New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Diocesi di Chur - Wikipedia

Diocesi di Chur

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

diocesi di Coira
Dioecesis Curiensis
chiesa latina
[[Image:{{{immagine}}}|290px]]
vescovo
sede vacante
suffraganea di
Regione ecclesiastica {{{regione}}}
   
Collocazione geografica Collocazione geografica della diocesi
diocesi suffraganee
{{{suffraganee}}}
Coadiutore:
vicario:
provicario
generale:
ausiliari: Paul Vollmar
Vescovi emeriti:
parrocchie: 309
sacerdoti 385 secolari e 300 regolari
1.134 battezzati per sacerdote
366 religiosi 977 religiose 33 diaconi
1.642.575 abitanti in 12.267 km²
777.280 battezzati (47,3% del totale)
Eretta: V secolo d.C.
rito: romano
cattedrale :
Santi patroni:
Hof 19, Postfach 133, CH-7002 Chur 2, Schweiz
tel. (081)252.23.12 fax. 253.61.40
Dati dall'annuario pontificio 2005 * *
Chiesa cattolica in Svizzera
elenco diocesi della Chiesa cattolica
Progetto:Diocesi · discussioni -- guida

La diocesi di Coira, (Lingue germaniche Chur, francese Coire, romancio Coira e in latino: Dioecesis Curiensis) è una sede della Chiesa cattolica immediatamente soggetta alla Santa Sede. È stata costituita nel V secolo d.C. e nel 2004 contava 777.280 battezzati su 1.642.575 abitanti. È attualmente sede vacante.

Con le sole diocesi di Basilea e San Gallo, ma più limitatamente, la diocesi di Coira gode, in virtù del Concordato tra Svizzera e Santa Sede del XIX secolo, del privilegio di una procedura di elezione del vescovo concordata fra il capitolo del Duomo e il Papa.

Indice

[modifica] Territorio

La diocesi comprende i cantoni svizzeri di: Grigioni, Glarona, Zurigo, Nidvaldo ed Uri. La sede vescovile è nella città di Coira. I comuni del Grigioni italiano di Poschiavo e di Brusio - appartenenti in precedenza alla diocesi di Como - sono stati incorporati nella diocesi di Coira con l'accordo tra Svizzera e Santa Sede del 23 ottobre 1869, entrato in vigore il 29 agosto 1870.

Il territorio si estende su 12.267 Kmq. ed è suddiviso in 309 parrocchie.

[modifica] Storia

L'episcopatus o diocesis Curiensis appartenne all'arcidiocesi di Milano dalla sua fondazione 451 fino al trattato di Verdun dell'843, da questo anno appartenne all'arcidiocesi di Magonza fino alla soppressione della stessa nel 1803-1818. Nel 451 il vescovo di Como firmò una lettera sinodale del vescono di Milano a papa Leone I anche a nome dll'assente vescovo di Coira Asinio ...Asinione ecclesiae Curiensis primae Rhaetiae episcopo. Nell'alto medioevo la diocesi si sviluppò entro i confini della provincia romana della Rezia prima. Nel VII secolo alcuni territori situati a sud del lago di Costanza passarono all'omonima diocesi. Dal VI al VIII secolo la carica di vescovo fu di appannaggio delle famiglie Zacconi-Vittoridi. Nel 806 Carlomagno introdusse nella diocesi il sistema comitale carolingio, che separava i poteri temporali e religiosi. Vennero definidi i beni appartenenti alle due forme di dominio Rezia curiense. L'imperatore Ottone I conferì ampi privilegi e dotazioni al vescovo Hartpert, in particolare a Coira e in val Bregaglia, territori chiave per il controllo del passo del Settimo, a quel tempo la principale via di transito per l'attraversamento delle Alpi centrali. Questi conferimenti rafforzarono l'importanza politica dei vescovi che erano anche, signori feudali e principi imperiali, spesso a scapito della cura delle anime. Nel 1079 venne eletto a vescovo Norbert, pur essendo colpito da scomunica, al posto del canditato romano Ulrich II von Tarasp che comunque gli succedette nel 1098. Il vescovo Adelgott 1151-1160 riformò i conventi di Cazis, Müstair e Schänis e fondò quello di San Lucio a Coira. All'epoca degli Hohenstaufen, i vecovi di Coira che controllavano i passi retici, presero le parti dell'imperatore, il che portò a doppie investiture papali e imperiali. Tra il 1251 e il 1272 il vescovo Heinrich III von Montfort dovette fronteggiare la nobiltà locale. Il vescovo Konrad III von Belmont chiamò a Coira nel 1277 i domenicani, essi fondarono il convento di San Nicola e sostennero il vescovo nella cura delle anime, incontrando forte resistenza nel clero secolare. Nel 1300 il vescovo Siegfried von Gelnhausen riscattò la diocesi imperiale di Coira dai baroni von Vaz e rappresentò l'imperatore Enrico VII in Italia.

[modifica] Storia recente

Il Papa Giovanni Paolo II ha eretto la Arcidiocesi di Vaduz (Liechtenstein) il 2 dicembre 1997 con territorio dismembrato dalla diocesi di Coira (il decanato de Vaduz), rendendola immediatamente soggetta alla Santa Sede. Il vescovo di Coira, Wolfgang Haas è stato promosso arcivescovo di Vaduz.

[modifica] Serie dei vescovi

Epigrafe in onore del vescovo Francesco Constantini Rampa † (28 maggio 1879  - 17 settembre 1888)
Epigrafe in onore del vescovo Francesco Constantini Rampa † (28 maggio 1879 - 17 settembre 1888)
  • Asimo (452–455)
  • Pruritius (ca. 460)
  • Claudian (ca. 470)
  • Ursicin I. (ca. 485)
  • Sidonius (ca. 495)
  • Eddo (ca. 520)
  • Valentinianus (530–546)
  • Paulinus (ab 548)
  • Theodore (ca. 590)
  • Viktor I. (ca. 614)
  • Verendarius?
  • Ruthard (bis 681)
  • Paschalis (681–696)
  • Viktor II. (696?-712)
  • Vigilius (712–735)
  • Adalbert (ca. 740)
  • Ursicin II. (754–760)
  • Tello (760–773)
  • Constantius (773–800?)
  • Remigius (800–820)
  • Viktor III. (820–833)
  • Verendarius (II.) (833–844)
  • Gerbrach (844–849)
  • Hesso (849–879)
  • Rothar (879–887)
  • Dietholf (887–914)
  • Waldo I. (914–949)
  • Hartbert (949–968)
  • Hiltibold (969–995)
  • Waldo II. (995–1002)
  • Ulrich I. (1002–1026)
  • Hartmann I. (1026–1039)
  • Dietmar (1039–1070)
  • Heinrich I. (1070–1078)
  • Norbert (1079–1088)
  • Ulrich II. von Tarasp (1089–1095)
  • Guido (1095–1122)
  • Konrad I. von Biberegg (1122–1142)
  • Konrad II. (1142–1150)
  • Adalgod (1150-11609
  • Egino von Ehrenfels (1160–1170)
  • Ulrich III. von Tegernfeld (Fürst 1170) (1170–1179)
  • Bruno von Ehrenfels (1179–1180)
  • Heinrich II. von Arbon 1180–1193
  • Arnold I. von Mätsch (1194–1200)
  • Rainier (1200–1209)
  • Walter (1209)
  • Arnold II. von Mätsch (1209–1221)
  • Heinrich III. von Realte (1221–1222) in concomitanza con
  • Albrecht von Güttingen (1221–1222)
  • Rudolf I. von Güttingen (1222–1226)
  • Berthold Graf von Helffenstein (1226–1233)
  • Ulrich IV. Graf von Kyrburg (1233–1237)
  • Volkhard von Neuenburg (1237–1251)
  • Heinrich IV. Graf von Montfort (1251–1272)
  • Konrad III. von Belmont (1272–1282)
  • Friedrich I. Graf von Montfort (1282–1290)
  • Berthold II. Graf von Heiligenberg (1290–1298)
  • Hugo Graf von Montfort (1298)
  • Siegfried von Geilnhausen (1298–1321)
  • Rudolf II. Graf von Montfort (1321–1324)
  • Hermann von Eichenbach (1324–1325)
  • Johann I. von Pfefferhart (1325–1331)
  • Ulrich V. von Lenzburg (1331–1355)
  • Peter Gelyto (1355–1368)
  • Friedrich II. von Erdingen (1368–1376)
  • Johann II. von Ehingen (1376–1388)
  • Bartholomäus (1388–1390)
  • Hartmann II. Conte di Werdenberg-Sargans (1390–1416)
  • Johann III. Ambundi (1416–1417)
  • Johann IV. Naso (1417–1440)
  • Konrad IV. von Rechberg (1440–1441)
  • Heinrich V. Freiherr von Hewen (1441–1453) (Amministratore Apostolico) (anche vescovo di Costanza)
  • Leonhard Wyssmayer (1453–1458)
  • Ortlieb von Brandis (1458–1491)
  • Heinrich VI. von Höwen (1491–1503)
  • Paul Ziegler von Ziegelberg (1503–1541)
  • Licius Iter (1541–1548)
  • Thomas Planta (1548–1565)
  • Beatus di Porta (1565–1581)
  • Peter II. von Rascher (1581–1601)
  • Giovanni V. Flugi de Aspremont (1601–1627)
  • Joseph Mohr von Zernetz (1627–1635)
  • Giovanni VI. Flugi de Aspremont (1636–1661)
  • Ulrich VI. di Monte-Villa (1661–1692)
  • Ulrich VII. Barone di Federspiel (1692-1728)
  • Joseph Benedict Freiherr von Rost (1728–1754)
  • Johann Anton Barone di Federspiel (1755–1777)
  • Franz Dionysius Barone di Rost (1777–1794)
  • Karl Rudolf von Buol-Schauenstein † (22 gennaio 1794 - 23 ottobre 1833 deceduto)
  • Johann Georg Bossi † (6 aprile 1835 - 9 gennaio 1844 deceduto)
  • Kaspar de Carl ab Hobenbalken † (9 gennaio 1844 succeduto - 19 aprile 1859 deceduto)
  • Nikolaus Franz Florentini † (26 maggio 1859 - 18 ottobre 1876 ritirato)
  • Kaspar (Balthasar) Willi † (10 gennaio 1877 - 17 aprile 1879 deceduto)
  • Francesco Constantini Rampa † (28 maggio 1879 - 17 settembre 1888 deceduto)
  • Johannes Fidelis Battaglia † (6 novembre 1888 - 29 gennaio 1908 ritirato)
  • Georg Schmid von Grüneck † (7 maggio 1908 - 6 maggio 1932 deceduto)
  • Laurenz Matthias Vincenz † (6 maggio 1932 succeduto - 29 luglio 1941 deceduto)
  • Christian Caminada † (23 settembre 1941 - 18 gennaio 1962 deceduto)
  • Johannes Vonderach † (18 gennaio 1962 succeduto - 22 maggio 1990 ritirato)
  • Wolfgang Haas (22 maggio 1990 succeduto - 2 dicembre 1997 promosso arcivescovo di Vaduz)
  • Amédée (Antoine-Marie) Grab, S.D.B. (12 giugno 1998 - 5 febbraio 2007 dimesso)

[modifica] Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.642.575 persone contava 777.280 battezzati, corrispondenti al 47,3% del totale.

anno popolazione sacerdoti diaconi religiosi parrocchie
  battezzati totale % numero secolari regolari per
battezzato
  uomini donne  
1948  ? 980.162  ? 960 545 415  ? 497 3.160 264
1970 555.360 1.311.930 42,3 974 574 400 570 400 2.565 259
1980 790.000 1.690.000 46,7 973 571 402 811 477 1.935 340
1990 726.000 1.631.000 44,5 787 480 307 922 2 365 1.883 341
1999 684.930 1.649.000 41,5 659 422 237 1.039 17 305 1.116 305
2000 655.500 1.582.100 41,4 633 393 240 1.035 18 308 1.942 309
2001 631.020 1.593.555 39,6 616 388 228 1.024 28 334 1.100 309
2002 610.030 1.530.450 39,9 665 387 278 917 31 375 1.075 309
2003 658.770 1.706.290 38,6 673 377 296 978 28 405 1.065 309
2004 777.280 1.642.575 47,3 685 385 300 1.134 33 366 977 309

[modifica] Bibliografia

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu