Tremosine
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 414 m s.l.m. | ||
Superficie: | 72 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità : | 27 ab./km² | ||
Frazioni: | Vedi elenco | ||
Comuni contigui: | Brenzone (VR), Limone sul Garda, Magasa, Malcesine (VR), Molina di Ledro (TN), Tiarno di Sopra (TN), Tignale | ||
CAP: | 25010 | ||
Pref. tel: | 0365 | ||
Codice ISTAT: | 017189 | ||
Codice catasto: | L372 | ||
Nome abitanti: | tremosinesi | ||
Santo patrono: | San Giovanni Battista | ||
Giorno festivo: | 24 giugno | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Tremosine è un comune di 1.922 abitanti della provincia di Brescia, posto su di un terrazzo strutturale che sovrasta l'alto Lago di Garda.
Dista circa 60 km dal capoluogo.
Indice |
[modifica] Geografia
La frazione sede del municipio, Pieve, si trova a 414 m s. l. m., ma l'altitudine varia di molto dal lago alle cime interne. Vesio, la frazione più estesa ed abitata del comune, si trova invece a 618 m s. l. m..
Il nome Tremosine non indica un unico paese, ma un'ampia zona all'interno del Parco Alto Garda Bresciano, istituito nel 1989. È tra i più ampi comuni della Provincia di Brescia.
18 sono le piccole frazioni disseminate nell'altopiano e lungo le profonde vallate che caratterizzano la zona, tra cui la Valle del San Michele. Campione è l'unica frazione ad affacciarsi sul Lago di Garda, a 65 m s. l. m..
Tremosine è collegata con la statale gardesana da sole due strade, una che sale da Limone sul Garda a Bazzanega, Ustecchio, Voltino e Vesio e una da Campione verso Pieve (forra del Brasa).
Il clima, grazie alla vicinanza con lago, è mite in inverno e caldo, ma non afoso nella stagione estiva. Queste condizioni, fanno sì che si sviluppi una vegetazione tipicamente mediterranea. Man mano che si sale di quota il clima da temperato (quasi mediterraneo) diventa temperato sub-continentale, quindi temperato continentale.
[modifica] Le frazioni
Arrivando da Limone sul Garda si incontrano progressivamente le frazioni di Bazzanega (o Bassanega) a vocazione prettamente turistica per la vicinanza con il lago, poi Ustecchio e Voltino, la più grande delle tre e dalla quale si gode di splendida vista sul lago.
Proseguendo il giro e superata la località delle Fucine si arriva a Vesio, il centro più grande e abitato del comune. Offre alcuni alberghi ed è sviluppato il turismo. Superata la frazione la strada si biforca: da una parte si va verso Voiandes, che si trova di fronte a Vesio, il bivio per Castone e Mezzema, Sermerio (che si affaccia sul costone di fronte a Tignale), Cadignano, Pregasio, Arias e Pieve.
Dall'altra parte si incontrano Villa, pochi passi più a valle di Vesio, i bivi per Sompriezzo, Musio e Secastello, quindi Priezzo e nuovamente Pieve, con la sua terrazza a strapiombo sul lago, poco distante dalla Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista. Da Pieve scende rapidamente la strada del Brasa per Porto di Tremosine, ora inglobata alla frazione di Campione, attrezzatissima località per gli sport sull'acqua. Da qui è possibile riprendere la Gardesana, che costeggia il lago in direzione sud verso Gargnano e in direzione nord verso Limone e Riva. Questa suggestiva strada è stata ultimata nel 1932.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Francesco Briarava dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0365 915811
Email del comune: info@comunetremosine.it
[modifica] Frazioni
Arias, Bazzanega, Cadignano, Campione, Castone, Mezzema, Musio, Pieve, Pregasio, Priezzo, Secastello, Sermerio, Sompriezzo, Ustecchio, Vesio, Villa, Voiandes, Voltino
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni
- Tremosine Turismo
- Guida indipendente alla vita di Tremosine
- Tremosine Cultura - Gruppo di idee La Löm
- Associazione Pro Loco
Italia · Lombardia · Trentino-Alto Adige · Veneto · Provincia di Brescia · Provincia autonoma di Trento · Provincia di Verona
Comuni: Arco · Bardolino · Brenzone · Castelnuovo del Garda · Desenzano del Garda · Garda · Gardone Riviera · Gargnano · Lazise · Limone sul Garda · Lonato · Malcesine · Manerba del Garda · Molina di Ledro · Moniga del Garda · Nago-Torbole · Padenghe sul Garda · Peschiera del Garda · Riva del Garda · Salò · San Felice del Benaco · Sirmione · Tignale · Torri del Benaco · Toscolano-Maderno · Tremosine
Fiumi: Aril · Barbarano · Brasa · Campione · Mincio · Ponale · San Michele · Sarca · Toscolano · Trimellone · Varone