New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Lorenzino de' Medici - Wikipedia

Lorenzino de' Medici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nota disambigua - Se stai cercando altri personaggi, vedi Lorenzo de' Medici (disambigua).

Lorenzino de' Medici (Firenze, 22 marzo 1514 - Venezia, 26 febbraio 1548, assassinato) era un membro della famiglia Medici. Appartenente al ramo popolano della celebre dinastia, è passato alla storia soprattutto come assassino del Duca Alessandro de' Medici, da cui il soprannome Lorenzaccio, anche se la sua cattiva fama era anteriore al gesto omicida.

Indice

[modifica] Biografia

[modifica] La gioventù

Nato a Firenze, era figlio di Pierfrancesco de' Medici e di Maria Soderini. Dopo la morte del padre (1520), che avvenne quando era appena fanciullo, fu allevato dalla madre e dai tutori Giovanni Francesco Zeffi e Varino Favorino di Camerino alla villa del Trebbio, dove crebbe accanto al futuro Cosimo I de' Medici e al futuro Duca Alessandro, figlio illegittimo probabilmente del cardinale Giulio de' Medici.

Nel 1526 fu portato con il fratello minore Giuliano e con Cosimo a Venezia per sfuggire dall'agitazione a Firenze, con l'arrivo dei Lanzichenecchi. La loro messa in salvo in anticipo fu provvidenziale perché solo un anno dopo, alla notizia del Sacco di Roma che aveva destabilizzato Papa Clemente VII, un Medici, signore a distanza di Firenze, i signori vennero cacciati da Firenze.

Lorenzino visitò così Treviso, Padova e Vicenza, prima di tornare in Toscana. Nel 1529 figurava a Bologna, probabilmente per sfuggire al sacco del Mugello da parte delle truppe imperiali e pontificie che si apprestavano a cingere Firenze sotto il famoso assedio.

Nel 1530 andò a Roma, dove si guadagnò una cattiva fama di tagliatore di teste alle statue antiche, che gli valse una disonorevole cacciata dalla città e il soprannome di Lorenzaccio.

[modifica] Amicizia e assassinio di Alessandro de' Medici

Rientrato a Firenze quello stesso anno egli divenne il compagno degli eccessi del Duca Alessandro, da poco restaurato nel ruolo di guida della città. L'amicizia con Alessandro fu molto stretta e non priva punti oscuri e forse di risvolti morbosi. Compagni negli eccessi licenziosi, solevano recarsi insieme nei bordelli. Spesso furono visti in pubblico montare lo stesso cavallo.

La sera del 5 gennaio 1537 fece venire Alessandro nei suoi appartamenti e lo lasciò solo con la promessa di tornare presto con una sua sorella e con la moglie di Leonardo Ginori. Alessandro nel frattempo si addormentò e Lorenzino tornò solo dopo qualche ora assieme al sicario di professione chiamato Scoronconcolo, trovando il duca addormentato, secondo i suoi piani che prevedevano di ucciderlo accoltellandolo. Il duca si svegliò però dopo i primi assalti e fu ucciso solo dopo una violenta lotta. Tra le motivazioni del tradimento di Lorenzino sono state portati ad esempio la sottomissione che Alessandro pretendeva da tutti, compreso Lorenzino che si sentiva invece come uno alla sua pari, o le questioni ereditarie che lo avevano svantaggiato, ma forse vi potevano essere anche dei segreti morbosi tra i due, che comunque non sono mai stati provati.

La città visse la liberazione dal tirannico Duca come una liberazione, e anche fuori da Firenze furono in molti che si rallegrarono dell'eliminazione di un personaggio così sgradevole (tra i quali Caterina de' Medici, regina di Francia). Con Alessandro si estinse il ramo principale dei Medici, sebbene egli lasciasse due figli piccoli, Giulio e Giulia, che però vennero dichirati non capaci di governare perché nati illegittimi da un padre già dalla genealogia incerta. Salì così alla ribalta un giovane di diciassette anni che rappresentava da parte di padre il ramo secondario dei Medici e da parte di madre quello primario, Cosimo I, che fu scelto come nuovo duca della città con il beneplacido dei fiorentini e dell'Imperatore Carlo V.

[modifica] L'esilio e la morte

Lorenzino comunque fu costretto comunque a scappare per il suo delitto e si rifugiò prima a Bologna, poi a Venezia. Lo stesso anno si unì alle truppe dei fuoriusciti fiorentini di Filippo Strozzi ed andò a combattere contro Cosimo I in quella che fu la battaglia di Montemurlo, dove il Duca ebbe la meglio sugli esuli.

Nel timore dei sicari di Cosimo I continuò a spostarsi freneticamente. Andò a Costantinopoli, poi in Francia, da Caterina de' Medici dove visse alcuni anni, dal 1537 al 1541. Nel 1542 fu di nuovo in Toscana per cercare di ostacolare Cosimo I nella sua opera di unificazione dello stato toscano, poi tornò a Venezia. Nel 1544 tornò in Francia e poi di nuovo a Venezia. Qui ormai si era stabilito per via dell'amore verso una nobildonna. Appoggiò comunque i tentativi di estromettere Cosimo comandati dal Burlamacchi nel 1546 e da Giulio Cybo (1547-1548).

Nel 1548 Cosimo I inviò Giovanni Francesco Lottini a Venezia, il quale organizzò l'assassinio, per mano di due sicari ("due volterrani" menzionati in una lettera) che lo uccisero in Campo San Polo davanti alla casa della sua amante, Elena Barozzi.

Lasciò una figlia naturale appena infante, di nome Lorenzina, che fu allevata dai parenti ed ebbe un matrimonio con un nobile romano, Giulio Colonna.

[modifica] Opere letterarie

Lorenzino fu anche uno scrittore. Nell'Apologia difese sè stesso dalla colpa dell'assassinio con notevole capacità e eloquenza, dichiarando che il suo gesto era stato mosso dall'amore verso la libertà; per questa ragione unica egli aveva seguito l'esempio di Bruto e finto il ruolo di amico e cortigiano. Il tono dell'apologia è eloquente e a volte elevato, ma guardando alla biografia di Lorenzaccio ci si rende conto che che egli ha spesso smentuito proprio con la sua condotta il fine nobile che si vantava di professare.

Scrisse anche una commedia intitolata l'Aridosia.

[modifica] Collegamenti esterni

Storia | Portale Storia | Categoria:Storia
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae
Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu