New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Derby di Roma - Wikipedia

Derby di Roma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

I derby calcistici cittadini in Italia
Mappa
·
Bergamo
·
Genova
·
Milano
·
Roma
·
Torino
·
Verona
.
Catania
Derby di Bergamo
(Bergamo)
AlbinoLeffe
Atalanta
Derby della Capitale
(Roma)
Lazio
Roma
Derby della Lanterna
(Genova)
Genoa
Sampdoria
Derby della Madonnina
(Milano)
Inter
Milan
Derby della Mole
(Torino)
Juventus
Torino
Derby della Scala
(Verona)
Chievo
Verona
Derby dell'Elefante
(Catania)
Catania
 Atletico Catania
Collabora a Wikiquote
« Credetemi io di derby ne ho giocati tanti, quello di Milano, quello di Madrid, i tanti derby di Londra, ma quello di Roma per intensità non ha eguali al mondo.»


Il derby di Roma è una partita di calcio tra le due principali squadre della capitale italiana: AS Roma e SS Lazio.

Storicamente, tra la tifoseria laziale e quella romanista sono sempre esistite profonde distinzioni, le cui origini sono legate alle radici dei due club. La Lazio, infatti, fondata nel quartiere borghese di Prati, si allenava e giocava al campo Rondinella ai Parioli, laddove la Roma iniziò al Motovelodromo Appio, dalle parti dell’Acqua Santa, per passare poi nel quartiere popolare di Testaccio.

Il derby ha acquisito maggiore prestigio alla fine degli anni Novanta con l'ottimo andamento delle due contendenti, che in quegli anni disponevano entrambe di due formazioni altamente competitive.

Il bilancio dei derby capitolini in campionato vede in vantaggio i giallorossi con 42 vittorie della Roma, 53 pareggi e 32 vittorie della Lazio. In totale, comprese le partite amichevoli e la Coppa Italia, il bilancio è di 56 vittorie romaniste, 59 pareggi e 43 vittorie laziali.

Purtroppo la partita per ben 24 volte non si è potuta disputare a causa soprattutto della permanenza di undici anni in serie B della Lazio e di uno della Roma.

[modifica] Curiosità

  • Il primo derby tra AS Roma e SS Lazio venne giocato l'8 dicembre del 1929 sul campo della "Rondinella" e fu vinto dall'AS Roma con un gol di Rodolfo Volk al 73'.
  • Allo stadio Nazionale il 23 ottobre 1932 la SS Lazio vinse per 2-1 il suo primo derby contro l'AS Roma grazie alle reti di De Maria al 4' e Castelli all'83', Volk al 18' segnò il momentaneo pareggio per i giallorossi.
  • Il 29 novembre 1953 si giocò il primo derby allo stadio Olimpico, risultato finale 1-1 con gol di Galli (AS Roma) al 19' e Vivolo (SS Lazio) al 41'.
  • Il derby di Coppa Italia del 1969/70 in casa della Lazio, venne interrotto a causa dell'interruzione dell'energia elettrica all'interno dello stadio. La vittoria venne data 2-0 a tavolino alla Roma, poiché la società biancoceleste venne ritenuta responsabile del mal funzionamento degli impianti poiché giocava in casa ed era l'organizzatrice dell'incontro.
  • Il 28 ottobre 1979, ci fu la seconda vittima italiana della violenza negli stadi: un sostenitore della Lazio, Vincenzo Paparelli, venne ucciso da un razzo nautico per segnalazioni luminose sparato da un ventenne tifoso della Roma, che attraversò tutto il campo di gioco da un lato all'altro finendo proprio nell'occhio della vittima.
  • Due giocatori dell'AS Roma, Dino Da Costa e Marco Delvecchio, condividono il titolo di capocannoniere nei derby con 9 reti ciascuno.
  • Vincenzo Montella è il giocatore che ha segnato più gol in un unico derby: 4 reti nel derby finito 5-1 a favore dei giallorossi, nella stagione 2001/02.
  • Un evento più unico che raro nel derby del 21 marzo 2004. Tre tifosi della Roma scavalcarono la vetrata che li divide dal campo e chiesero al capitano dei Giallorossi, Francesco Totti, di interrompere la partita a causa di un evento funesto. Si diffuse sugli spalti, infatti, una voce infondata circa la morte di un ragazzino che sarebbe stato investito da un'auto della polizia. Nonostante venne diffusa dagli altoparlanti dello stadio la smentita ufficiale della notizia, alcuni giocatori, tra cui Totti e Cassano della Roma, rimasero nella convinzione di non voler riprendere a giocare per paura di ritorsioni violente da parte dei tifosi. Dopo 25 minuti di sospensione della partita, l'arbitro Rosetti, a seguito di una consultazione telefonica con il presidente della Lega Calcio Galliani, decise di interrompere definitivamente la partita. [1] [2] [3] [4]

[modifica] Risultati importanti

  • La miglior serie di vittorie consecutive è quella della Roma: 5 consecutive dal novembre 1958 al novembre 1960.
  • Nella stagione 1997/98 la SS Lazio vince tutti e quattro i derby disputati contro la AS Roma: in campionato il 2 novembre 1997 vince 3-1 e l'8 marzo 1998 vince 2-0, mentre in Coppa Italia vince 4-1 l'incontro di andata del 6 gennaio 1998 e 2-1 il ritorno giocato il 21 gennaio 1998.
  • Il 17 dicembre 2000 la AS Roma vince il derby grazie ad un autogol di Negro, avvenimento con pochi precedenti, il più antico dei quali risalente al 1941/1942, anno del primo scudetto della Roma, quando la squadra giallorossa si impose su quella biancoceleste con il punteggio di 2-1 grazie ad un'autorete del laziale Faotto nei minuti di recupero.
  • L'11 marzo 2002 la AS Roma vince il derby per 1-5 stabilendo il record di massimo punteggio di scarto a favore della squadra che gioca in trasferta. Il miglior risultato che premia la squadra ospitante, nonché la vittoria più larga in assoluto, appartiene sempre alla Roma, che nella stagione 1933/1934 si impose tra le mura amiche del Campo Testaccio con il punteggio di 5-0.
  • Il 26 febbraio 2006 la AS Roma stabilisce il record assoluto di undici vittorie (ora detenuto dall'Inter, con sedici vittorie) consecutive in campionato vincendo proprio il derby per 2-0 con reti di Taddei e Aquilani.
  • Il 10 dicembre 2006 La SS Lazio realizza la propria vittoria più larga in un derby di campionato battendo 3-0 la AS Roma con reti di Ledesma, Oddo su rigore e Mutarelli.

[modifica] Voci correlate

Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu