Arcidiocesi di Ibagué
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Ibagué Archidioecesis Ibaguensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Flavio Calle Zapata |
diocesi suffraganee Espinal Florencia Garzón Líbano-Honda Neiva |
|
parrocchie: | 54 |
sacerdoti | 72 secolari e 17 regolari 5.733 battezzati per sacerdote |
29 religiosi 150 religiose 12 diaconi | |
567.000 abitanti in 5.734 km² 510.300 battezzati (90,0% del totale) |
|
Eretta: | 20 maggio 1900 |
rito: | romano |
Calle 10, No 2-58, Ibague, Tolima, Colombia tel. (08) 261-1680 fax. 2632-681 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Colombia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Ibagué (in latino: Archidioecesis Ibaguensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. È stata costituita il 20 maggio 1900 e nel 2004 contava 510.300 battezzati su 567.000 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Flavio Calle Zapata.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Ibagué. Il territorio è suddiviso in 54 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Ismael Perdomo Borrero † (29 aprile 1903 - 5 febbraio 1923 promosso, arcivescovo coadiutore di Bogotá)
- Pedro marzoia Rodríguez Andrade † (10 aprile 1924 - 17 marzo 1957 ritirato)
- Arturo Duque Villegas † (17 marzo 1957 - 7 luglio 1959 promosso arcivescovo di Manizales)
- Rubén Isaza Restrepo † (2 novembre 1959 - 3 gennaio 1964 promosso, arcivescovo coadiutore di Bogotá)
- José Joaquín Flórez Hernández † (17 marzo 1964 - 25 marzo 1993 ritirato)
- Juan Francisco Sarasti Jaramillo (25 marzo 1993 - 17 agosto 2002 promosso arcivescovo di Cali)
- Flavio Calle Zapata (10 gennaio 2003 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 567.000 persone contava 510.300 battezzati, corrispondenti al 90,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 709.580 | 710.580 | 99,9 | 107 | 89 | 18 | 6.631 | 35 | 250 | 61 | |
1966 | 580.000 | 600.000 | 96,7 | 120 | 93 | 27 | 4.833 | 45 | 238 | 46 | |
1970 | 780.000 | 780.000 | 100,0 | 104 | 84 | 20 | 7.500 | 30 | 299 | 50 | |
1976 | 750.000 | 800.000 | 93,8 | 91 | 76 | 15 | 8.241 | 27 | 280 | 56 | |
1980 | 771.000 | 822.000 | 93,8 | 91 | 75 | 16 | 8.472 | 34 | 230 | 58 | |
1990 | 383.500 | 415.763 | 92,2 | 67 | 55 | 12 | 5.723 | 18 | 131 | 38 | |
1999 | 489.579 | 543.977 | 90,0 | 97 | 79 | 18 | 5.047 | 25 | 146 | 46 | |
2000 | 485.747 | 539.719 | 90,0 | 94 | 78 | 16 | 5.167 | 28 | 137 | 48 | |
2001 | 485.355 | 539.284 | 90,0 | 100 | 82 | 18 | 4.853 | 31 | 142 | 53 | |
2002 | 489.400 | 547.004 | 89,5 | 98 | 81 | 17 | 4.993 | 12 | 31 | 141 | 54 |
2003 | 504.611 | 560.679 | 90,0 | 105 | 89 | 16 | 4.805 | 12 | 23 | 143 | 54 |
2004 | 510.300 | 567.000 | 90,0 | 89 | 72 | 17 | 5.733 | 12 | 29 | 150 | 54 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]