San Leonardello
Da Wikipedia.
San Leonardello | |||
---|---|---|---|
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Comune: | Giarre | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Abitanti: |
|
||
CAP: | |||
Pref. tel: | 095 | ||
Nome abitanti: | |||
Santo patrono: | |||
Giorno festivo: | |||
Coordinate fuori mappa |
San Leonardello è una frazione di Giarre (provincia di Catania) da cui dista circa 4 chilometri. È posta nella parte meridionale del territorio comunale al confine con la frazione acese di Mangano. Il nome dell'abitato prende nome da San Leonardo Abate, patrono di Mascali, della cui contea la frazione faceva parte. Nel 1675, durante la guerra franco-spagnola, la borgata fu teatro della strenua opposizione degli acesi che riuscirono a respingere i francesi.
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | ![]() Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |