Arcidiocesi di Los Altos Quetzaltenango-Totonicapán
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Los Altos - Quetzaltenango-Totonicapán Archidiocesis Altensis, Quetzltenanguensis-Totonicapensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Victor Hugo Martínez Contreras |
diocesi suffraganee Huehuetenango Quiché San Marcos Sololá-Chimaltenango Suchitepéquez-Retalhuleu |
|
Vescovi emeriti: | Luis Manresa Formosa |
parrocchie: | 28 |
sacerdoti | 29 secolari e 24 regolari 19.169 battezzati per sacerdote |
57 religiosi 118 religiose | |
1.270.000 abitanti in 3.012 km² 1.016.000 battezzati (80,0% del totale) |
|
Eretta: | 13 febbraio 1996 |
rito: | romano |
Apartado 11, 11a Av. 6-27, Zona 1, 09001 Quetzaltenango, Guatemala tel. 761.28.40 fax. 761.60.49 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Guatemala elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Los Altos Quetzaltenango-Totonicapán (in latino: Archidiocesis Altensis, Quetzltenanguensis-Totonicapensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica.
È stata costituita il 27 luglio 1921 e nel 2004 contava 1.016.000 battezzati su 1.270.000 abitanti.
È attualmente retta dall'arcivescovo Victor Hugo Martínez Contreras.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende le città di Quetzaltenango e Totonicapán e la regione denominata Los Altos in Guatemala.
Il territorio è suddiviso in 28 parrocchie.
[modifica] Storia
Eretta il 27 luglio 1921 come suffraganea della Arcidiocesi di Guatemala come Diocesi di Quetzaltenango, Los Altos è stata elevata al rango di Arcidiocesi il 13 febbraio 1996 modificandone il nome nell'attuale.
[modifica] Serie dei vescovi
- Jorge García Cabalieros † (30 giugno 1928 - 5 aprile 1955 deceduto)
- Luis Manresa Formosa (30 novembre 1955 - 30 maggio 1979 dimesso)
- Oscar Garcia Urizar † (4 marzo 1980 - 8 gennaio 1987 dimesso)
- Victor Hugo Martínez Contreras dal 4 aprile 1987
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.270.000 persone contava 1.016.000 battezzati, corrispondenti al 80,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1949 | 700.000 | 1.018.079 | 68,8 | 37 | 10 | 27 | 18.918 | 23 | 23 | 35 | |
1966 | 510.000 | 550.000 | 92,7 | 61 | 23 | 38 | 8.360 | 30 | 97 | 26 | |
1968 | 193.494 | 203.677 | 95,0 | 47 | 20 | 27 | 4.116 | 2 | 44 | 109 | 27 |
1976 | 585.000 | 650.000 | 90,0 | 57 | 27 | 30 | 10.263 | 36 | 124 | 29 | |
1980 | 626.000 | 710.000 | 88,2 | 48 | 22 | 26 | 13.041 | 31 | 125 | 30 | |
1990 | 858.000 | 960.000 | 89,4 | 45 | 26 | 19 | 19.066 | 46 | 161 | 33 | |
1999 | 960.000 | 1.200.000 | 80,0 | 43 | 23 | 20 | 22.325 | 30 | 126 | 27 | |
2000 | 975.000 | 1.200.000 | 81,3 | 46 | 24 | 22 | 21.195 | 34 | 130 | 29 | |
2001 | 979.000 | 1.205.000 | 81,2 | 48 | 24 | 24 | 20.395 | 34 | 130 | 28 | |
2002 | 990.000 | 1.260.000 | 78,6 | 50 | 25 | 25 | 19.800 | 48 | 130 | 28 | |
2003 | 1.002.800 | 1.272.800 | 78,8 | 48 | 26 | 22 | 20.891 | 51 | 101 | 28 | |
2004 | 1.016.000 | 1.270.000 | 80,0 | 53 | 29 | 24 | 19.169 | 57 | 118 | 28 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]