Cinghiale di Erimanto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nella Mitologia greca, il Cinghiale di Erimanto era un poderoso animale, che distruggeva i campi e spaventava le popolazioni. La sua cattura fu la terza delle dodici fatiche di Eracle.
Indice |
[modifica] Fonti classiche
- Ovidio, Heroides, IX
- Apollodoro, II.5.4-segg.
- Diodoro Siculo IV.12
- Apollonio di Rodi I.122-segg.
- Pausania, Periegesi della Grecia
[modifica] Bibliografia
- Graves, Robert, The greek myths 1955.
- Kerenyi, Karl, The heroes of the Greeks 1959.
- Carl A. P. Ruck and Danny Staples, The world of classical myth, 1994.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Cinghiale di Erimanto