Chiesa di Cristo al Monte (Paternò)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Chiesa di Cristo al Monte fu edificata a Paternò nella metà del XVI secolo dalla Compagnia dei Bianchi, il cui emblema è tuttora visibile al di sopra del portale principale. L'edificio è stato oggetto di interventi di ristrutturazione interni nella seconda metà del XVIII secolo che hanno portato all’attuale aspetto rococò. La chiesa presenta un impianto planimetrico rettangolare, costituito da un corpo centrale ad aula coperto da una volta a botte e dalla sacrestia con una volta a crociera, ha facciata molto semplice, arricchita unicamente dal portale d’ingresso. Nell'edificio era conservata la statua del Cristo alla Colonna, ma allo stato attuale si trova conservata presso la chiesa dell'ex monastero della Santissima Annunziata.
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | ![]() Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |