Cyberspazio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il cyberspazio o ciberspazio (in inglese cyberspace) è un ambiente virtuale che mette in comunicazione i computer di tutto il mondo in un unico network che permette agli utenti di interagire tra loro.
Il cyberspazio è un tema comune della fantascienza, in particolare del genere cyberpunk. Il termine "cyberspazio" (un portmanteau di cibernetica e spazio) fu coniato da William Gibson, autore di fantascienza canadese, nel 1982 per il suo romanzo breve La notte che bruciammo Chrome sulla rivista Omni e fu reso noto successivamente dal suo romanzo Neuromante. Il suo romanzo Count Zero è stato tradotto in italiano come Giù nel ciberspazio.
Il termine "cyberspazio" è oggi spesso utilizzato per indicare il mondo virtuale di internet.
Meatspace (meat=carne + space=spazio) fu coniato in seguito come termine opposto a "cyberspace" per indicare la realtà fisica.
[modifica] Bibliografia
- Giorda C., Cybergeografia, Torino, Tirrenia Stampatori, 2000