Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fiat Doblò |
![](../../../upload/shared/thumb/2/26/Fiat_Doblo_white_r.jpg/250px-Fiat_Doblo_white_r.jpg)
Un Fiat Doblò prima serie
|
![](../../../upload/shared/thumb/0/03/Flag_of_Italy.svg/50px-Flag_of_Italy.svg.png) |
Premio Auto dell'anno nel
[[{{{auto_dell'anno}}}]]
|
Costruttore
Fiat
Descrizione generale |
Tipo |
Multispazio |
Inizio produzione |
2000 |
Sostituisce la: |
Fiat Fiorino |
Fine produzione |
[[]] |
Sostituita da: |
[[]] |
Stelle EuroNCAP: |
[[Immagine:{{{stelle}}}-Sterne Crashtest.jpg|100px| ]] |
|
Altre caratteristiche
Dimensioni e pesi
|
Lunghezza |
4.250 mm |
Larghezza |
1.720 mm |
Altezza |
1.810 mm |
Passo |
{{{passo}}} mm |
Peso |
kg |
Altro
|
Altre versioni |
Furgone |
Progetto |
[[{{{progetto}}}]] |
Design |
Centro Stile Fiat |
|
{{{design2}}} |
Altre antenate |
{{{altre_antenate}}} |
Altre eredi |
|
Della stessa famiglia |
|
Concorrenti |
Peugeot Ranch
Citroën Berlingo
Renault Kangoo
Nissan Kubistar |
Esemplari prodotti |
|
Note |
|
[[Immagine:{{{immagine2}}}|250px]]
|
|
![Collabora a Wikiquote](../../../upload/f/ff/Wikiquote-logo-15px.png) |
«Use me...
Abuse me...
Love me...
Charge me...
Drive me...
Know me...
Inspire me...»
|
|
( Campagna pubblicitaria Fiat Doblò 2006-07. )
|
Fiat Doblò è un moderno Multispazio che sintetizza in un'unica vettura spaziosità e praticità, trascurando le vezzosità delle ammiraglie la Fiat con il Doblò offre al mercato internazionale una vettura di ottime prestazioni e rapporto qualità-prezzo.
Presentato dalla casa torinese nell'autunno 2000, ha una carrozzeria che ricorda per certi tratti una station wagon, una monovolume o un SUV e prosegue sulla strada aperta dalla Renault Kangoo e dalla Citroën Berlingo.
Gli allestimenti proposti consentono di ospitare fino a 7 passeggeri in una lunghezza del veicolo di 4,25 m, con un vano di carico modulare, ampliabile fino a 3 m3 in caso di assenza di passeggeri, cosa che consente di poterlo inserire anche nella categoria dei piccoli veicoli commerciali.
Il modello ha subito un primo restyling di una certa importanza nell'autunno 2005 con modifiche riguardanti i gruppi ottici anteriori e posteriori, e il design globale della parte anteriore .
Un modello completamente nuovo è previsto per il 2010.
Le motorizzazioni proposte sono 5 e comprendono un classico motore a benzina da 1.368 cc e 77 cv, un motore a doppia alimentazione benzina-metano e tre propulsori diesel di nuova generazione Multijet nelle due cilindrate di 1.248 e 1.910 cc con potenze oscillanti dai 62 agli 88 Kw. È stata inserita una nuova variante chiamata maxi con passo allungato e capacità di carico da 4 m3.
[modifica] Motorizzazioni nel 2000
[modifica] Motorizzazioni nel 2006
*solo sul listino delle auto
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni
Mezzi commerciali - ![](../../../upload/thumb/d/d5/FIAT242blu.JPG/40px-FIAT242blu.JPG)
|