Golden Globe per il miglior film straniero
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
CINEMA |
CATEGORIE |
Cinema · Film |
VOCI PRINCIPALI |
La storia del cinema |
CINEMATOGRAFIE NAZIONALI |
Italia |
META |
Progetto Cinema |
I film vincitori del Golden Globe per il miglior film straniero sono stati i seguenti:
- 1974 - Il pedone (Der Fußgänger), regia di Maximilian Schell (Germania)
- 1975 - Scene da un matrimonio (Scener ur ett äktenskap), regia di Ingmar Bergman (Svezia)
- 1976 - Lies My Father Told Me, regia di Ján Kadár (Canada)
- 1977 - L'immagine allo specchio (Ansikte mot ansikte), regia di Ingmar Bergman (Svezia)
- 1978 - Una giornata particolare (Una giornata particolare), regia di Ettore Scola (Italia)
- 1979 - Sinfonia d'autunno (Höstsonaten), regia di Ingmar Bergman (Svezia)
- 1980 - Il vizietto (La cage aux folles), regia di Edouard Molinaro (Francia)
- 1981 - Tess (Tess), regia di Roman Polanski (Regno Unito)
- 1982 - Momenti di gloria (Chariots of Fire), regia di Hugh Hudson (Regno Unito)
- 1983 - Gandhi (Gandhi), regia di Richard Attenborough (India)
- 1984 - Fanny e Alexander (Fanny och Alexander), regia di Ingmar Bergman (Svezia)
- 1985 - Passaggio in India (A Passage to India), regia di David Lean (Regno Unito)
- 1986 - La storia ufficiale (La Historia oficial), regia di Luis Puenzo (Argentina)
- 1987 - Assault - Profondo nero (De Aanslag), regia di Fons Rademaker (Paesi Bassi)
- 1988 - La mia vita a quattro zampe (Mitt liv som hund), regia di Lasse Hallström (Svezia)
- 1989 - Pelle il conquistatore (Pelle erobreren), regia di Bille August (Danimarca)
- 1990 - Nuovo Cinema Paradiso (Nuovo Cinema Paradiso), regia di Giuseppe Tornatore (Italia)
- 1991 - Cyrano de Bergerac (Cyrano de Bergerac), regia di Jean-Paul Rappeneau (Francia)
- 1992 - Europa Europa (Europa Europa), regia di Agnieszka Holland (Germania)
- 1993 - Indocina (Indochine), regia di Régis Wargnier (Francia)
- 1994 - Addio mia concubina (Ba wang bie ji), regia di Kaige Chen (Hong Kong)
- 1995 - Farinelli: voce regina (Farinelli), regia di Gérard Corbiau (Belgio)
- 1996 - I miserabili (Les Misérables), regia di Claude Lelouch (Francia)
- 1997 - Kolya (Kolya), regia di Jan Sverák (Repubblica Ceca)
- 1998 - La mia vita in rosa (Ma vie en rose), regia di Alain Berliner (Belgio)
- 1999 - Central do Brasil (Central do Brasil), regia di Walter Salles (Brasile)
- 2000 - Tutto su mia madre (Todo sobre mi madre), regia di Pedro Almodóvar
- 2001 - La tigre e il dragone (Wo hu cang long), regia di Ang Lee (Taiwan)
- 2002 - No Man's Land (No Man's Land), regia di Danis Tanovic (Bosnia-Erzegovina)
- 2003 - Parla con lei (Hable con ella), regia di Pedro Almodóvar (Spagna)
- 2004 - Osama (Osama), regia di Siddiq Barmak (Afghanistan)
- 2005
- Mare dentro (Mar Adentro), regia di Alejandro Amenábar (Spagna)
- Les choristes - I ragazzi del coro (Les choristes), regia di Cristophe Barratier (Francia)
- I diari della motocicletta (Diarios de motocicleta), regia di Walter Salles (Argentina)
- La foresta dei Pugnali Volanti (Shi mian mai fu), regia di Zhang Yimou (Cina)
- Una lunga domenica di passioni (Un long dimanche de fiançailles), regia di Jean-Pierre Jeunet (Francia)
- 2006
- Paradise Now (Paradise Now), regia di Hany Abu-Assad (Palestina)
- Joyeux Noël (Joyeux Noël), regia di Christian Carion (Francia)
- Kung Fu Hustle (Kung Fu Hustle), regia di Stephen Chow (Cina)
- The Promise (The Promise), regia di Chen Kaige (Cina)
- Il suo nome è Tsotsi (Tsotsi), regia di Gavin Hood (Sudafrica)
- 2007
- Lettere da Iwo Jima (Letters from Iwo Jima), regia di Clint Eastwood (USA/Giappone)
- Apocalypto (Apocalypto), regia di Mel Gibson (USA)
- Il labirinto del fauno (El laberinto del Fauno), regia di Guillermo del Toro (Messico)
- La vita degli altri (Das Leben der Anderen), regia di Florian Henckel von Donnersmarck (Germania)
- Volver (Volver), regia di Pedro Almodóvar (Spagna)
Premi Golden Globe |
---|
Premi Golden Globe
Premi al merito attuali
Miglior film drammatico | Miglior attore in un film drammatico | Migliore attrice in un film drammatico | Miglior film commedia o musicale | Miglior attore in un film commedia o musicale | Migliore attrice in un film commedia o musicale | Miglior regista | Miglior attore non protagonista | Migliore attrice non protagonista | Migliore sceneggiatura | Migliore colonna sonora originale | Migliore canzone originale | Miglior film straniero | Miglior film d'animazione | Migliore serie drammatica | Migliore serie commedia o musicale | Miglior mini-serie o film per la televisione | Miglior attore in una serie drammatica | Miglior attrice in una serie drammatica | Miglior attore in una serie commedia o musicale | Miglior attrice in una serie commedia o musicale | Miglior attore in una mini-serie o film per la televisione | Miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione | Miglior attore non protagonista in una serie | Miglior attrice non protagonista in una serie Premi al merito ritirati Miglior attore debuttante | Migliore attrice debuttante | Miglior inteprete debuttante | Migliore fotografia | Migliore Film promotore di Amicizia Internazionale Premi speciali attuali Golden Globe Cecil B. DeMille Award Premi speciali ritirati Golden Globe Speciale | Henrietta Award Cerimonie di premiazione
1944 - 1945 - 1946 - 1947 - 1948 - 1949 - 1950 - 1951 - 1952 - 1953 - 1954 - 1955 - 1956 - 1957 - 1958 - 1959 - 1960 - 1961 - 1962 - 1963 - 1964 - 1965 - 1966 - 1967 - 1968 - 1969 - 1970 - 1971 - 1972 - 1973 - 1974 - 1975 - 1976 - 1977 - 1978 - 1979 - 1980 - 1981 - 1982 - 1983 - 1984 - 1985 - 1986 - 1987 - 1988 - 1989 - 1990 - 1991 - 1992 - 1993 - 1994 - 1995 - 1996 - 1997 - 1998 - 1999 - 2000 - 2001 - 2002 - 2003 - 2004 - 2005 - 2006 - 2007 - 2008 - 2009 - 2010
|