Cesare Merzagora
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cesare Merzagora (Milano, 9 novembre 1898 - Roma, 1 maggio 1991), uomo politico italiano.
Banchiere internazionale, fu ministro del Commercio con l'estero dal 1947 al 1949 nei governi di Alcide De Gasperi. Presidente del Senato dal 25 giugno 1953 al 7 novembre 1967, durante tutta la II e III Legislatura e per quasi tutta la IV Legislatura.
Dal 1948 al 1963 fu senatore, eletto come indipendente della Democrazia Cristiana, pur essendo ateo dichiarato. Nominato senatore a vita nel 1963 dal presidente della Repubblica Antonio Segni.
Dal 19 agosto al 29 dicembre 1964, a seguito della grave malattia e delle successive dimissioni del Presidente della Repubblica Antonio Segni, esercitò le funzioni di Capo dello Stato in qualità di Presidente del Senato.
Presidente delle Assicurazioni Generali dal 1968 al 1979, in seguito ne fu presidente onorario.
Predecessore: | Presidente del Senato della Repubblica | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Meuccio Ruini | 1953 - 1967 | Ennio Zelioli-Lanzini | I |