Airbus A330
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Airbus A330-300 | |
---|---|
![]() Airbus A330-223 Swiss International Air Lines a Zurigo (Airphototicino) |
|
Descrizione | |
Tipo | Aereo di linea |
Equipaggio | 2 piloti + ca.10 Assitenti di volo |
Primo volo | 2 novembre 1992 |
Entrata in servizio | gennaio 1994 |
Costruttore | ![]() ![]() ![]() |
Dimensioni | |
Lunghezza | 63,6 m (208 ft 10 in) |
Apertura alare | 60,3 m (197 ft 10 in) |
Altezza | 16,8 m (55 ft 3 in) |
Superficie alare | 361,6 m² (3,892 ft2) |
Pesi | |
A vuoto | 175.000 kg |
Massimo al decollo | 233.000 kg |
Propulsione | |
Motore | 2 turbofan Pratt & Whitney PW4000 oppure 2 turbofan General Electric CF6-80 oppure 2 turbofan Rolls-Royce Trent 700 |
Spinta | da 303 a 320 kN |
Prestazioni | |
Velocità di crociera | 0,86 Mach |
Autonomia | 10.500 km (5.650 miglia) |
Tangenza | 13.100 m |
Quota di servizio | circa 11.000 m |
Passeggeri | 295 (in 3 classi); 335 (in 2 classi) |
Carico utile | 45.900 kg |
Note | |
Le dimensioni, le capacità di carico e i motori variano a seconda delle versioni. | |
La lista di aerei civili presenti su Wikipedia | |
Progetto:Aviazione |
L'Airbus A330 è un aereo di linea bimotore utilizzato su rotte di medio-lungo raggio. Caratterizzato da una fusoliera larga (wide-body), ha ali basse al di sotto delle quali sono montate due turboventole e dotate di alette d'estremità (winglet). Ha un ampio piano verticale di coda e dei piani orizzontali in posizione bassa.
Indice |
[modifica] Sviluppo
L'Airbus sviluppato l'A330 contemporaneamente all'A340 come aereo di linea per le rotte medio-lunghe; venne lanciato il 5 giugno del 1987 durante il salone aeronautico del Le Bourget a Parigi.
Il prototipo dell'A330 effettuò il suo primo volo sull'aeroporto di Tolosa il 2 novembre 1992 utilizzando come motori una coppia di turbofan General Electric CF6-80. Per il primo volo con i turbofan Rolls-Royce Trent 700s bisognò aspettare il 31 gennaio 1994.
La sua entrata in servizio avvenne con la compagnia di lancio Air Inter nel gennaio 1994. Fino al 2006 sono stati consegnati circa 420 esemplari di A330 in diverse varianti.
[modifica] Varianti
- A330-100: proposta accorciata di nove frame rispetto all'A330-200;
- A330-200: versione con fusoliera accorciata e aumento del raggio, consegnato in circa 230 esemplari;
- A330-300: versione di base dell'A330, consegnato in circa 190 esemplari.
[modifica] Incidenti
- 30 giugno 1994 durante un volo di collaudo presso l'aeroporto di Tolosa Blagnac. Il test prevedeva il blocco di uno dei motori e la chiusura del circuito idraulico in fase di decollo. Perdono la vita tutte sette le persone a bordo, tra cui il capocollaudatore Airbus Nick Warner e due piloti Alitalia presenti a bordo come osservatori: Alberto Nassetti e Pier Paolo Racchetti. (Vedi anche Incidente di Tolosa).
[modifica] Gallery
Airbus A330-203 Qatar Airways (Airphototicino) |
Airbus A330-303 Qantas (Airphototicino) |
[modifica] Aeromobili simili
- Airbus A340
- Airbus A350
- Boeing 767
- Boeing 777
- Boeing 787
- Ilyushin Il-96