Montegalda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Montegalda | |||
---|---|---|---|
Immagine:Montegalda-Stemma.png | |||
Stato: | Italia | ||
Regione: | Veneto | ||
Provincia: | Vicenza | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 17 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 181 ab./km² | ||
Frazioni: | Colzè | ||
Comuni contigui: | Cervarese Santa Croce (PD), Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Longare, Montegaldella, Veggiano (PD) | ||
CAP: | 36047 | ||
Pref. tel: | 0444 | ||
Codice ISTAT: | 024064 | ||
Codice catasto: | F514 | ||
Visita il Portale Italia |
Montegalda è un comune di 3.081 abitanti della provincia di Vicenza.
[modifica] Curiosità
Una canzoncina popolare molto diffusa nel Veneto cita Montegalda come la località da cui proviene la fidanzata della voce cantante, descrivendola come dotata di una peculiarità termica: "Ea me morosa vien / da Montegalda / ea ga na teta freda / e una calda".
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti