Arcidiocesi di Eger
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Eger Archidioecesis Agriensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Csaba Ternyák |
diocesi suffraganee Debrecen-Nyíregyháza Vác |
|
ausiliari: | István Katona |
Vescovi emeriti: | István Seregély |
parrocchie: | 314 |
sacerdoti | 199 secolari e 35 regolari 2.948 battezzati per sacerdote |
37 religiosi 49 religiose 2 diaconi | |
1.260.000 abitanti in 11.500 km² 690.000 battezzati (54,8% del totale) |
|
Eretta: | X secolo d.C. |
rito: | romano |
Szechenyi u. 1, Pf. 80, H-3301 Eger, Magyarorszag tel. (36)313-259 fax. 320-508 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Ungheria elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Eger (in latino: Archidioecesis Agriensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. È stata costituita nel X secolo d.C. e nel 2004 contava 690.000 battezzati su 1.260.000 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Csaba Ternyák.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Eger. Il territorio è suddiviso in 314 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Paolo Várdai † ( 1523 - 1526 promosso arcivescovo di Esztergom)
- Francesco Ujlaky † (3 agosto 1554 - 1 febbraio 1555 deceduto)
- Antonio Vrancic † ( 1557 - 17 ottobre 1569 promosso arcivescovo di Esztergom)
- Stefano Szuhay † ( 1600 - 1607 promosso arcivescovo di Kalocsa)
- Ferenc Fuchs † (9 agosto 1804 - ?)
- Istvan Fischer de Nagy † (18 settembre 1807 - 4 luglio 1822 deceduto)
- Ján Krstitel Ladislav Pyrker † ( 1826 - 2 dicembre 1847 deceduto)
- József Samassa † (25 luglio 1873 - 20 agosto 1912 deceduto)
- Ludovít Szmrecsányi † (20 ottobre 1912 succeduto - 1943 deceduto)
- Giulio Czapik † (7 maggio 1943 - 25 aprile 1956 deceduto)
- Pavol Brezanóczy † ( 1959 - 11 febbraio 1972 deceduto)
- József Bánk † (2 febbraio 1974 - 2 marzo 1978 promosso arcivescovo, come titolo personale, di Vác)
- László Kádár † (2 marzo 1978 - 20 dicembre 1986 deceduto)
- István Seregély (5 giugno 1987 - 15 marzo 2007 ritirato)
- Csaba Ternyák dal 15 marzo 2007
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.260.000 persone contava 690.000 battezzati, corrispondenti al 54,8% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1948 | 990.233 | 1.582.047 | 62,6 | 464 | 457 | 7 | 2.134 | 192 | 696 | 282 | |
1970 | 1.000.000 | 1.800.000 | 55,6 | 476 | 476 | 2.100 | 303 | ||||
1980 | 899.000 | 1.371.000 | 65,6 | 372 | 372 | 2.416 | 302 | ||||
1990 | 1.121.000 | 400 | 371 | 29 | 2.802 | 29 | 440 | ||||
1999 | 600.000 | 950.000 | 63,2 | 224 | 203 | 21 | 2.678 | 1 | 22 | 39 | 313 |
2000 | 595.000 | 945.000 | 63,0 | 221 | 198 | 23 | 2.692 | 1 | 24 | 41 | 313 |
2001 | 595.000 | 945.000 | 63,0 | 238 | 209 | 29 | 2.500 | 2 | 35 | 42 | 313 |
2002 | 690.000 | 1.210.000 | 57,0 | 230 | 205 | 25 | 3.000 | 2 | 33 | 42 | 314 |
2003 | 690.000 | 1.260.000 | 54,8 | 233 | 208 | 25 | 2.961 | 2 | 33 | 43 | 314 |
2004 | 690.000 | 1.260.000 | 54,8 | 234 | 199 | 35 | 2.948 | 2 | 37 | 49 | 314 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]