Paride
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paride è una figura della mitologia greca, figlio di Priamo (re di Troia) e di Ecuba.
Secondo le profezie degli oracoli, avrebbe causato sciagure alla città, dopo aver sentito di un sogno della stessa Ecuba, nel quale si vide uscire fuoco dalle sue gambe, e venne abbandonato sul monte Ida e fu allattato da un'orsa (da qui si ritiene che successivamente venne preso lo spunto per la lupa di Romolo e Remo). Successivamente adottato da una coppia, fu cresciuto come pastore. Fu richiesto da Ermes, inviato di Zeus, essendo stato giudicato l'uomo più bello al mondo dagli dei, di giudicare chi fosse la più bella fra le dee Atena, Era e Afrodite, assegnando alla vincitrice il pomo d'oro di Eris (dea della discordia,che non fu invitata al matrimonio di Peleo e Teti, genitori di Achille, lanciò questa mela durante il matrimonio). La prescelta, Afrodite, promise a Paride la bellissima Elena, che questi sottrasse a Menelao, re di Sparta, e recò con sé a Troia, causando la guerra durante la quale Paride uccise Achille, e fu poi ucciso da Filottete il quale aveva l'arco magico di Eracle.