Campiglia dei Berici
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
Immagine:Campiglia dei Berici-Stemma.png | |||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 16 m s.l.m. | ||
Superficie: | 10 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 174 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Agugliaro, Albettone, Noventa Vicentina, Sossano | ||
CAP: | 36020 | ||
Pref. tel: | 0444 | ||
Codice ISTAT: | 024022 | ||
Codice catasto: | B511 | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Campiglia dei Berici è un comune di 1.741 abitanti della provincia di Vicenza.
Indice |
[modifica] Storia
La derivazione del nome Campiglia dei Berici è "campus", che vuol dire campo coltivato o terreno pianeggiante.
In epoca medievale, il territorio fu sotto il comando dei vescovi di Vicenza. Il castello, che fu costruito nella stessa epona, venne distrutto nel 1194. Il feudo di Campiglia fu venduto, nel 1217, alla famiglia Repeta seguendo le sorti di Vicenza.
Il paese subì ampie distruzioni nel sedicesimo secolo.
[modifica] Festività
- 29 giugno - S. Pietro Apostolo (patrono).
[modifica] Monumenti
- Chiesa parrocchiale antica: risalente al secolo XIII e ricostruita nel 1679. Conserva una nicchia del '500 con una pregevole pala di scuola tiepolesca e una Madonna in terracotta.
- Chiesa parrocchiale di San Pietro: edificata nell'ultimo decennio del XIX secolo. Terminata nel 1925.
- Villa Repeta-Mocenigo-Bressan: costruita nel 1672 sulle rovine della villa eretta per Mario Repeta dal Palladio. Vi sono dei grandi saloni affrescati.
[modifica] Personalità legate a Campiglia dei Berici
- S.E. Mons. Ricardo Ezzati, S.D.B. Arcivescovo Metropolita di Concepción, Cile, nato a Campiglia dei Berici.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti