San Giovanni decollato (film 1940)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | San Giovanni decollato |
Paese: | Italia |
Anno: | 1940 |
Durata: | 89' |
Colore: | B/N |
Audio: | sonoro |
Genere: | commedia |
Regia: | Amleto Palermi |
Soggetto: | Nino Martoglio |
Sceneggiatura: | Amleto Palermi, Aldo Vergano, Cesare Zavattini |
Produzione: | Liborio Capitani |
|
|
Fotografia: | Fernando Risi |
Montaggio: | Duilio A. Lucarelli |
Musiche: | Cesare A. Bixio, Alexandre Derevitsky, Armando Fragna |
Scenografia: | Piero Filippone, Vittorio Valentini |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
San Giovanni decollato è un film del 1940, diretto da Amleto Palermi.
Indice |
[modifica] Trama
Mastro Agostino (Totò) è un portiere e ciabattino napoletano che venera un dipinto raffigurante un’immagine di San Giovanni decollato con cui egli parla e cui accende sempre un lumino ad olio in segno di devozione. Ogni notte però l’olio sparisce.
La sua devozione è tale da spingerlo a fare anche dei festeggiamenti che per la loro rumorosità gli tirano addosso le ire, e dei vicini, e della sua famiglia. Viene processato e poi assolto per semi-infermità mentale.
Il guappo Don Peppino vorrebbe imporgli di far sposare sua figlia Serafina ad un suo protetto: Serafina assieme al suo innamorato, un giovane studente, fugge in Sicilia. Li raggiungeranno Agostino con la moglie e sarà proprio durante le loro nozze che Agostino scaccerà Don Peppino riuscendolo. La famiglia è finalmente riappacificata e riunita sotto l’immagine del Santo.
[modifica] Commento
E' il terzo film di Totò che passa dalla rivista al grande schermo. La comicità scaturisce dalla sua mimica gestuale.
[modifica] Curiosità
- E' il rifacimento del film del 1917 di Nino Martoglio.
- Alla scena dei festeggiamenti rumorosi per il Santo, potrebbe essersi ispirato Luciano De Crescenzo nel suo film del 1987: 32 Dicembre.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Totò (1898 - 1967) |
---|
Film - Fermo con le mani (1937) ·Animali pazzi (1939)·San Giovanni decollato (1940)·L'allegro fantasma (1941)·Arcobaleno (1943)·Due cuori fra le belve(1943)·Il ratto delle Sabine (1945)·I due orfanelli (1947)· Fifa e arena (1948·Totò al giro d'Italia (1948)·I pompieri di Viggiù (1949)·Yvonne la nuit (1949)·Totò cerca casa (1949)·Totò le Mokò (1949)·L'imperatore di Capri (1949)·Totò cerca moglie (1950)·Napoli milionaria(1950) ·Figaro qua, Figaro là (1950)·Le sei mogli di Barbablù (1950)·Tototarzan (1959)·Totò sceicco (1950)·47 morto che parla(1950)·Totò terzo uomo (1951)·Sette ore di guai (1951)·Guardie e ladri (1951)·Totò e i re di Roma (1951)·Totò a colori (1952)·Dov'è la libertà? (1952)·Totò e le donne (1952)·L'uomo, la bestia e la virtù (1953)·Un turco napoletano (1953)·Una di quelle(1953)·Il più comico spettacolo del mondo (1953)·Totò e Carolina (1953)·La patente (1954)·Miseria e nobiltà (1954)·La macchina fotografica (1954)·I tre ladri (1954)·Il medico dei pazzi (1954)·Totò cerca pace (1954)·Il guappo (1954)·Totò all'inferno (1955)·Siamo uomini o caporali? (1955)·Racconti romani (1955)·Destinazione Piovarolo (1955)·Il coraggio (1955)·La banda degli onesti (1956)·Totò lascia o raddoppia? (1956)·Totò, Peppino e la... malafemmina (1956)·Totò, Peppino e i fuorilegge (1957)·Totò, Vittorio e la dottoressa (1957)·Totò e Marcellino (1958)·Totò, Peppino e le fanatiche (1958)'·Gambe d'oro (1958)·I soliti ignoti (1958)·Totò a Parigi (1958)·La legge è legge (1958)·Totò nella luna (1958)·Totò, Eva e il pennello proibito (1959)·I tartassati(1959)·I ladri (1959)·Arrangiatevi! (1959)·La cambiale (1959)·Noi duri (1960)·Signori si nasce (1960)·Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi (1960)·Letto a tre piazze (1960)·Risate di gioia (1960)·Chi si ferma è perduto (1960)·Sua Eccellenza si fermò a mangiare (1961)·Totò Peppino e la dolce vita (1961)·Tototruffa 62 (1961)·I due marescialli (1961)·Totò diabolicus (1962)·Totò contro Maciste (1962)·Totò e Peppino divisi a Berlino (1962)·Lo smemorato di Collegno (1962)·Totò di notte n. 1 (1962)·I due colonnelli (1962)·Il giorno più corto (1963)·Totò contro i quattro (1963)·Il monaco di Monza (1963)·Vigile ignoto (1963)·Totò e Cleopatra (1963)·Totò sexy (1963)·Gli onorevoli (1963)·Il comandante (1964)·Totò contro il pirata nero (1964)·Che fine ha fatto Totò Baby? (1964)·Amare è un po' morire (1964)·Totò d'Arabia (1965)·Amore e morte (1965)·La Mandragola (1965)·Rita, la figlia americana (1965)·Uccellacci e uccellini (1966)·Operazione San Gennaro (1966)·La Terra vista dalla Luna (1967)·Il mostro della domenica (1968)·Che cosa sono le nuvole? (1968)
Canzoni - Malafemmina (1951)·Carme... Carme (1953)·Miss... mia cara miss (1958)·La mazurka di Totò (1949)·Core Analfabeta (1955)·Nun si na femmena (1951)·Margherita (1935)·Baciami (1965)·Filomè (1960)·Nemica (1959)·Luntano a te (1953)·Napule, tu e io (1948)·Aggio perduto ammore (1959)·Casa mia (1950)·Che me diciste a ffà (1951)·Con te (1954)·Ddoje strade(1944)·Uocchie ca me parlate (1963)·Dincello, mamma mia (1945)·Ischia mia (1946)·L'ammore avesse a'essere (1949)·Mammarella (1958)·Margellina blu (1947)·Le Lavandou (1962)·Tapioca (1954)·I voglio bene è femmene (1962)·Scettico Napulitano (1961)·Sulo (1955) Poesie - A livella·Sarchiapone e Ludovico·L'aquaiola·A vita |