Arcidiocesi di Denver
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Denver Archidioecesis Denveriensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Charles Joseph Chaput |
Regione ecclesiastica XIII (AZ, CO, NM, WY) | |
diocesi suffraganee Cheyenne Colorado Springs Pueblo |
|
parrocchie: | 120 |
sacerdoti | 190 secolari e 119 regolari 1.113 battezzati per sacerdote |
130 religiosi 332 religiose 195 diaconi | |
2.996.708 abitanti in 101.279 km² 344.015 battezzati (11,5% del totale) |
|
Eretta: | 16 agosto 1887 |
rito: | romano |
1300 South Steele St., P.O. Box 1620, Denver, CO 80210 tel. (303)715-2000 fax. 715-2041 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Stati Uniti elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La arcidiocesi di Denver (in latino Archidioecesis Denveriensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica XIII (AZ, CO, NM, WY).
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi copre la parte più settentrionale dello stato del Colorado e comprende le contee di Adams, Arapahoe, Broomfield, Denver, Jefferson, Larimer e Weld. La sede vescovile è nella città di Denver. Il territorio è suddiviso in 120 parrocchie.
[modifica] Storia
È stata costituita il 16 agosto 1887 e nel 2004 contava 344.015 battezzati su 2.996.708 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Charles Joseph Chaput.
[modifica] Serie dei vescovi
- Joseph Projectus Machebeuf (Macheboeuf) † (3 marzo 1868 - 10 luglio 1889 deceduto)
- Nicholas Chrysostom Matz † (10 luglio 1889 succeduto - 9 agosto 1917 deceduto)
- John Henry Tihen † (21 settembre 1917 - 6 gennaio 1931 dimesso)
- Urban John Vehr † (17 aprile 1931 - 18 febbraio 1967 ritirato)
- James Vincent Casey † (18 febbraio 1967 - 14 marzo 1986 deceduto)
- James Francis Stafford (3 giugno 1986 - 20 agosto 1996 promosso, Presidente del Consiglio per i Laici)
- Charles Joseph Chaput (18 marzo 1997 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 2.996.708 persone contava 344.015 battezzati, corrispondenti al 11,5% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 100.299 | 850.000 | 11,8 | 246 | 138 | 108 | 407 | 121 | 1.000 | 92 | |
1966 | 260.848 | 1.347.575 | 19,4 | 328 | 176 | 152 | 795 | 172 | 1.117 | 109 | |
1970 | 288.598 | 1.642.400 | 17,6 | 530 | 179 | 351 | 544 | 377 | 933 | 114 | |
1976 | 312.173 | 2.109.806 | 14,8 | 417 | 215 | 202 | 748 | 24 | 249 | 937 | 128 |
1980 | 309.839 | 2.321.400 | 13,3 | 387 | 177 | 210 | 800 | 61 | 283 | 931 | 132 |
1990 | 330.000 | 2.325.000 | 14,2 | 327 | 165 | 162 | 1.009 | 114 | 231 | 574 | 111 |
1999 | 346.144 | 2.644.004 | 13,1 | 285 | 159 | 126 | 1.214 | 134 | 22 | 436 | 112 |
2000 | 363.460 | 2.719.279 | 13,4 | 297 | 165 | 132 | 1.223 | 139 | 140 | 477 | 106 |
2001 | 373.500 | 2.719.300 | 13,7 | 299 | 173 | 126 | 1.249 | 149 | 153 | 427 | 113 |
2002 | 373.500 | 2.907.800 | 12,8 | 307 | 180 | 127 | 1.216 | 149 | 154 | 404 | 113 |
2003 | 367.996 | 2.907.800 | 12,7 | 308 | 186 | 122 | 1.194 | 143 | 149 | 464 | 119 |
2004 | 344.015 | 2.996.708 | 11,5 | 309 | 190 | 119 | 1.113 | 195 | 130 | 332 | 120 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (EN) Sito ufficiale della diocesi