Santo Pietro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Santo Pietro è una piccola frazione del Comune di Caltagirone, in provincia di Catania.
Al centro di un vasto bosco, è un piccolo borgo sorto a partire dalla fine dell'Ottocento. Ebbe un tentativo di sviluppo negli anni Venti, quando si iniziò la cotruzione, mai portata a termine, della città giardino dedicata e intitolata al Duce: Mussolinia. Del progetto della nuova città fu costruito solo un piccolissimo isolato attorno al vasto piazzale che doveva rappresentare la piazza centrale del borgo.
Nel 1999 la Regione Sicilia ha istituito la Riserva Naturale Orientata Bosco di Santo Pietro, comprendente i territori dell'antico ed esteso bosco, concesso dal Conte Ruggero alla città di Caltagirone.
Nel 2004 è stato istituito nella borgata un Museo Naturalistico.
A Santo Pietro esiste inoltre una sezione dell'Ospedale di Caltagirone.
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | ![]() Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |