Age of Empires
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Age Of Empires | |
Sviluppo: | Ensemble Studios |
Distribuzione: | Microsoft |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Genere: | Videogioco strategico in tempo reale |
Modalità di gioco: | Giocatore singolo, Multiplayer online |
Piattaforma: | Microsoft Windows |
Tipo Media distribuzione: | CD-ROM |
Requisiti HW: | PII 300 MHz, 64 MB RAM, 300 MB su HD
|
Periferiche di input: | mouse, tastiera |
Visita il Portale videogiochi |
Age of Empires (talvolta abbreviato in AoE) è un videogioco strategico in tempo reale di ambientazione storica, sviluppato da Rick Goodman per gli Ensemble Studios e pubblicato nel 1997 da Microsoft (che ha acquistato Ensemble). L'espressione Age of Empires viene talvolta utilizzata anche per indicare la serie costituita da AoE e dai suoi seguiti (vedi sotto).
Age of Empires consente al giocatore di guidare una civiltà dall'età della pietra, attraverso tutta l'età classica fino agli inizi del medioevo. Il gioco ebbe un enorme successo e fu oggetto di numerosi sequel e imitazioni, tanto che, per il grande pubblico, espressioni come "un Age of Empires" entrarono nell'uso per indicare genericamente un RTS.
Indice |
[modifica] Concetti generali
In AoE, il giocatore può controllare una delle seguenti civiltà:
- Egizi
- Assiri
- Antica Grecia
- Babilonesi
- Choson (antichi Coreani)
- Ittiti
- Persiani
- Fenici
- Minoici
- Shang (antichi Cinesi)
- Sumeri
- Yamato (antichi Giapponesi)
Si può giocatore contro il computer o in rete contro altri avversari umani. Come nella maggior parte degli RTS, il gioco in solitario prevede due modalità: le campagne, in cui si giocano una serie di partite correlate, la cui evoluzione complessivamente racconta una storia prefissata; oppure si può giocare in modalità schermaglia, ovvero partite libere completamente configurate dal giocatore (che può stabilire quanti giocatori controllati dal computer devono essere presenti, quali siano suoi alleati e quali suoi nemici, quali civiltà devono controllare, le caratteristiche fisiche della mappa di gioco, e così via).
Come in Dune 2 e negli altri RTS classici, in Age of Empires occorre raccogliere risorse naturali con le quali costruire nuovi edifici o creare nuove unità (per esempio guerrieri di vari tipi). Inoltre si tratta di un RTS a epoche (probabilmente il primo della storia): raccogliendo risorse il giocatore può "avanzare di epoca", passando dall'età della pietra (paleolitico) al neolitico, all'età del bronzo e infine all'età del ferro. In ogni nuova epoca, nuovi tipi di costruzioni e di unità diventano disponibili.
[modifica] Espansioni e seguiti
L'unica espansione per Age of Empires è Rise of Rome, che introduce alcune nuove civiltà e unità (in particolare, i Romani). Le edizioni di Age of Empires attualmente in commercio includono sempre l'espansione; il bundle di gioco base ed espansione si intitola Age of Empires Gold.
I seguiti ufficiali comprendono:
- Age of Empires 2: Age of Kings (ambientato nel Medioevo)
- Age of Kings: the Conquerors expansion (espansione del precedente, include nuove civiltà fra cui Maya, Aztechi, Spagnoli, Unni)
- Age of Empires 3: Age of Discovery (sulla colonizzazione del Nuovo Mondo).
Fra i giochi più strettamente correlati, e talvolta considerati alla stregua di "seguiti" della famiglia di Age of Empires, si possono ricordare:
- Empire Earth, sviluppato da uno dei progettisti di Age of Empires, un RTS a epoche simile a Age of Kings ma che copre un periodo di tempo che va dalla preistoria al futuro;
- Age of Mythology, creato dagli Ensemble Studios, che vede scontrarsi alcune antiche civiltà accompagnate dai loro dei e dalle creature delle loro mitologie;
- Rise of Nations, creato dagli Big Huge Games, copre un arco di tempo equivalente a Empire Earth, ma si discosta in modo più significativo dal gameplay della serie AoE.