Olympique Lyonnais
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Se visualizzi anomalie nella tabella
|
||||
---|---|---|---|---|
![]() |
||||
Les Gones; OL | ||||
Segni distintivi | ||||
Uniformi di gara
|
||||
Colori sociali: | bianco, blu e rosso | |||
Dati societari | ||||
Confederazione: | ![]() |
|||
Nazione: | ![]() |
|||
Federazione: | ![]() |
|||
Città: | Lione | |||
Fondazione: | 1950 | |||
Presidente: | Jean-Michel Aulas | |||
Palmarès | ||||
![]() |
||||
Titoli nazionali: | 5 | |||
Trofei nazionali: | 3 Coppe di Francia 1 Coppa di Lega |
|||
Trofei Internazionali: | 1 Coppa/e Intertoto (1997) |
|||
Stadio | ||||
Stade de Gerland (36.000 posti) |
||||
Contatti | ||||
Olympique Lyonnais 350 avenue Jean Jaurès 69361 Lione Cedex 07 Tel: +33 472767604 Fax: +33 478720399 |
||||
www.olympiquelyonnais.fr/ |
L'Olympique Lyonnais o Olympique Lione (abbreviato spesso in OL o Lione) è una squadra di calcio francese fondata nel 1950. Gioca le partite casalinghe allo Stadio di Gerland a Lione.
Il presidente è Jean-Michel Aulas e l'allenatore della squadra è Gérard Houllier. Il club ha sede a Lione e comprende una squadra maschile e una squadra femminile.
Indice |
[modifica] Storia
La nascita del Lione avvenne dopo un dissidio tra le sezioni rugby e calcio del club polisportivo Lyon Olympique, che esisteva dal 1899. La sezione calcio si separò dal resto del club e scelse un nuovo nome: Olympique Lyonnais. Perciò i tifosi del Lione affermano che la fondazione del loro club risale al 1899.
Il club ha dominato la Ligue 1 francese nei primi anni del XXI secolo. Dopo un secondo posto nel 2001, il Lione ha vinto cinque Ligue 1 consecutive dal 2002 al 2006.
La squadra è stata allenata da numerosi tecnici di primo piano: Jacques Santini, che ha condotto la formazione di Lione alla vittoria della prima Coppa di Lega e soprattutto al primo titolo nazionale, Paul Le Guen, artefice dei tre altri titoli consecutivi, e Gérard Houiller, vincitore di un altro campionato nel 2006.
Oggi il Lione è una delle squadre più forti al mondo, potendo contare sull'apporto di campioni come Juninho Pernambucano, Cris, Sidney Govou, Sylvain Wiltord, Tiago, Milan Baroš e il portiere Grégory Coupet.
Nella stagione 2005-2006, oltre a dominare il campionato nazionale, il Lione è approdato ai quarti di finale della Champions League, dopo aver battuto negli ottavi di finale il PSV Eindhoven sia in casa che in trasferta. Nel doppio confronto con il Milan la squadra è stata poi eliminata.
Nella stagione 2006-2007, in corso, il Lione domina ancora il campionato, ma viene estromesso dalla Champions League agli ottavi di finale dalla Roma.
[modifica] Palmares
- 2001/02, 2002/03, 2003/04, 2004/05, 2005/06
- Supercoppe di Francia: 6
- 1972/73, 2001/02, 2002/03, 2003/04, 2004/05, 2005/06
- 1963/64, 1966/67, 1972/73
- 1950/51, 1953/54, 1988/89
- 2000/01
- 1997
- 8 partecipazioni consecutive alla UEFA Champions League, dal 1999-2000 al 2006-2007.
[modifica] Rosa 2006-2007
Portieri | |
---|---|
1 | ![]() |
25 | ![]() |
30 | ![]() |
Difensori | |
---|---|
2 | ![]() |
3 | ![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
12 | ![]() |
20 | ![]() |
23 | ![]() |
29 | ![]() |
38 | ![]() |
Centrocampisti | |
---|---|
6 | ![]() |
8 | ![]() |
10 | ![]() |
15 | ![]() |
21 | ![]() |
28 | ![]() |
31 | ![]() |
36 | ![]() |
Attaccanti | |
---|---|
11 | ![]() |
14 | ![]() |
18 | ![]() |
19 | ![]() |
22 | ![]() |
34 | ![]() |
39 | ![]() |
![]() |
[modifica] Giocatori celebri
|
|
|
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN, FR) Sito ufficiale
Ligue 1 2006-2007 | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
Calcio - Nazionale francese - Albo d'oro della Ligue 1 - Ligue 2 |
G-14 | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |