Riserva naturale marina Isole Ciclopi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Tipo di area: | Area marina protetta |
Codifica EUAP: | EUAP0171 |
Regioni: | ![]() |
Province: | Catania |
Comuni: | Aci Castello |
Provvedimenti istitutivi: | DIM 7/12/1989 - DM 17/05/1996 |
Superficie a mare: | 623,00 ha |
Gestore: | CUTGANA - Università di Catania |
Presidente: | Angelo Messina |
Sito istituzionale |
La Riserva naturale marina Isole Ciclopi è una area marina protetta che si estende nel tratto di mare antistante Aci Trezza e comprende il piccolo arcipelago delle Isole dei Ciclopi e il tratto di mare tra Capo Mulini e Punta Aguzza nel comune di Aci Castello.
Il tratto di costa compreso nella riserva fa parte della piattaforma continentale basaltica originata dal sollevamento dei fondali marini e dalle antichissime colate del vulcano Etna. Sono visibili nel porto di Acitrezza e nei fraglioni le caratteristiche formazioni basaltiche colonnari del tipo di quelle presenti nelle gole dell'Alcantara.
La riserva presenta una ricca flora sottomarina con varie centinaia di specie di alghe e vasti insediamenti di Posidonia oceanica. Rappresenta inoltre l'area principale di contatto tra fauna marina tirrenica e ionica e un importante mezzo di ripopolamento marino. Grande è anche la varietà di fauna invertebrata. La riserva può esser visitata da Acitrezza, con barche e battelli appositi a fondo trasparente.
[modifica] Accessi
La riserva marina di Acitrezza è raggiungibile in auto per mezzo della S.S.114 Messina Catania. Da Catania è raggiungibile per mezzo di Autolinea interurbana dell A.S.T. La sede e il centro visite si trovano in Acitrezza, Via Provinciale 226.
[modifica] Voci correlate
- Parchi e riserve naturali in Sicilia
- Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi