Beverino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 35 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 65 ab./km² | ||
Frazioni: | Vedi elenco | ||
Comuni contigui: | Borghetto di Vara, Calice al Cornoviglio, Follo, Pignone, Riccò del Golfo di Spezia, Rocchetta di Vara, Vernazza | ||
CAP: | 19020 | ||
Pref. tel: | 0187 | ||
Codice ISTAT: | 011003 | ||
Codice catasto: | A836 | ||
Nome abitanti: | beverinesi | ||
![]() |
Beverino (Bevein in dialetto spezzino) è un comune di 2.280 abitanti della provincia della Spezia.
Indice |
[modifica] Geografia
Il comune fa parte della Comunità Montana della Media e Bassa Val di Vara e del Parco naturale regionale di Montemarcello - Magra.
[modifica] Storia
Il borgo fu un antico possedimento degli Estensi e concesso in feudo ai signori della vicina Vezzano Ligure. Il feudo fu aspramente conteso, tra l'XI e il XIII secolo, dalla famiglia Malaspina e dal potere vescovile di Luni.
Nel 1247 si costituì in libero Comune entrando a far parte delle Repubblica di Genova dal 1274 conservando i propri statuti locali. La repubblica genovese la erigerà al titolo di Podesteria nel 1276. Le due frazioni di Corvara e Padivarma seguirono invece differenti vicissitudini storiche.
Corvara fu dominio dei signori di Carpena e Ponzone che nel 1211 cedettero il feudo a Genova, la quale la eresse a podesteria sette anni dopo (1218). Padivarma, già possesso del vescovo di Luni, divenne parte integrante della Repubblica dal 1274 assieme a Beverino.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Luoghi di interesse
[modifica] Castelli
Nella frazione Corvara oltre alla porta di accesso del borgo,erano presenti i ruderi dell'antico castello, che sono stati utilizzati per la costruzione di un condominio "vista a mare", perdendo quasi ogni traccia del maniero originale.
[modifica] Architetture religiose
- Chiesa parrocchiale di Santa Croce. Ricavata da una precedente fabbrica, è stata decorata in stile barocco.
- Chiesa di San Michele Arcangelo, nella frazione di Corvara, risalente al XIV secolo.
[modifica] Ville
- Villa Costa. Residenza di campagna del poeta Lorenzo Costa, è stata dichiarata monumento di interesse storico artistico e sottoposto a tutela da parte del Ministero per i Beni Culturali (attualmente in fase di restauro).
[modifica] Cultura
[modifica] Manifestazioni
[modifica] Feste, fiere e sagre
La terza domenica del mese di giugno si tiene la Fiera d'Estate in località San Cipriano di Beverino, nel nuovo spazio fieristico nella "Macchia degli Spessi".
[modifica] Economia
[modifica] Trasporti e vie di comunicazioni
[modifica] Strade ed autostrade
Beverino è situata lungo la Strada Provinciale 18. Il comune non è raggiungibile direttamente tramite autostrada, pertanto il casello autostradale di Brugnato - Borghetto di Vara sull'Autostrada A12 è l’uscita consigliata per raggiungere la destinazione.
[modifica] Linee ferroviarie
La stazione ferroviaria più vicina è quella di La Spezia sulla linea Genova – Roma nel tratto locale compreso tra Genova e La Spezia.
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Andrea Costa dal 14/06/2004, partito: Centro-Destra
Centralino del comune: 0187 883026
Email del comune: comunebeverino@libero.it
[modifica] Frazioni
Bracelli, Canevolivo, Castiglione Vara, Cavanella Vara, Corvara, Madonna di Sanna, Oltrevara, Padivarma, Pian di Barca, San Remigio, Santa Martina, Trezzo e Vetrale.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Comunità Montana Media e Bassa Val di Vara
- Parco naturale regionale di Montemarcello - Magra
- Beverino vista da satellite via Google
Ameglia · Arcola · Beverino · Bolano · Bonassola · Borghetto di Vara · Brugnato · Calice al Cornoviglio · Carro · Carrodano · Castelnuovo Magra · Deiva Marina · Follo · Framura · La Spezia · Lerici · Levanto · Maissana · Monterosso al Mare · Ortonovo · Pignone · Portovenere · Riccò del Golfo di Spezia · Riomaggiore · Rocchetta di Vara · Santo Stefano di Magra · Sarzana · Sesta Godano · Varese Ligure · Vernazza · Vezzano Ligure · Zignago |
Portale · Progetto · Ostaja do Belìn · Categorie · Vetrine Liguri Geografia · Cultura · Ambiente · Musei · Chiese · Dialetti · Sport · Immagini · Città Capoluoghi: Genova · Imperia · Savona · La Spezia - Province: GE · IM · SV · SP Città: Sanremo · Rapallo · Chiavari · Ventimiglia · Albenga · Sarzana · Sestri Levante · Varazze · Cairo Montenotte · Taggia |
||
Foto e Immagini | Aiuta il Progetto ampliando le voci Stub Liguria · Partecipa e contribuisci alle discussioni | Portale Liguria |