Santa Cristina Valgardena
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() (S. Crestina-Gherdëina) (St.Christina in Gröden) |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 1.428 m s.l.m. | ||
Superficie: | 31 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 56 ab./km² | ||
Frazioni: | - | ||
Comuni contigui: | Campitello di Fassa (TN), Castelrotto, Funes, Ortisei, San Martino in Badia, Selva di Val Gardena | ||
CAP: | 39047 | ||
Pref. tel: | 0471 | ||
Codice ISTAT: | 021085 | ||
Codice catasto: | I173 | ||
Nome abitanti: | gardenesi | ||
Santo patrono: | Santa Cristina | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Santa Cristina Valgardena (lad. S. Crestina-Gherdëina, ted. St.Christina in Gröden) è un comune di 1.741 abitanti della Provincia Autonoma di Bolzano.
La popolazione è per oltre il 90% di madrelingua ladina.
Il comune è situato nella Val Gardena, tra Ortisei a ovest e Selva di Val Gardena a est, e va da 1.250 fino 3.179 m.s.l.m.
Il toponimo è attestato come S. Kristein nel 1277 e come St. Christina nel 1323. Prima del 1923 il paese si chiamò Santa Cristina in Gardena e dal 1923 al 1955 Santa Cristina.[1]
Situata nelle Dolomiti, la sua economia si basa prevalentemente sul turismo, principalmente invernale (zona sciistica), ma anche fortemente estivo (luglio-agosto).
Indice |
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Bruno Senoner dal 2005
Centralino del comune: 0471.792032
Email del comune: stchristina@gvcc.net
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Note
- ↑ AA.VV., Nomi d'Italia. Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004
[modifica] Collegamenti esterni
Borgate: Castelrotto · Ortisei
Comuni: Cornedo all'Isarco · Fiè allo Sciliar · Meltina · Nova Levante · Nova Ponente · Renon · Sarentino · Santa Cristina Valgardena · Selva di Val Gardena · San Genesio Atesino · Tires