Coppa di Danimarca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Coppa danese (in danese: Landspokalturneringen) è la competizione ufficiale a torneo singolo ad eliminazione della Coppa danese di calcio. Torneo organizzato della federazione danese gioco calcio Dansk Boldspil Union. La Coppa è stata assegnata regolarmente dal 1955.
Il vincitore si qualifica il per la Coppa UEFA, dove entrera nella prima fase delle qualificazione nella stagione successiva.
Indice |
[modifica] Formato
Ogni Club può soltanto avere una squadra nel torneo (la loro prima squadra). Se una partita termina in parita ,si giocheranno due tempi supplementari di quindici-minuti. Se esauriti anche i tempi supplementari, si passera alla fase dei calci di rigore.
[modifica] Partecipanti
Le squadre non sono selezionate.ma la squadra più bassa nella classifica dalla stagione precedente otterrà sempre il vantaggio domestico.
[modifica] Fino alla stagione 2005/06
- 1° fase, 64 squadre
- 48 squadre qualificate tremite i preliminari di Coppa tenuti dalle Associazioni regionali .
- 16 squadre dalla seconda divisione danese. (tutte le squadre)
- 2° fase, 32+8 squadre
- 32 squadre dalla prima fase (vincitrici)
- 8 squadre dalla prima divisione danese (9°-16° piazzamento)
- 3° fase, 20+8 squadre
- 20 squadre dalla seconda fase
- 6 squadre dalla prima divisione (3°-8° piazzamento)
- 2 squadre dalla Superliga danese (11°-12° le squadre retrocesse che sono ora nella prima divisione )
- 4° fase, 14+6 squadre
- 14 squadre dalla terza fase
- 4 squadre dall Superliga (7°-10° piazzamento)
- 2 squadre dalla prima divisione (1°-2°, le squadre promosse nella Superliga)
- 5°fase, 10+6 squadre
- 10 squadre dalla quarta fase
- 6 squadre dalla Superliga (1°-6° piazzamento)
- Quarti di finali , 8 squadre
- 8 squadre dalla quinta fase – e così via fino alle finali .
[modifica] Dalla stagione 2006/07
- 1° fase, 88 squadre
- 48 Squadre qualificate tremite i preliminari di Coppa tenuti dalle Associazioni regionali
- 26 squadre dalla seconda divisione danese (tutte le squadre)
- 12 squadre dalla prima divisione danese (5°-16° piazzamento)
- 2° fase, 44+12
- 44 squadre dalla prima fase (vincitrici)
- 4 squadre dalla prima divisione (1°-4° piazzamento)
- 8 squadre dalla Superliga (5°-12° piazzamento).
- 3° fase, 28+4 squadre
- 28 squadre dalla seconda fase
- 4 squadre dalla Superliga (1°-4° pizzamento)
- 4° fase, 16 suadre
- 16 squadre dalla terza fase
- Quarti di finali, 8 squadre
- 8 squadre dalla quarta fase – e così via fino alle finali.
[modifica] Nomi precedenti
- 1990-1996 Coppa Giro
- 1997-1999 Coppa Compaq Cup
- 2000-2004 Coppa DONG
[modifica] Albo d'oro
[modifica] Titoli per squadra
Titoli | Squadre |
---|---|
9 | Aarhus GF |
6 | Vejle BK |
5 | Brøndby IF |
4 | Odense BK, Randers Freja/FC |
3 | FC Copenhagen, Lyngby BK |
2 | Aalborg BK, B 1903, B 1909, BK Frem, Esbjerg fB |
1 | AB, B 1913, B 93, Hvidovre IF, KB, Silkeborg IF, Vanløse IF, Viborg FF |