Neapolis (quartiere di Siracusa)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Neapolis è storicamente definito il "quartiere nuovo" dell'antica polis greca. Sito a nord-ovest di Ortigia, è il quartiere in cui sono concentrati i più importanti monumenti dell'epoca greca.
Il quartiere moderno è sorto sull'onda dell'espansione edilizia della città negli anni cinquanta-sessanta dello scorso secolo. Esso si è sviluppato seguendo un criterio piuttosto disordinato. Ad oggi è identificabile come il più importante quartiere economico e commerciale della città, sede di molti uffici e negozi.
[modifica] Area archeologica della Neapolis
L'area archeologica della Neapolis comprende i seguenti monumenti:
- Teatro Greco
- Orecchio di Dionigi
- Ara di Ierone
- Anfiteatro romano
- Latomia del Paradiso
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | ![]() Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |