Comunanza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 448 m s.l.m. | ||
Superficie: | 54,07 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 58,81 ab./km² | ||
Frazioni: | vedi elenco | ||
Comuni contigui: | Amandola, Force, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montegallo, Montemonaco, Palmiano, Roccafluvione | ||
CAP: | 63044 | ||
Pref. tel: | 0736 | ||
Codice ISTAT: | 044015 | ||
Codice catasto: | C935 | ||
Nome abitanti: | comunanzesi | ||
Santo patrono: | Santa Caterina | ||
Giorno festivo: | 25 novembre | ||
![]() |
Comunanza è un comune di 3.180 abitanti della provincia di Ascoli Piceno.
Indice |
[modifica] Storia
Ha l'aspetto di un caratteristico borgo medievale e sorge lungo il fiume Aso. Scavi archeologici, in prossimità di Colle Terme, dimostrano che il sito fu abitato già in epoca romana con la presenza di stabilimenti termali.
L'attuale insediamento si originò nei secoli V e VI allorquando alcune famiglie, della città di Ascoli Piceno, si trasferirono presso questa zona per sottrarsi alle scorribande e alle incursioni barbariche. Il borgo ebbe alterne vicissitudini e fu conteso tra Amandola ed Ascoli Piceno, rimanendo nella sfera di influenza di quest'ultima. Circa un chilometro fuori dal paese, in prossimità del Monte Passillo, 588 m s.l.m., ci sono ancora i ruderi del castello che fu della famiglia Nobili. Non si riesce a ricostruire la forma e la struttura originaria del fortilizio.
[modifica] Frazioni
Acquasanta, Capotornano, Cappelletto, Casa di Ciotto, Casa di Cola, Casetta Nuova, Colle Chiaro, Colle Terme, Colle Tondo, Cucciola, Cugnolo, Fanà, Forcella, Fosso di Otto, Gerosa, Gesso, Granaro, Montegenco, Montepasillo, Palombarone, Passafiume, Passo, Pera, Piane Nuove, Pianerie, Piane Terme, Piane Vecchie, Polica Nuova, Pracchia, Rivolta, Salvena, San Benedetto, Sant'Anna, Sant'Antonio, San Claudio, Settecarpini, Strada Piana, Tiburro, Valegnana, Calvarese, Casa di Fiocco, Casale, Lisciano, Monterosso, Nasuto, Parapina, Castelfiorto, Croce Casale, Polica Vecchia, Vallecupa, Tavernelle, Cerisciolo, Cossinino, Ficocchia, Gabbiano, Gerosa, Illice, Lago, Osteria Nuova, Palombare, Polverina, San Martino, Valentina, Vindola, Piantabete
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Paola Pizzichini dal 13/06/2004
Centralino del comune: 0736 84381
[modifica] Collegamenti esterni
Portale · Progetto · Osteria del porto · Marchigiani Province: Ancona e provincia · Ascoli Piceno e provincia · Fermo e provincia · Macerata e provincia · Pesaro - Urbino e provincia |
||
Progetto Marche | Categorie · Abbozzi · Vetrina · Immagini | Pagina discussione |