Altissimo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Altissimo | |||
---|---|---|---|
Immagine:Altissimo-Stemma.png | |||
Stato: | Italia | ||
Regione: | Veneto | ||
Provincia: | Vicenza | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 14 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 162 ab./km² | ||
Frazioni: | Campanella, Molino | ||
Comuni contigui: | Brogliano, Crespadoro, Nogarole Vicentino, Recoaro Terme, San Pietro Mussolino, Valdagno, Vestenanova (VR) | ||
CAP: | 36070 | ||
Pref. tel: | 0444 | ||
Codice ISTAT: | 024005 | ||
Codice catasto: | A236 | ||
Nome abitanti: | altissimesi | ||
Sito istituzionale | |||
Visita il Portale Italia |
Altissimo è un comune di 2.263 abitanti della provincia di Vicenza.
Indice |
[modifica] Geografia
[modifica] Storia
Posto nella valle del Chiampo a 672 mslm, si è sviluppato nel XIII sec. all'epoca dell'immigrazione di lavoratori tedeschi chiamati a disboscare l'alto Vicentino.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Cultura
[modifica] I monumenti
[modifica] Gli appuntamenti
FESTA DELLA TROTA A MOLINO DI ALTISSIMO (VI) 09-10 GIUGNO
[modifica] Economia
[modifica] Amministrazione
Il sindaco Liliana Monchelato è stata eletta il 14 giugno 2004 con una lista civica.
Fa parte dell'area del Parco della Lessinia.