Diocesi di Tivoli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Tivoli Dioecesis Tiburtinus chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Giovanni Paolo Benotto |
suffraganea di diocesi di Roma | |
Regione ecclesiastica Lazio | |
Vescovi emeriti: | Pietro Garlato |
parrocchie: | 84 |
sacerdoti | 94 secolari e 40 regolari 1.246 battezzati per sacerdote |
51 religiosi 248 religiose 2 diaconi | |
176.913 abitanti in 620 km² 166.967 battezzati (94,4% del totale) |
|
Eretta: | II secolo d.C. |
rito: | romano |
Piazza Sant'Anna 2, 00019 Tivoli [Roma], Italia tel. 0774.33.52.27; 0774.33.09.42 fax. 0774.31.32.98 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Italia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Tivoli (in latino: Dioecesis Tiburtinus) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. È stata costituita nel II secolo d.C. e nel 2004 contava 166.967 battezzati su 176.913 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Giovanni Paolo Benotto.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Tivoli. Il territorio è suddiviso in 84 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Marco Antonio Gozzadini † (25 ottobre 1621 - 7 giugno 1623 promosso vescovo di Faenza)
- Galeazzo Marescotti † (4 settembre 1679 - 21 novembre 1685 dimesso)
- Barnaba (Gregorio) Chiaramonti † (16 dicembre 1782 - 14 febbraio 1785 promosso vescovo di Imola)
- Giovanni Battista a Santa Margarita Pietro Alessandro Banfi † (22 luglio 1816 - 12 novembre 1817 deceduto)
- Francesco Canali † (28 agosto 1820 - 24 aprile 1827 dimesso)
- Celestino del Frate † (27 marzo 1885 - 21 maggio 1894 promosso arcivescovo di Camerino)
- Prospero Scaccia † (22 giugno 1903 - 5 giugno 1909 promosso arcivescovo di Siena)
- Gabriele Vettori † (15 aprile 1910 - 6 dicembre 1915 promosso vescovo di Pistoia-Prato)
- Luigi Scarano † (22 marzo 1917 - 25 dicembre 1931 deceduto)
- Domenico Della Vedova † (4 febbraio 1933 - 12 aprile 1950 ritirato)
- Luigi Faveri † (13 maggio 1950 - 27 dicembre 1967 deceduto)
- Guglielmo Giaquinta † (24 settembre 1968 - 25 giugno 1987 dimesso)
- Lino Esterino Garavaglia (25 giugno 1987 succeduto - 25 marzo 1991 vescovo di Cesena-Sarsina)
- Pietro Garlato (30 dicembre 1991 - 5 luglio 2003 ritirato)
- Giovanni Paolo Benotto dal 5 luglio 2003
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 176.913 persone contava 166.967 battezzati, corrispondenti al 94,4% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 64.800 | 65.000 | 99,7 | 90 | 65 | 25 | 720 | 25 | 60 | 45 | |
1970 | 126.000 | 127.000 | 99,2 | 107 | 70 | 37 | 1.177 | 43 | 254 | 55 | |
1980 | 145.000 | 149.200 | 97,2 | 130 | 75 | 55 | 1.115 | 1 | 114 | 260 | 56 |
1990 | 194.000 | 197.000 | 98,5 | 106 | 72 | 34 | 1.830 | 2 | 48 | 250 | 62 |
1999 | 220.000 | 230.000 | 95,7 | 99 | 65 | 34 | 2.222 | 1 | 44 | 160 | 62 |
2000 | 220.000 | 230.000 | 95,7 | 100 | 66 | 34 | 2.200 | 1 | 44 | 160 | 62 |
2001 | 200.000 | 220.000 | 90,9 | 72 | 52 | 20 | 2.777 | 2 | 25 | 140 | 62 |
2002 | 219.355 | 239.786 | 91,5 | 121 | 86 | 35 | 1.812 | 2 | 80 | 180 | 85 |
2003 | 219.355 | 239.786 | 91,5 | 144 | 99 | 45 | 1.523 | 2 | 49 | 180 | 84 |
2004 | 166.967 | 176.913 | 94,4 | 134 | 94 | 40 | 1.246 | 2 | 51 | 248 | 84 |
[modifica] Bibliografia
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Tivoli in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.