Giro del Belgio 1909
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La 2ª edizione del Giro del Belgio del 1909 si è disputata su un percorso di 1236 km suddivisi in 6 tappe.
Indice |
[modifica] Cronologia
[modifica] Scheda
Partiti: ?.
Arrivati: 18.
Km: 1236.
Media: 27,694 km/h.
[modifica] Le tappe
- 1° tappa: Bruxelles-Anversa (193 km)
- 2° tappa: Anversa-Ypres (203 km)
- 3° tappa: Ypres-Charleroi (218 km)
- 4° tappa: Charleroi-Namur (172 km)
- 5° tappa: Namur-Verviers (220 km)
- 5° tappa: Verviers-Bruxelles (230 km)
[modifica] Classifica
- 1° Paul Duboc (
Francia) 43h22'21"
- 2° Jean Alavoine (
Francia) a 1'37"
- 3° Cyrille Van Hauwaert (
Belgio) a 19'39"
- 4° Alfons Spiessens (
Belgio)
- 5° Adrien Kranskens (
Belgio)
- 6° Albert Dupont (
Belgio)
- 7° Henri Devroye (
Belgio)
- 8° Henri Hanlet (
Belgio)
- 9° Henri Cornet (
Francia)
- 10° Ernest Paul (
Francia)
- 11° Charles Cruchon (
Francia)
- 12° Louis Colsaet (
Francia)
- 13° Armand Pirlot (
Belgio)
- 14° Vincent D'Hulst (
Francia)
- 15° Alfred Lambert (
Belgio)
- 16° Gaspard Sarolea (
Belgio)
- 17° August Braun (
Germania)
- 18° Roger Renault (
Germania)
[modifica] Classifiche di tappa
[modifica] 1° tappa
- 1° René Vandenberghe (
Belgio)
[modifica] 2° tappa
- 1° Cyrille Van Hauwaert (
Belgio)
[modifica] 3° tappa
- 1° Paul Duboc (
Francia)
[modifica] 4° tappa
- 1° Cyrille Van Hauwaert (
Belgio)
[modifica] 5° tappa
- 1° Jean Alavoine (
Francia)
[modifica] 5° tappa
- 1° Jean Alavoine (
Francia)
Edizioni del Giro del Belgio |
---|
1908 | 1909 | 1910 | 1911 | 1912 | 1913 | 1914 | 1919 | 1920 | 1921 | 1922 | 1923 | 1924 | 1925 | 1926 | 1927 | 1928 | 1929 | 1930 | 1931 | 1932 | 1933 | 1934 | 1935 | 1936 | 1937 | 1938 | 1939 | 1945 | 1946 | 1947 | 1948 | 1949 | 1950 | 1951 | 1952 | 1953 | 1954 | 1955 | 1956 | 1957 | 1958 | 1959 | 1960 | 1961 | 1962 | 1963 | 1964 | 1965 | 1966 | 1967 | 1968 | 1969 | 1970 | 1971 | 1972 | 1973 | 1974 | 1975 | 1976 | 1977 | 1978 | 1979 | 1980 | 1981 | 1984 | 1985 | 1986 | 1988 | 1989 | 1990 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 |