, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 21:03, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 Anche se l'articolo non contiene vere e proprie inesattezze (ho risposto nella discussione) esiste solo per un altro dove queste informazioni sono già inserite. Kalumet Sioux 21:28, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 23:25, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 Le questioni possono essere citate dove si parli dell'evoluzione umana senza farne una pagina a sé. MM 00:05, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 09:29, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 - Hellis 18:50, Gen 15, 2005 (UTC)
Partecipanti alla discussione 8, votanti 8, voti per la cancellazione 8. Articolo cancellato
[modifica] Wikipedia:WikiProject/Biologia/Micologia/Tabella e Template:Fungo
Sono sovrabbondanti rispetto al Progetto Forme di vita, non sono utilizzati in nessun articolo al momento, e non sono flessibli (non si possono aggiungere o togliere classificazioni). PS Qualcuno sa come mettere {{avvisocancella}} al Template? --Thom 18:26, Gen 9, 2005 (UTC)
- I template non si possono toccare eccetto che per l'uso a cui sono destinati. Puoi avvisare nella pagina di discussione relativa. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
22:30, Gen 9, 2005 (UTC)
- +1 se non servono... -- Paginazero - Ф 09:01, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 --Kalumet Sioux 20:46, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 se non servono e non sono utilizzati, eventualmente sentirei l'autore per vedere se e come è intenzionato ad usarli.--lukius 12:15, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 Concordo con Thom--Enzo messaggi 21:23, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 23:41, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 - Hellis 18:39, Gen 15, 2005 (UTC)
- utilizzando lo stesso criterio ci sarebbero altri due articoli, Wikipedia:Schede/Animali e Wikipedia:Modello di voce - Zoologia che sono da cancellare o da uniformare col Progetto Forme di vita. --K-Sioux 14:29, Gen 16, 2005 (UTC)
Partecipanti alla discussione 8, votanti 7, a favore della cancellazione 7. Entrambe le voci cancellate
[modifica] Percussionisti celebri
Lista composta da una sola persona, meglio usare le categorie. --Snowdog 10:58, Gen 9, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 12:49, Gen 9, 2005 (UTC)
Non capisco scusa: la lista contiene un solo artista e questo è ovviamente temporaneo. Che differenza c'è tra la lista che ho aperto io ieri sera e altre liste di misicisti celebri dove in realtà ci sono solo i nomi e nessun dato biografico? Aggiungo qualche nome e tutto si accomoda? La mia idea era ovviamente di aggiungere altri percussionisti un po' alla volta, visto che è un argomento che conosco da vicino, così come ho già aggiunto altri contenuti relativi ai tamburi a cornice ed altri ne aggiungerò in futuro (se non vengono cancellati ovvio). Grazie e un saluto, Gianluca --GianlucaTktabla 13:06, Gen 9, 2005 (UTC)
L'intento sarebbe quello di usare le categorie al posto di elenchi che devono essere gestiti manualmente. Per un esempio puoi vedere Categoria:Pianisti.
- --Snowdog 13:08, Gen 9, 2005 (UTC)
-
- In realtà questo intento non è condiviso da tutti, è anzi argomento piuttosto dibatutto, non ultimo il fatto che si è detto di usare le categorie biografiche divise per nazionalità mentre le liste possono anche non esserlo.
Per rispondere a GianlucaTktabla, il fatto è che una lista con un solo nome è in effetti poco utile e bene ha fatto secondo me Snowdog a proporla per la cancellazione... tuttavia vorrei davvero poterti dire che ti basterebbe aggiungere i nomi e i dati biografici, ma purtroppo in passato non è bastato e potresti sprecare il tuo tempo:( Aggiungo che se l'articolo verrà cancellato sarà a rischio anche un eventuale nuovo inserimento, visto che rientra nelle regole della cancellazione immediata. Stesso trattamento non è riservato al caso opposto, vale a dire che se l'articolo si dovesse salvare tra qualche settimana sarà riproposto per la cancellazione, oppure è possibile che venga lasciato in discussione oltre i sette giorni, finchè non riceverà i voti necessari alla cancellazione. Il mio consiglio è quello di darlo per spacciato :)) Io , a rischio di attirarmi le antipatie dell'intera wikipedia continuerò a ricordare che il logo di wikipedia è un globo formato da tanti pezzi di un puzzle e che l'idea è proprio che ognuno può contrubuire col proprio pezzettino. --lukius 13:49, Gen 9, 2005 (UTC)
- In realtà questo intento non è condiviso da tutti, è anzi argomento piuttosto dibatutto, non ultimo il fatto che si è detto di usare le categorie biografiche divise per nazionalità mentre le liste possono anche non esserlo.
Grazie per le risposte. In realtà sono pratico di "comunità" on line come questa e in democrazia si sa che ci sono delle regole da rispettare perchè le cose funzionino. Semplicemente mi sembrava logico che all'aprirsi, una lista potesse avere un solo elemento (artista in questo caso) ed essendo arrivato ieri sera per caso, non conoscevo quello che è etico e quello che no. Vedo che l'articolo è stato spostato già sotto la categoria Categoria:Percussionisti per cui direi che forse non è da dare per spacciato :) Di nuovo grazie a tutti. --GianlucaTktabla 14:36, Gen 9, 2005 (UTC)
- Solo per chiarezza, Gianluca, la proposta di cancellazione è sulla pagina Percussionisti celebri. Nessuno parla di cancellare Glen Velez :-) ary29 15:00, Gen 9, 2005 (UTC)
- Si poi l'ho capito :) grazie per la precisazione, come ho detto sono appena arrivato e devo ancora orientarmi.--GianlucaTktabla 08:21, Gen 10, 2005 (UTC)
- - 1 - finché non si decide se tenere od eliminare le altre liste tuttora esistenti. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
22:26, Gen 9, 2005 (UTC)
- -1 - Se c'è qualcuno che è disposto a lavorare su qualsiasi segmento relativo alla musica, che lavori in pace (come qui: Pianisti celebri). Quando avrà finito, vedremo se conservare solo le categorie o anche le liste. --M/ 01:47, Gen 10, 2005 (UTC)
- -1 d'accordo con Twice25 e M/ MM 00:05, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 Babau 01:07, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 a meno che non venga un minimo sviluppata. Marcok 16:35, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 per la cancellazione della lista - Gac 06:40, Gen 13, 2005 (UTC)
- 1 cancelliamo --Enzo messaggi 09:00, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 --`IB (¿?) 19:04, Gen 16, 2005 (UTC)
- +1 per la cancellazione. Avevo proposto a GianlucaTktabla di popolare la lista con i nomi di altri percussionisti, ma vedo che non se ne è fatto niente. ary29 19:13, Gen 17, 2005 (UTC)
Partecipanti alla discussione 13, votanti 11, favorevoli alla cancellazione 8/11. Articolo cancellato
[modifica] New York, New York (canzone)
Stub micro né mi pare ci siano molte possibilità di ampliamento. Il contenuto (quello che c'è e quello che potrebbe esserci) potrebbe tranquillamente finire all'interno della voce riguardante il film TierrayLibertad 01:14, Gen 10, 2005 (UTC)
- -1 - effettivamente era proprio mezza riga, ho provato a rimpolpare un pochino con le informazioni che ho trovato in giro... --M/ 01:43, Gen 10, 2005 (UTC)
- Un'altra informazione l'ho aggiunta io, ma credo che più di così difficilmente si possa e, ribadisco, sono info che possono stare tranquillamente nella voce relativa al film (se riesco la faccio stasera). TierrayLibertad 07:21, Gen 10, 2005 (UTC)
- + 1 (per inglobare nell'articolo sul film) - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
08:41, Gen 10, 2005 (UTC)
- -1 Frieda (dillo a Ubi) 08:51, Gen 10, 2005 (UTC)
- -1 toglierei anche l'indicazione di stub, dato che non credo potrà essere ampliato ulteriormente -- Paginazero - Ф 08:58, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 se inglobato nella voce del film (se viene fatta); altrimenti lo lascerei--Nihil 13:53, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 inglobare nell'articolo del film--Paola 14:20, Gen 10, 2005 (UTC)
- -1 canzone storica SγωΩηΣ tαlk 14:29, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 Per me tutta l'informazione su film e canzone può essere condensata in un'unica scheda (New York, New York appena fatta da TyL). Oltretutto, il vero titolo della canzone è Theme from New York, New York, quindi se la sua pagina autonoma rimane va comunque rinominata. ary29 09:59, Gen 11, 2005 (UTC)
- -1, nell'articolo inglese qualche curiosità in più c'è. --lukius 12:17, Gen 13, 2005 (UTC)
- -1 Svante T 15:11, Gen 13, 2005 (UTC)
- -1--Enzo messaggi 09:06, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 --Madaki 19:47, Gen 14, 2005 (UTC)
- -1 per come si presenta adesso. Marcok 23:33, Gen 14, 2005 (UTC)
- -1 - Hellis 18:52, Gen 15, 2005 (UTC)
Con 9 voti per tenere la pagina contro 6 per la cancellazione, l'articolo rimane, ma viene spostato a Theme from New York, New York, vero titolo della canzone. ary29 10:19, Gen 18, 2005 (UTC)
[modifica] Template:Circoscrizione
Riporto dalla pagina di discussione: Cos'è? Un vandalismo o un tentativo mal riuscito di template? È una pagina da cancellare subito? Non è puntata da alcuna voce. - Twice25 / ri-cyclati / "Buon 2005 ! !" 15:40, Dic 31, 2004 (UTC)
- +1 ary29 18:24, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 22:09, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 (ovviamente) - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
22:16, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 Babau 22:23, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 22:33, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 08:57, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 20:57, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 23:43, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 Poteva essere una buona idea avere un template del genere, certo non questo... - Giorgio. (Lasciami una nota) Ecco dove sono 05:47, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 --Madaki 19:46, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 - Hellis 18:51, Gen 15, 2005 (UTC)
Cancellazione votata all'unanimità da 13 utenti. Articolo cancellato
[modifica] Template:Discussione aperta
Proposto da Marius in novembre e mai implementato (vedi relativa discussione). ary29 18:41, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 22:09, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
22:14, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 08:59, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 Frieda (dillo a Ubi) 13:59, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 J'onn J'onzz (Oggi ho salvato la vita a uno scarafaggio!) 15:01, Gen 12, 2005 (UTC)...ed hai fatto bene! :-) Kalumet Sioux 15:22, Gen 12, 2005 (UTC)
- -1 Marcok 09:10, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1--Madaki 19:36, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1--Paola 20:19, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 - Hellis 18:40, Gen 15, 2005 (UTC)
9 voti per la cancellazione, 1 contrario. Articolo cancellato
[modifica] Cogito ergo sum
Mi pare che René Descartes e Discorso sul metodo siano sufficienti. Lo stub che propongo di cancellare (meno di un rigo e mezzo) non mi pare aggiunga nulla a quanto contenuto nelle altre due voci TierrayLibertad 01:15, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 se nessuno lo amplia e lo giustifica. Per inciso, trovo divertente che su una riga scarsa ci sia questa cronologia:
* (corr) (prec) 02:16, Gen 11, 2005 TierrayLibertad (avviso richiesta cancellazione) * (corr) (prec) 17:58, Lug 26, 2004 Frieda m * (corr) (prec) 11:40, Lug 9, 2004 Pall Mall * (corr) (prec) 11:10, Giu 13, 2004 Carlo.Ierna (Categoria:Filosofia) * (corr) (prec) 08:58, Giu 5, 2004 Template namespace initialisation script * (corr) (prec) 22:17, Apr 29, 2004 Archenzo (msg:filosofia fnd) * (corr) (prec) 10:25, Apr 28, 2004 Twice25 (+tag filosof.) * (corr) (prec) 10:02, Apr 28, 2004 Spinot (Inserito msg:stub) * (corr) (prec) 01:10, Mar 31, 2004 Giomol (cogito ergo sum: stub)
- +1 -- Paginazero - Ф 09:09, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 --Madaki 13:58, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 14:04, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 - può bastare in Cartesio - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
16:04, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 --lukius 12:18, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 - Hellis 18:41, Gen 15, 2005 (UTC)
Cancellazione votata all'unanimità da 8 utenti. Al momento non è possibile cancellare la voce causa bug, inserito tag {{cancella poi}}
[modifica] Basso francone
- Wikizionario, magari riscrivendolo.--M/ 15:19, Gen 11, 2005 (UTC)
1 - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)16:06, Gen 11, 2005 (UTC)
- Qualcosa manca nello questo articolo ? Sarcelles 10:01, Gen 12, 2005 (UTC)
- -1 per la cancellazione. Però va wikificato. Marcok 10:30, Gen 12, 2005 (UTC)
Io sarei per la creazione di una pagina unica contenente tutti i vari dialetti che l'utente sta inserendo. Francamente non vedo l'utilità di creare un articolo per ogni remoto dialetto locale. --Civvì | Scrivimi 12:03, Gen 12, 2005 (UTC)
- veramente è la pagina Lingua tedesca che crea un link per ogni dialetto Ares 14:05, Gen 12, 2005 (UTC)
- -1 (+1 su civvi) - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
13:01, Gen 12, 2005 (UTC)
- -1, italiano da correggere -- Paginazero - Ф 12:46, Gen 12, 2005 (UTC)
- -1, ho corretto l'italiano. Frieda (dillo a Ubi) 14:12, Gen 12, 2005 (UTC)
- -1, dopo intervento di Frieda. --lukius 12:19, Gen 13, 2005 (UTC)
- -1 dopo Frieda e +1 per la proposta di Civvi (possibilmente da parte di qualcuno che ci capisca di linguistica...) MM 04:04, Gen 17, 2005 (UTC)
10 utenti intervenuti, 6 voti contro la proposta di cancellazione, 1 a favore. L'articolo rimane.
[modifica] Consulta delle Religioni
È il copia e incolla di un pezzo del Protocollo d’intesa sull’istituzione e sul funzionamento della “CONSULTA DELLE RELIGIONI NELLA CITTA’ DI ROMA” http://www.roma-intercultura.it/link12-02/links6.htm --Snowdog 22:58, Gen 11, 2005 (UTC)
Il link a me risulta rosso TierrayLibertad 23:19, Gen 11, 2005 (UTC)
- Anche a me: comunque +1 sulla parola ... :) - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
23:32, Gen 11, 2005 (UTC)
- Ora è blu. --Snowdog 23:42, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 23:43, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 23:52, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 Babau 01:16, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 15:16, Gen 12, 2005 (UTC)
- -1 Ho sistemato l'articolo e ora dovrebbe essere accettabile se non altro come stub; andrebbe comunque spostato a Consulta delle Religioni di Roma in quanto si tratta di un organo istituito dal Comune di Roma. Marcok 09:19, Gen 14, 2005 (UTC)
Spostato e tolto avviso. Frieda (dillo a Ubi) 11:26, Gen 14, 2005 (UTC)
[modifica] Dodici segni dello Zodiaco
Ho tolto l'unico link che vi puntava. C'è abbastanza informazione in Zodiaco. Alfio (msg) 23:06, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 in pratica è una lista senza link. Oltretutto è scritta anche tutto in maiuscolo TierrayLibertad 23:15, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
23:20, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 MM 00:05, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 Kalumet Sioux
- +1 Babau 01:02, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 Frieda (dillo a Ubi) 14:22, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 ary29 16:14, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 23:59, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 --lukius 12:21, Gen 13, 2005 (UTC)
Cancellazione votata all'unanimità da 10 utenti. Articolo cancellato
[modifica] Canneto di Caronia
È la traduzione via google languages ([2]) della voce in inglese. Non perderei tempo a sistemarla visto che il fatto di cronaca a cui si riferisce non merita di essere presente nella wiki (nemmeno in en.wiki in ogni caso, dove è anche presente col titolo più corretto di en:Canneto di Caronia fires). --Balubino (discutimi) 20:55, Gen 11, 2005 (UTC)
-
- Siccome credo che Canneto di Caronia non sia un comune ma semplicemente una frazione di Caronia, si potrebbe recuperare qualche nozione sugli eventi accaduti nel 2004 all'interno della scheda del comune. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
21:28, Gen 11, 2005 (UTC)
- Siccome credo che Canneto di Caronia non sia un comune ma semplicemente una frazione di Caronia, si potrebbe recuperare qualche nozione sugli eventi accaduti nel 2004 all'interno della scheda del comune. - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
- +1 per la cancellazione. Se qualcuno di voi ci capisce e vuole provare a recuperare qualcosa ovviamente faccia pure TierrayLibertad 23:23, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 (come sopra). Marcok 10:26, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 per la cancellazione. Un inviato dell'autorevole CICAP - Comitato Italiano per il Controllo delle affermazioni sul Paranormale - ha riscontrato una testimonianza e vari riscontri oggettivi che indicano che gli incendi sono stati appiccati da mano umana (cavi elettrici bruciati... ma con il rame in perfetto stato; cavi bruciati solo nella parte esterna al muro e intatti nella parte interna; cavi posti in luoghi scomodi da raggiungere integri...). Non era affetto dal fenomeno l'intero paese ma solo alcune case vicine fra loro. Evacuato il paese i fenomeni sono finiti.... (rivista del CICAP di marzo 2004). In sintesi: qualcuno che forse ha dei problemi ha bruciato qualche apparecchio con l'accendino. Questo genere di comportamento (e relativi "fenomeni inspiegabili") sono tutt'altro che infrequenti. Casomai si potrebbe inserire una voce "Strani-fenomeni-apparentemente-inspiegabili-e-che-si-spiegano-con-la-insondabile-stranezza-del-cerebro-umano". ;-) CodaDiLupo 23:43, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 23:58, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 Spero che CodaDiLupo scriva la pagina proposta sopra - Gac 07:04, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 Alfio (msg) 10:35, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1. Un accenno nella sezione "Curiosità" del comune può bastare. --lukius 12:21, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 - Hellis 18:43, Gen 15, 2005 (UTC)
Partecipanti alla discussione 11, votanti 9 a favore della cancellazione 9. Articolo cancellato
[modifica] Breve articolo sulla catastrofe
Titolo fuori standard. Contenuto a occhio e croce non enciclopedico ma magari si può recuperare qualcosa. --Snowdog 19:04, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 Non per essere cattivo ma temo che l'unica cosa recuperabile sia lo spazio in memoria--Madaki 19:52, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
20:11, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 22:46, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 Wikipedia non è un podio improvvisato in Central Park -- Paginazero - Ф 00:00, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 00:36, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 --lukius 12:22, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 23:54, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 - Hellis 18:44, Gen 15, 2005 (UTC)
- +1 --Emme.pi.effe 01:15, Gen 18, 2005 (UTC)
Partecipanti alla discussione 9, votanti 9, a favore della cancellazione 9. Articolo cancellato
[modifica] Abbagadda
La pagina riporta solo poche notizie (che esiste, in sintesi) su uno dei quattro o cinque nuraghi presenti nel territorio di Atzara, uno delle centinaia presenti in Sardegna. Non mi pare che ogni singolo nuraghe meriti una pagina (neppure ogni singolo scavo, temo)
La notizia della sua estistenza, integrata quel poco che era possibile senza grandi ricerche, è stata inserita nella pagina del comune di Atzara e forse potrebbe essere inserito nella pagina sui nuraghi, se c'è o ci sarà una lista.
19:37, Gen 9, 2005 (UTC)
Mi spiace, non so perchè le tildi ogni tanto facciano saltare il nome: metto a mano: MM (quattro tildi:MM 19:43, Gen 9, 2005 (UTC))
- +1 - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
22:23, Gen 9, 2005 (UTC)
- -1 a me sembra un normale stub. Alfio (msg) 22:35, Gen 9, 2005 (UTC)
- +1 perché nella voce relativa al comune ci sono le stesse informazioni anzi ce ne sono di più (anche se si parla di un singolo nuraghe e non genericamente di un sito archeologico). Sarebbe -1 se fosse un complesso archeologico più ampio (ma a giudicare dalla proposta di cancellazione non mi sembra sia così) TierrayLibertad 07:28, Gen 10, 2005 (UTC)
+10 dopo intervento di Renato -- Paginazero - Ф 08:59, Gen 10, 2005 (UTC)- 0 La voce esiste su enciclopedie cartacee, senza che vi sia molto di piu'. E' indicato anche sugli atlanti, con il simbolo di sito archeologico. Di piu' non dico, ne faccio. Renato Caniatti 10:06, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1--Nihil 13:53, Gen 10, 2005 (UTC)
- -1 se è un sito archeologico. Qui dice però che è un nuraghe, mentre La sua importanza è legata alla presenza di caratteristici nuraghi lasci intendere che siano più d'uno. Nell'incertezza metto un provvisorio -1. SγωΩηΣ tαlk 14:40, Gen 10, 2005 (UTC)
- +1 se non viene sviluppato un po' più di così. Marcok 20:53, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 Non può essere un normale stub, perché la definizione stessa di stub presuppone che un articolo possa/debba svilupparsi. Questo articolo non può svilupparsi ulteriormente quindi è sufficiente che la riga e mezzo di informazioni sia riportata nella voce del comune. - Gac 07:04, Gen 13, 2005 (UTC)
- l'articolo ha sicuramente almeno un modo di svilupparsi: inserendo delle foto. Frieda (dillo a Ubi) 10:58, Gen 14, 2005 (UTC)
- -1 Se non può svilupparsi ulteriormente (ma non credo) non è uno stub, è un articolo corto (non vietati). Se sull'argomento si potrebbe dire molto di più e si considera largamente incompleto l'attuale articolo allora è uno stub. Questo ammettendo che le informazioni tuttora contenut siano formalmente corrette. Svante T 15:05, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 Da quanto sono riuscito a capire dal poco disponibile dovrebbe trattarsi di un singolo nuraghe--Madaki 19:44, Gen 14, 2005 (UTC)
