Fiat Perla
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fiat Perla | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|||||||||
Costruttore
|
|||||||||
Altre caratteristiche
|
Presentata il 14 settembre 2006 in Cina, nello stabiilimento Fiat di Nanchino, la Fiat Perla fa parte del Progetto 178 composto da una serie di autovetture sviluppate sullo stesso progetto ma adattate alle varie realtà regionali in cui sono prodotte.
La Perla in particolare è una berlina a tre volumi disegnata espressamente per il mercato cinese e frutto della joint venture della casa torinese con la Nanjing Automobile ; porta il numero di codice interno Fiat : 311.
La presentazione ufficiale, avvenuta dopo il lancio al Salone dell'automobile di Guangzhou, è avvenuta alla presenza delle maggiori cariche della Fiat e del Presidente del Consiglio Romano Prodi.
Le produzioni di tutti questi modelli tra loro collegati, comprendenti anche la Fiat Palio e la Fiat Albea, sono iniziate, nel 1996, negli stabilimenti brasiliani della Fiat, seguiti da quelli situati in Argentina, Venezuela, Polonia, Marocco e Turchia. Con il nuovo secolo anche le unità produttive situate in India, Sudafrica, Egitto hanno iniziato a sfornare gli stessi modelli.
La previsione di produzione di questo modello, equipaggiato di un motore da 1.600 cc, è di 40.000 per il primo anno di costruzione.
Modelli Pre-bellici e fino al 1950 - 3/12hp · 1 Fiacre · 1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · Zero · 501 · 503 · 505/507 · 508 Balilla · 509 · 510/512 Il gruppo Fiat
Abarth · Alfa Romeo · Autobianchi · CNH Global · Ferrari · FIAT · Innocenti · Iveco · Lancia · Maserati · OM |
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |