Fiè allo Sciliar
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fiè allo Sciliar (ted. Völs am Schlern) è un comune di 3.015 abitanti della Provincia Autonoma di Bolzano.
La sua popolazione è in netta maggioranza di madrelingua tedesca:
Appartenenza linguistica (censimento 2001) |
95,56% madrelingua tedesca |
3,99% madrelingua italiana | |
0,45% madrelingua ladina |
Il toponimo è attestato dal 888 come Fellis, Vellis, Velles, Veles e probabilmente è di origine preromana, da un tema in *fel-.[1]
Da visitare è il Castello di Presule.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Note
- ↑ AA.VV., Nomi d'Italia. Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004
[modifica] Collegamenti esterni
Borgate: Castelrotto · Ortisei
Comuni: Cornedo all'Isarco · Fiè allo Sciliar · Meltina · Nova Levante · Nova Ponente · Renon · Sarentino · Santa Cristina Valgardena · Selva di Val Gardena · San Genesio Atesino · Tires