Alejandro Jodorowsky
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Alejandro Jodorowsky (Iquique, 7 febbraio 1929) è un regista, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore cileno che lavora per teatro, cinema e fumetto.
Figlio di immigrati ebreo-ucraini, si trasferì nel 1953 a Parigi, dove fondò con Fernando Arrabal e Roland Topor il movimento di teatro panico. Oltre che direttore di teatro, è autore di pantomime e pièce teatrali, di romanzi e fumetti.
Indice |
[modifica] Cinematografia
La notorietà di Jodorowsky è dovuta in larga parte ai film da lui diretti, dei quali ricordiamo Il paese incantato, dall'omonima opera per il teatro di Fernando Arrabal, El Topo (1971) che lo rivelò al pubblico internazionale, La montagna sacra (1973) e Santa sangre-Sangue santo (1988).
El Topo e La montagna sacra, in cui apparve anche come interprete, sono caratterizzati da un surrealismo provocatorio, grondante orrori e magia. Santa Sangre segnò il suo ritorno al cinema dopo alcuni anni di inattività. Il film, ispirato ad una storia vera, è carico di motivi psicanalitici.
Nel 1991 ha girato Il ladro dell'arcobaleno con Peter O'Toole e Omar Sharif.
[modifica] Progetto mai realizzato per Dune
Dopo il successo de La Montagna Sacra Jodorowsky venne coinvolto nel 1975 in un grosso progetto per portare sul grande schermo il famoso romanzo di fantascienza Dune di Frank Herbert. Il film, girato in 70 mm., sarebbe dovuto durare tre ore; tra gli attori protagonisti, addirittura Salvador Dalì; tra gli scenografi e costumisti, Moebius e H. R. Giger.
Con una diversa produzione, il film Dune venne realizzato solo nel 1984 da David Lynch.
[modifica] Attività letteraria
Jodorowsky ha pubblicato diversi libri rispettando sempre la poliedricità che lo caratterizza.
Nel 1997 è uscito l'intervista su la Psicomagia, una terapia panica, Conversazioni con Gilles Farcet. Mentre nel 1999 ha pubblicato il libro di aforismi e poesie ispirate alla cabala ebraica La scala degli angeli. Tra le produzioni letterarie recenti troviamo La via dei tarocchi del 2005 e La danza della realtà del 2006. In tutti questi libri viene esplorato il rapporto esoterico che lega l'uomo alla divinità.
Quando Teresa si arrabbiò con Dio (Feltrinelli, 1998) è invece una saga ambientata in Cile su una famiglia ebraica di origine russa; nel seguito del romanzo, Il figlio del giovedì nero (Giunti, 2003), la trama assume tratti autobiografici: Jodorowsky infatti è nato quando crollò la Borsa di Wall Street, da cui il titolo.
[modifica] Fumetti
Dopo il fallimento del progetto per Dune, Jodorowsky continuò a collaborare con Moebius, uno dei più grandi disegnatore di fumetti fantascientifici di Francia, fino a tutta la prima metà degli anni ottanta ed assieme a lui produsse alcuni fra quelli che sono considerati i più bei fumetti del periodo, pubblicati prevalentemente sull'importante rivista francese Metal Hurlant.
Molto di ciò che Jodorowsky e Moebius avevano inventato assieme per lo script di Dune fu recuperato per la serie dell'Incal.
Recentemente ha collaborato anche con Milo Manara creando le sceneggiature del fumetto I Borgia.
[modifica] Curiosità
- Il 3 dicembre 2005, Jodorowsky ha celebrato il matrimonio tra la rockstar Marilyn Manson, suo caro amico, e Dita Von Teese, regina del soft-porno fetish.
- Dal mese di marzo 2006 scrive su XL, magazine mensile de la Repubblica, con una curiosa rubrica il cui titolo è La Psicoposta, tentando di trovare originali soluzioni ai problemi (prevalentemente affettivi) dei lettori che scrivono.
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Alejandro Jodorowsky
[modifica] Collegamenti esterni
- (ES) Sito ufficiale
- Alexandro Jodorowsky tra cinema e fumetto
- Alejandro Jodorowsky: l'imbroglione sacro
- (IT) (EN) Dune, Il film che non potrete mai vedere, di Jodorowsky
- (EN) Ancora sul progetto per Dune
- (IT) Jodorowsky Errante - Viaggio Nel Cinema Di Alejandro Jodorowsky
- (IT) Ironia iconoclastica e alchimia ne “La montagna sacra” di A.Jodorowsky
- (IT) Trasgressione critica e viaggio interiore in "El topo" di Jodorovsky
Tutti i Fumetti • le opere di Animazione • i Personaggi • le Fiere • i termini
Calendario: degli artisti • dei personaggi e delle riviste
gli Autori: in ordine alfabetico, per nazionalità, animatori
Progetti correlati: Anime e Manga
Progetto Fumetti | ![]() |
Discussioni alla Wikifumetteria |
Le strutture · I generi · Gli spettacoli · Gli attori · Le compagnie · Drammaturgia · La terminologia Progetto · Portale · Foyer · Monitoraggio voci · Stub |