Renato Salvatori
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Renato Salvatori (Seravezza, Lucca, 20 marzo 1933 - Roma, 27 maggio 1988) è stato un popolare attore italiano.
[modifica] Biografia
Esordisce in Le ragazze di Piazza di Spagna di Luciano Emmer (1952), ma il primo ruolo da protagonista gli viene assegnato nel film di Mario Soldati del 1953 Jolanda la figlia del corsaro nero.
Raggiunge il successo grazie all'interpretazione del ruolo di Salvatore nelle pellicole di Dino Risi Poveri ma belli (1956), Belle ma povere (1957) e Poveri milionari (1958). Sono questi gli anni in cui Renato Salvatori è chiamato a recitare al fianco di grandi attori in La nonna Sabella (1957), sempre di Dino Risi, con Tina Pica e Peppino De Filippo (con cui realizzerà anche La nipote Sabella di Giorgio Bianchi, sequel del film di Risi).
Altri ruoli importanti gli sono assegnati da Mario Monicelli ne I soliti ignoti (1958) e in seguito da Nanni Loy nel sequel L'audace colpo dei soliti ignoti (1960). Buone interpretazioni sono anche quelle drammatiche in I magliari (1959) di Francesco Rosi al fianco di Alberto Sordi, in Rocco e i suoi fratelli (1960) di Luchino Visconti ed in Era notte a Roma (1960) di Roberto Rossellini.
Nel 1962 sposa l'attrice francese Annie Girardot, al suo fianco in Rocco e i suoi fratelli, con cui rimane legato per tutta la vita.
[modifica] Filmografia
- Le ragazze di Piazza di Spagna (1952)
- Jolanda la figlia del corsaro Nero (1952)
- I tre corsari (1953)
- Opinione pubblica (1953)
- La domenica della buona gente (1953)
- Era di venerdì 17 (Sous le ciel de Provence) (1956)
- Poveri ma belli (1956)
- Belle ma povere (1957)
- Classe di ferro (1957)
- La nonna Sabella (1957)
- Mariti in città (1957)
- Marisa la civetta (1957)
- Promesse di marinaio (1958)
- Io, mammeta e tu (1958)
- Poveri milionari (1958)
- I soliti ignoti (1958)
- La nipote Sabella (1958)
- Mogli pericolose (1958)
- Nella città l'inferno (1958)
- L'audace colpo dei soliti ignoti (1959)
- Vento del sud (1959)
- Policarpo, ufficiale di scrittura (1959)
- I magliari (1959)
- Era notte a Roma (1960)
- Rocco e i suoi fratelli (1960)
- La ciociaria (1960)
- Un giorno da Leoni (1961)
- Smog (1962)
- Il baro (1962)
- Uno dei tre (1962)
- La banda Casaroli (1962)
- Il disordine (1962)
- Omicron (1963)
- I compagni (1963)
- La vedova (1964)
- Extraconiugale (1964)
- Una bella grinta (1965)
- La ragazza del bersagliere (1966)
- 100 ragazze per un playboy (1966)
- L'harem (1967)
- Queimada (1969)
- Z, l'orgia del potere (1969)
- Il faro in capo al mondo (The Light at the Edge of the World) (1971)
- Gli scassinatori (Le casse) (1972)
- La prima notte di quiete (1972)
- L'amerikano (État de siège) (1972)
- La mia legge (Les granges brulées) (1973)
- Una breve vacanza (1973)
- Il sospetto (1975)
- Flic Story (1975)
- Lo zingaro (Le gitan) (1975)
- Todo modo (1976)
- Uomini si nasce poliziotti si muore (1976)
- L'ultima donna(1976)
- Cadaveri eccellenti (1976)
- Quel giorno il mondo termerà(1977)
- Kimblim (1978) - Tv
- Ernesto (1979)
- La luna (1979)
- Oggetti smarriti (1980)
- La cicala (1980)
- Asso (1981)
- La tragedia di un uomo ridicolo (1981)