Situazione discussione dopo 9 giorni di discussione: intervenuti 14, votanti 11, per la cancellazione 7, contrari 4
[modifica] Fitomedicina
Articolo scritto in pessimo italiano, con dati quanto meno non verificabili, con deep linking al sito personale dell'autore. Ritengo sia nNPOV e che vìoli anche altri princìpi basilari di Wikipedia, avvicinandosi alla ricerca originale, passando per la pubblicità o il Google pumping.--M/ 21:22, Gen 13, 2005 (UTC)- Ok, grazie a Marcok per l'ottimo lavoro. M/
+1 --Civvì | Scrivimi 21:26, Gen 13, 2005 (UTC)dopo revisione+1 - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)22:06, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1. Il pessimo italiano si potrebbe migliorare e non è quello il problema ma il resto... non credo. --Sbisolo 22:31, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 00:49, Gen 14, 2005 (UTC)
- - 1 Dopo l'intervento di altri, ho a mia volta riveduto l'articolo, specie nella forma (l'autore è un nuovo utente, svizzero madrelingua tedesco, quindi gli si può prestare un po' d'aiuto), togliendo le frasi NNPOV. L'attuale contenuto non si può più definire una ricerca originale (piuttosto uno stub da sviluppare ulteriormente). Marcok 10:07, Gen 14, 2005 (UTC)
- -1 Complimenti a Marcok per l'ottimo recupero --Enzo messaggi 10:40, Gen 14, 2005 (UTC)
- -1, complimenti a Marcok anche da parte mia. --lukius 10:48, Gen 14, 2005 (UTC)
Tolto l'avviso. Frieda (dillo a Ubi) 11:26, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 Vorrei intervenire, poiché da tempo collaboro con uno dei maggiori esperti di Fitomedicina, innanzitutto puntualizzando che non si può dire che la "Fitomedicina, anche chiamata Fitoterapia". La Fitoterapia è l'applicazione pratica della Fitomedicina, vale a dire: l'applicazione di oli, la somministrazione di tisane o tinture madri, etc. etc. Vorrei, inoltre, sottolineare che la validità della cura con le piante medicinali è ormai qualcosa di acquisito e comprovato, anche navigando in internet si può avere conferma di quanto ho affermato; sul British Medical Journal sono decine e decine i lavori pubblicati che riguardano le piante medicinali e i loro principi attivi. Mi fermo... ops mancava la firma: basca
- Ho corretto l'incipit come suggerito. (Per l'utente che è intervenuto qui sopra: +1 non è una forma rituale: significa votare per la cancellazione dell'articolo.) Marcok 12:50, Gen 14, 2005 (UTC)
- Si lo avevo capito, anche se ho ancora molto da imparare qui su Wiki, era un refuso; in ogni caso, per chi non è un "addetto ai lavori", mi riferisco alla Fitomedicina, è facile commettere inesattezze... l'importante è sapere di poter correggere. --basca 15:19, Gen 14, 2005 (UTC)
- Ottimo salvataggio. Ho rimosso il mio voto di cancellazione da qua sopra. Bravo Marcok Ciao Babau 01:32, Gen 15, 2005 (UTC)
- Ritirato il +1 dopo aggiustamenti. Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
17:14, Gen 15, 2005 (UTC)
- Ritirato il +1 dopo aggiustamenti. Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
discussione archiviata in seguito a modifica articolo
[modifica] Elenco dei dialetti di Inghilterra
- Non credo questa lista (e i suoi link interni, anche se fossero mai sviluppati) sia determinante nell'economia di Wikipedia
- Il titolo quanto meno è sbagliato (di Inghilterra mi suona male ...)
- Oltretutto il testo di presentazione della lista sarebbe da riscrivere
- I contributi dell'utente che l'ha inserita più che tali sembrano essere azioni di disturbo rispetto allo svolgimento dell'attività in Wikipedia.
- Twice25 ([[discussioni utente:Twice25|ri-ciccImmagine:Iati - stai al passo, segui il flusso) 22:00, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 Babau 22:08, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 00:52, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 la lista è stata]] parzialmente alterata rispetto al corrispondente articolo in inglese en:List of dialects of the English language di contenuto più ampio (che appare la fonte originaria). Marcok 09:32, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 Urby2004 19:18, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1--Madaki 19:31, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 - Hellis 18:46, Gen 15, 2005 (UTC)
Partecipanti alla discussione 8, votanti 8, favorevoli alla cancellazione 8. Articolo cancellato
- +1 MM 04:00, Gen 17, 2005 (UTC)
[modifica] Conflitti tribali
Non è un articolo da enciclopedia, sicuramente non è un articolo da wiki. Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso) 22:48, Gen 13, 2005 (UTC)
+1 il testo è inserito anche in Shammar, unico articolo che lo linka.--K-Sioux 23:10, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 TierrayLibertad 01:05, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 08:54, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 10:36, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 Urby2004 19:15, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 --Madaki 19:29, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 dubito della correttezza delle informazioni, ma in ogni caso per come è scritta è un'informazione completamente slegata da qualsiasi contesto: dove e quando sarebbe attestato quest'uso? --MM 20:37, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 - Hellis 18:37, Gen 15, 2005 (UTC)
Partecipanti alla discussione 8, votanti 8, voti favorevoli alla cancellazione 8. Articolo cancellato
[modifica] Filosofie orientali
Per ragioni che ho spiegato meglio nella pagina discussioni della stessa voce, io sarei per la cancellazione di questa pagina, piena di fraintendimenti o comunque di opinioni assolutamente soggettive, nonché poco utile. Sollecito pareri di qualunque genere. Ciao a tutti! Babau 15:44, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 - è disordinato - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
16:06, Gen 11, 2005 (UTC)
- +1 Poco, chiaro ed anche scorretto. Due esempi: il metodo dei koan è tipico dello Zen e non di tutte le filosofie orientali (nome tra l'altro ambiguo), nell'elenco di filosofie orientali tradizionali compare anche il maoismo.--Madaki 19:20, Gen 11, 2005 (UTC)
- -1 per il disordine, è uno stub, per il resto è solo la trasposizione di una discussione avuta tra me e altre persone, e messa lì non per mia volontà. Comunque, il maoismo è una filosofia, come il marxismo, certo non è una religione. Favorevole al mantenimento previo ampliamento -- BW Insultami 07:47, Gen 12, 2005 (UTC)
- Scusa BW ma se è una discussione buttata li non per tua volontà, quali sono le tue riserve sulla cancellazione, almeno in questa forma? O intendi cambiarne i contenuti o, francamente, così com'è ha i difetti che io e qualcun'altro abbiamo rilevato. Il Maoismo casomai è una dottrina politica. Al di la di questo, credo che il testo contenga affermazioni come minimo soggettive quando non errate, e la denominazione stessa della voce è discutibile. Per me è abbastanza evidente, poi se nel dubbio si tiene su qualunque genere di affermazione, pace. Comunque aspetto altri pareri, ciao! Babau 01:29, Gen 13, 2005 (UTC)
- Le riserve nascono dal fatto che, per quanto soggetive le opinioni possano essere (e guarda che non sto difendendo le mie opinioni), meglio quel poco di corretto che c'è che nulla. Inoltre, se Karl Marx sta sui libri di filosofia, come Mao Ze Dong, ci sarà un motivo.... vedi en:Eastern_philosophy - BW Insultami 06:39, Gen 13, 2005 (UTC)
- -1 Frieda (dillo a Ubi) 22:41, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 Non tanto per il contenuto della voce (disordinato si potrebbe ordinare meglio; scorretto si potrebbe modificare), quanto per il ragionamento di Babau che contesta la correttezza dell' argomento stesso filosofie orientali - Gac 07:04, Gen 13, 2005 (UTC)
- La posizione di Babau è una posizione condivisa da molti filosofi occidentali. Peccato che molti filosofi orientali, secondo quasta opinione, sarebbero monaci buddisti travestiti, e che i monaci che fanno filosofia sono in realtà predicatori. È questo che vorrei far capire. E infatti sulla Wiki inglese, vedi link sopra, viene espressamente dichiarata questa (a mio avviso, e anche di altri, infondata) pretesa di superiorità della filosofia occidentale. Nulla quaestio sul resto delle obiezioni. -- BW Insultami 07:16, Gen 13, 2005 (UTC)
Non è il luogo adatto ma visto che BW fa affermazioni precise: credo che tu stia ingigantendo una questione di disparità che proprio nei paesi orientali è ben poco avvertita (o almeno non in questo senso). Questa è una manifestazione paradossale, ma nota, dello stesso eurocentrismo che credi di criticare. 1) Nei paesi di antica influenza cinese (cn.vtn.kr.jp. etc.) il termine ja:哲学 è ben diverso da ja:宗教. La prima è filosofia, che non è occidentale ma di tutti, ed è studiata anche nei loro dipartimenti. Nella seconda denominazione rientrano buddhismo, daoismo etc. Esistono semmai un'epistemologia, una dialettica, e in senso lato un'ontologia buddhiste. Sono certamente aspetti filosofici di una tradizione riconosciuta come religiosa a livello sostanziale. Anche la teologia cristiana non è una bazzecola. 2) Mao Zedong compare in un libro di filosofia quindi è un filosofo? E se la sua è una filosofia, spiegami quale omogeneità ha con l'insieme a cui la voce vorrebbe fare riferimento o peggio ancora con i tratti peculiari che leggo nella voce. La consideri più vicina al Lamaismo che non a Marx? 3) In generale sulle voci analoghe su altre wikipedia (consiglio di sfogliarne una orientale però): se le affermazioni arbitrarie si diffondessero su tutte le wikipedia in un processo totalmente autoriferito, staremmo freschi. Fortunatamente esiste anche un catabolismo di wikipedia, vedi questa stessa pagina. 4) Chi sono i bonzi filosofi? Lama o magari monaci Zen? Devono trovare il tempo tra i loro uffici religiosi (in Giappone = meditazione, manutenzione dei luoghi sacri, distribuzione di talismani e, soprattutto, celebrazione di funerali). Suzuki non era un monaco. Praticò lo Zen ai tempi dell'università, ed era un filosofo. Di fede buddhista. Ciao Babau 21:45, Gen 13, 2005 (UTC)
- Hai mai provato a leggere qualche testo delle riunioni del Dalai Lama con ricercatori vari (tra cui Francisco Varela)? E se non è buddista il Dalai Lama, e se quei libri non parlano di filosofia, non ho capito nulla dell'uno nè dell'altra, in quanto vi si discute dell'io, della coscienza, della consistenza della conoscenza. Polemiche a parte, per me si può anche cancellare tutta la parte descrittiva della pagina, visto che non è nata come articolo, ma solo come discussione tra i punti di vista di Giomol, di Gac e miei. I riferimenti che tu dici essere errati, erano inseriti in un contesto esemplificativo, per ribattere ad alcune affermazioni, e non sono certo stati scritti nell'ottica di far parte di un articolo. Lascerei però almeno la divisione in correnti e i vari maestri. Riguardo alla tua affermazione su filosofia ed essere filosofi, Descartes, Leibniz e Newton erano matematici, così come Russell. Bakunin, Marx, e dall'altra parte Smith, Keynes, pur non essendo filosofi, di certo hanno fatto filosofia, o l'etica sociale non è un ramo della filosofia? E Cesare Beccaria, col suo Dei delitti e delle pene, non trattava di etica? Eppure era un giurista. Per i monaci: anche i monaci medievali avevano molte incombenze, non di meno trovavano il tempo di scrivere e ragionare...
Salumi e vasi -- BW Insultami 06:54, Gen 14, 2005 (UTC)
- -1 La voce è necessaria, non fosse per altro che per spiegare i fraintendimenti e sottili differenze di cui sopra. La voce potrebbe essere considervolmente migliorata a partire dalla discussione stessa, spiegando perchè il titolo di "filosofia orientale" può essere considerato fuorviante etc. etc. Poi si può rinviare a delle altre voci sulle varie tradizioni, scuole, religioni, etc. La pagina così com'è sarebbe sempre e comunque un ottimo punto di partenza e semplicemente cancellarla non é affatto produttivo ... Cat 15:32, Gen 14, 2005 (UTC)
Per me il punto rimane la ragion d'essere di questa voce allo stato attuale (Filosofie orientali). Se siamo d'accordo sul fatto che è una semplice discussione riportata, che il contenuto dovrebbe essere un'altro etc. non vedo grossi problemi. Si cancellano continuamente voci dal titolo sensato ma sviluppate male o in modo errato. Mi pare che in questo caso la cosa non sia abbastanza evidente per tutti per diverse ragioni - e probabilmente va bene così. Tuttavia, siccome personalmente contesto anche la categoria che la voce vuole descrivere, visto che la trovo assolutamente eterogenea e definita su basi parziali e limitate, non metterò mai mano ad un restauro del genere. Per me, fino a prova contraria esiste solo la voce così com'è, e la cancellerei esattamente come cancellerei una voce Calzini se contenesse una definizione di scarpone da sci. Saluto e fate vobis. Babau 20:16, Gen 14, 2005 (UTC)
- Scusate, per completezza invito gli interessati (ma anche no) a leggere le rimostranze che mi fa BW nell'ultimo paragrafo della mia pagina di discussioni, cioè qui, perché mi sembra di trovarmi in un cul de sac e ci ho capito poco. Se qualcuno ha un parere su questo genere di situazioni... Come si risolvono? Va bene anche la risposta: non si risolvono :) Ciao Babau 20:25, Gen 17, 2005 (UTC)
- Certe situazioni si dovrebbero risolvere con Buon senso, qualunque cosa esso sia. Comunque visto che sono stato io sollevare la questione del maoismo ritorno in argomento. Ho sollevato la questione in quanto ritengo che maoismo, come anche leninismo e mettiamoci pure stalinismo ma anche fascismo e nazismo sia dottrine politiche ossia l'attuazione pratica di una idea filosofica (lascio ovviamente il marxismo tra le filosofie, Marx non ha mai governato nulla e quindi non ha tradotto in pratica le sue teorie). Ho sollevato la questione anche perchè visto le altre voci citate nell'elenco mi è sembrato che l'articolo si riferisse a filosofie originarie dell'Oriente (qualunque cosa possa significare il termine) e non all'adattamento alla realtà cinese di una filosofia nata in occidente. Detto tutto ciò continuo a ritenere l'articolo mal scritto (o forse tradotto in modo troppo letterale).--Madaki 21:51, Gen 17, 2005 (UTC)
- D'accordo con Madaki. Purtroppo buon senso in questo caso per me significa dover abbandonare una discussione in cui proprio il buon senso ha latitato. Ciò è evidente quanto l'assurdità di affermazioni del tipo (cito da Filosofie orientali): proprio questa apertura mentale porta all'esistenza, nelle filosofie orientali, di diverse scuole senza che vi siano netti scismi: senza dogmi fissi, si accettano le teorie delle altre scuole come si accettano diverse teorie fisiche, finché una non si dimostra migliore delle altre. Com'è ovvio, tra le correnti (dalla stessa voce) trovo nientepopodimeno che il maoismo. Ora, poco importa che l'affermazione sia pressoché risibile per chiunque: io non posso editarla senza incorrere nell'ira un po' persecutoria di Blakwolf. Spero almeno che chi ci ha già messo mano (Lerna mi pare) possa riuscire meglio senza avere gli stessi problemi. Spiace solo notare che in situazioni del genere la comunità di wikipediani che potrebbero dare un parere (e forse un'iniezione proprio di buon senso) partecipa solo per modo di dire. Ma la mia presenza qui è sporadica, mi accontento ogni tanto metter mano a qualcosa di utile senza preoccuparmi troppo di ciò che è inutile. Ciao Babau
maggioranza dei 2/3 non raggiunta, l'articolo rimane
[modifica] Città del Marocco
L'articolo contiene 12 voci. Per 5 di queste già esiste l'articolo e li ho inseriti nella nuova Categoria:Città del Marocco aggiungendo le restanti 7 voci come articoli da fare nella parte editabile della categoria. TierrayLibertad 20:30, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 00:01, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 00:36, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 Babau 01:32, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 (come sotto per città svizzere) - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
09:34, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1--Enzo messaggi 09:36, Gen 13, 2005 (UTC)
- -1. Sottolineo di nuovo che la procedura "sposta le liste nella descrizione delle categorie" non è una procedura standard, alcuni trovano che questo uso delle categorie sia improprio (le categorie non sono articoli) e che le categorie siano: limitate (non si possono aggiungere informazioni), poco flessibili (non si può scegliere un ordinamento), scomode da consultare (elenco diviso in due blocchi), sgradevole esteticamente (soprattutto con liste lunghe si presenta un'intera schermata di link rossi prima di arrivare alla lista degli articoli presenti nella wikipedia, che è poi quello a cui servono davvero le categorie). Credo che sia preferibile decidere la questione una volta per tutte piuttosto che continuare a proporle per la cancellazione, altrimenti ci prenderete per sfinimento :))).
Ho modificato la lista Città svizzere per tentare di esprimere visivamente cosa secondo me dovrebbero essere le liste e cosa non potranno mai essere le categorie. --lukius 12:08, Gen 13, 2005 (UTC) - -1 Non possono proprio coesistere liste e categorie? Urby2004 18:13, Gen 13, 2005 (UTC)
- -1 Secondo me la lista andrebbe migliorata come quella Città della Svizzera e mantenuta. Giorgio. (Lasciami una nota) Ecco dove sono 12:00, Gen 16, 2005 (UTC)
(per la discussione sul tema vai alla pagina discussioni Wikipedia:Liste e categorie)
La cattegoria ed il questo elenco hanno un contenuto stesso. Ma questi punti possono cambiare80.137.207.29 14:22, Gen 16, 2005 (UTC)
maggioranza dei 2/3 non raggiunta, l'articolo rimane
[modifica] Filtro Butterworth
Non sapevo cosa fosse un filtro Butterworth prima di leggere questa voce e non lo so dopo averla letta.--Madaki 19:21, Gen 15, 2005 (UTC)
- +1 Forse intuisco... ma allo stato attuale direi da cancellare. Babau 02:31, Gen 16, 2005 (UTC)
- ma ha trascorso la quarantena in da aiutare? non si sa mai.. qualcuno potrebbe capirne qualcosa --K-Sioux 02:52, Gen 16, 2005 (UTC)
+ 1 - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)08:57, Gen 16, 2005 (UTC)
- -1 - passa come stub adesso? “Ricordati di me!” 10:47, Gen 16, 2005 (UTC)
- -1 stub K-Sioux 12:57, Gen 16, 2005 (UTC)
- -1 anche secondo me Urby2004 12:59, Gen 16, 2005 (UTC)
- -1 dopo intervento Leonard - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
18:40, Gen 16, 2005 (UTC)
- -1 TierrayLibertad 08:15, Gen 17, 2005 (UTC)
- -1 però da aiutare -- Paginazero - Ф 13:01, Gen 18, 2005 (UTC)
- -1 però da aiutare -- hce 13:38, Gen 18, 2005 (UTC)
-
- ho iniziato a farlo con materiale da en.wikipedia.org, traduzione da completare
- -1 Secondo me è da conservare: è un articolo specialistico (come tanti altri su Wikipedia, d'altronde) ed è interessante e comprensibile per chi si occupa di elettronica. Ne ho completato la traduzione ma devo inserire l'immagine. Un po' per volta sarebbero da aggiungere (e/o tradurre) le pagine ad esso collegate. -- Antonio 12:56, Gen 20, 2005 (UTC)
Articolo praticamente riscritto. Discussione sospesa ed archiviata
[modifica] Città svizzere
Tutte le informazioni erano già state spostate nella Categoria:Città della Svizzera. Il non averne già richiesto la cancellazione credo sia stata solo una dimenticanza TierrayLibertad 22:34, Gen 12, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 00:02, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 --Civvì | Scrivimi 00:36, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 Babau 01:33, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1 (però mi piacerebbe fosse definita la questione liste sì/liste no) - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
09:03, Gen 13, 2005 (UTC)
- +1--Enzo messaggi 09:35, Gen 13, 2005 (UTC)
- -1. Ho modificato l'articolo per cercare di spiegare il mio punto di vista sulla questione, ho aggiunto informazioni quali il cantone di appartenza, la lingua, la popolazione, i nomi ufficiali, la posizione in classifica, l'indicazione delle capitali. Tutte cose che una categoria non può gestire. Dato che l'articolo è stato modificato, forse la votazione dovrebbe essere sospesa e eventualmente ripresa. --lukius 12:12, Gen 13, 2005 (UTC)
- -1 vedi sopra Urby2004 18:17, Gen 13, 2005 (UTC)
- -1. D'accordo con lukius.
- -1 La lista è dettagliata e utile. Sono d'accordo con lukius sul non far diventare le Categorie degli ibridi (problemi pratici di liste sopra e liste sotto ecc., di ordinamento, di 'concetto). Magari (e lo scrivo anche sulla pagina di discussione) un link incrociato tra liste e categorie faciliterebbe la cosa.
Avrei però un grosso punto da criticare benevolmente: ma come sono stati tradotti i nomi dei Cantoni? Da quando in qua, in italiano i Grigioni si chiamano Canton Grigioni e non Cantone dei Grigioni? (Vedete a proposito il sito ufficiale in italiano del Cantone dei Grigioni) Il Canton Ticino si chiama così, e il Cantone dei Grigioni si chiama così... Questa discussione dove la apro? Giorgio. (Lasciami una nota) Ecco dove sono 12:00, Gen 16, 2005 (UTC)
- Il tuo quesito - che mi pare decisamente rilevante - l'ho copiato nella pagina di discussione della voce "Cantoni svizzeri". Il dibattito prosegue in quella sede. TierrayLibertad 19:09, Gen 16, 2005 (UTC)
...
Il dibattito sulle liste continua qui (eventualmente trasportate il materiale che ritenete opportuno, io ho messo lì la precedente e non terminata discussione al bar). Frieda (dillo a Ubi) 15:08, Gen 14, 2005 (UTC)
spostata discussione a pagina appropriata, maggioranza dei 2/3 non raggiunta, larticolo rimane
[modifica] Fiumi Tasmania, Isole Tasmania, Laghi Tasmania, Mari Tasmania, Montagne Tasmania
Oltre ad avere il nome errato, sono voci con elenchi limitati (da due a sei voci), peraltro senza link, li ho spostati ora nell'articolo Tasmania. L'altra voce, contenente un elenco più nutrito, Città Tasmania, l'ho spostata al più consono Città della Tasmania. TierrayLibertad 06:59, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 --Snowdog 08:54, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1. Sorpreso, neh? :) In realtà come ho già avuto modo di dire, se una lista è piccola e ci sta nell'articolo madre, per me va bene spostarla lì. Quello che ho finora contestato è la procedura di spostare le liste (anche quelle lunghe) nelle categorie.--lukius 09:01, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 Marcok 09:41, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso)
10:37, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 80.116.134.29 20:18, Gen 14, 2005 (UTC)
- +1 --`IB (¿?) 19:18, Gen 16, 2005 (UTC)
- +1 Hellis 22:15, Gen 17, 2005 (UTC)
- +1 Babau 22:18, Gen 17, 2005 (UTC)
- +1 -- Paginazero - Ф 13:01, Gen 18, 2005 (UTC)
Partecipanti alla discussione 10, votanti 10,a favore 10. Articoli cancellato